Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Bahrain F1, Leclerc ha ignorato il team order Ferrari!

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia1 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Charles Leclerc ha ignorato un ordine di scuderia quando ha sorpassato Sebastian Vettel al sesto giro del GP del Bahrain. Dal muretto Ferrari infatti, gli era stato chiesto di aspettare due giri prima di effettuare la manovra, ma il monegasco non ha voluto tergiversare oltre e ha sorpassato il team mate dopo un solo giro!

    Ricapitoliamo quanto successo nei primi giri del GP di Sakhir. In partenza, Vettel ha avuto uno scatto migliore del team mate, e si è portato in prima posizione. Dietro di lui, Leclerc è stato passato anche da Bottas, che a sua volta si era appena liberato di Hamilton. Alla prima curva del secondo giro, però, il finlandese ha sbagliato la staccata, arrivando lungo e permettendo a Charles di tornare in seconda posizione e andare a caccia del compagno di squadra, che nel frattempo aveva preso un margine di due secondi. Non gli ci è voluto molto per tornare sotto, e al quinto giro il distacco era già visibilmente sotto il secondo, con la possibilità di aprire il DRS.

    A questo punto, sul rettifilo principale, Leclerc si è aperto via radio: “Sono più veloce ragazzi!” [ AUDIO ]. Il messaggio è stato trasmesso anche dalla regia internazionale, che però non ha mandato in onda la risposta del muretto, arrivata pochi secondi più tardi, all’altezza di curva sei: “Mantieni la posizione per altri due giri!”. Il giovane monegasco era però effettivamente molto più veloce di Vettel, e ha deciso di passarlo già al giro successivo, alla staccata di curva uno, prendendosi anche qualche rischio, perchè il tedesco ha comunque difeso la posizione. Dopo la gara, lo stesso Charles ha ammesso di avere disobbedito all’ordine del team.

    “Quando ho parlato via radio, volevo solo comunicare la situazione – ha dichiarato Leclerc -. Mi hanno ordinato di stare dietro per due giri, ma poi mi si è presentata l’occasione, sono passato, ero più veloce e ho fatto la mia gara”. Anche in Ferrari, chiaramente, ci sono delle “regole di ingaggio” precise: “E’ sempre una situazione complicata; abbiamo delle regole tra team mate, non facciamo le stesse cose che proviamo con gli altri piloti. Comunque io ho sfruttato la mia opportunità e sono contento di averlo fatto”, ha chiosato il monegasco.

    Quello dei team orders è un argomento delicato: già in Australia la Ferrari aveva ordinato a Leclerc di stare alle spalle del compagno, pur essendo più veloce, dal momento che davanti non c’era niente da guadagnare. La direttiva di domenica è però meno comprensibile: la gara era appena iniziata, due eventuali giri di Leclerc dietro a Vettel avrebbero forse permesso alle due Mercedes di avvicinarsi pericolosamente, con il rischio di undercut ai box su entrambi i piloti Ferrari (cosa che poi è effettivamente avvenuta ai danni di Vettel).

    La materia è spinosa: da sempre ci sono le due fazioni, pro e contro. E’ chiaro che in un’ottica puramente sportiva, tutti i piloti dovrebbero essere lasciati liberi di correre, senza calcoli strategici a inficiare il risultato finale. D’altro canto, però, i team hanno in ballo anche interessi di altro tipo (economici, soprattutto) che vanno considerati; la stessa Mercedes lo scorso anno ha sacrificato più volte la gara di Bottas in favore di Hamilton. Resta la sensazione che quello di domenica scorsa sia stato comunque un ordine “sbagliato”, e che Leclerc abbia fatto bene a prendersi la posizione su un più lento Vettel.

    Per chiudere, dobbiamo analizzare questo: i team orders implicano che in una squadra ci siano delle gerarchie. In Ferrari, a inizio anno, si è dichiarato che i piloti sarebbero stati lasciati liberi di correre, ma con un occhio di riguardo per Vettel; vedremo se nel corso della stagione cambierà qualcosa in questa impostazione, anche se forse è un po’ presto per questo tipo di discorsi. Certo è che il pilota tedesco dovrà mettersi una volta per tutte alle spalle i demoni del passato: Lelcerc gli ha già dimostrato domenica di non essere disposto al ruolo di “wingman”, e, soprattutto, ha mostrato a tutti di essere molto veloce e in grado di vincere le gare!

    GP BAHRAIN F1 2019 – I VIDEO DI GARA E DOPO GARA


    2019 bahrain F1 ferrari leclerc team orders vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Bahrain F1: la top 5 di un weekend dall’esito inatteso
    Next Article Gp Bahrain F1: dalla debacle Renault al ritorno McLaren
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    Mondiale F1 2023: chi sarà il favorito per il titolo piloti? [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    alfa04 alfa01 alfa03 alfa02 Williams Racing 2023 Season launch Williams Racing 2023 Season launch
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Bottas: “La nuova Alfa? Più cattiva e veloce” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, Zhou (Alfa Romeo): “Abbiamo migliorato tutti i punti deboli ” [ VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Alfa Romeo 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    7 Febbraio 2023

    F1, La presentazione della nuova Williams 2023 [ FOTO e VIDEO ]

    6 Febbraio 2023

    F1, ritorna l’esaltante duello tra Ferrari e Ford

    5 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.