Gp Cina F1 2019: Gasly ottimo sesto ma ancora lontano da Verstappen
La nuova scommessa della Red Bull, Pierre Gasly, conquista in Cina il miglior piazzamento dall’inizio della stagione grazie ad un buon sesto posto al traguardo. Ulteriore pregio alla sua gara è il giro più veloce ottenuto nel finale con gomme soft nuove, che gli frutta un punto aggiuntivo agli otto già in tasca.
Con questo risultato in quel di Shanghai, il pilota francese conferma la propria crescita progressiva gara dopo gara. Dopo l’undicesima posizione a Melbourne, infatti, sono arrivati un ottavo e un sesto posto. Dati positivi che riflettono anche il trend in qualifica.
Dalla deludente 17° posizione sulla griglia del Gp di apertura del Mondiale in Australia, Gasly ha poi fatto meglio in Bahrein (13°) fino ad inserirsi, in Cina, sulla sesta piazzola dello schieramento di partenza. Subito alle spalle del forte compagno di scuderia Max Verstappen. Ma pur elevando le sue prestazioni personali, il gap dall’olandese rimane ancora molto importante, sia sul giro secco che nel ritmo gara. Al termine delle qualifiche cinesi Gasly ha pagato quasi 1” dal suo team mate e in gara il francese non è mai stato in grado, né di impensierirlo né di accodarsi a lui, accumulando già nella prima parte della gara un divario consistente.
Ciò, nonostante la sua Red Bull partisse con gomme soft, più prestazionali delle gialle montate dal compagno. Dopo 8 giri, infatti, Verstappen gli aveva rifilato quasi 6”, che hanno sfiorato gli 8” alla 12° tornata. Ma Gasly sta comunque mostrando sensibili progressi. Dopo essere passato al pit-stop dalle rosse alle bianche (come il compagno) si è distinto per un bel sorpasso effettuato ai danni dell’Alfa Romeo di Raikkonen con cui si è ripreso la sesta posizione. La stessa conquistata in prova e che non ha poi mollato fino alla fine. A due giri dall’arrivo, ormai a 40” da Verstappen ma con un margine di sicurezza sulla Renault di Ricciardo, ha tentato la carta del giro più veloce per conquistare un punto in più.
Ai box, così, ha calzato Pirelli rosse nuove di zecca e il lap record è arrivato, battendo d’un soffio il crono della Ferrari di Vettel. Ha messo così il suo timbro, Pierre Gasly, al Gp numero mille della F1. Una gara positiva a patto che però inizi a dimostrare, dalle prossime corse, di essere sempre più vicino a Max Verstappen. Il quale è ancora su un altro pianeta per lui. Intanto la minacciosa sagoma di Helmut Marko è sempre lì intenta a valutare le sue performances. Si sa bene, infatti, che il manager austriaco non conceda tanto tempo ai piloti su cui decide di puntare. E quando si stanca sei fuori.
GP CINA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Aprile 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:32'06"350 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"552 3 5 S. Vettel Ferrari + 13"744 4 33 M. Verstappen Red Bull + 27"627 5 16 C. Leclerc Ferrari + 31"276 6 10 P. Gasly Red Bull + 89"307 7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 8 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 88 R. Kubica Williams + 2 giri 18 26 D. Kvyat Toro Rosso Ritirato 19 4 L. Norris McLaren Ritirato 20 27 N. Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 68 2 V. Bottas Mercedes 62 3 M. Verstappen Red Bull 39 4 S. Vettel Ferrari 37 5 C. Leclerc Ferrari 36 6 P. Gasly Red Bull 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 12 8 L. Norris McLaren 8 9 K. Magnussen Haas 8 10 N. Hulkenberg Renault 6 11 D. Ricciardo Renault 6 12 S. Perez Racing Point 5 13 A. Albon Toro Rosso 3 14 L. Stroll Racing Point 2 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 130 2 Ferrari 72 3 Red Bull 55 4 Alfa Romeo 12 5 Renault 12 6 McLaren 8 7 Haas 8 8 Racing Point 7 9 Toro Rosso 4 10 Williams 0
GP CINA F1 2019 – I VIDEO
GP CINA F1 2019 – LE FOTO
Scritto da: Alessandro Crupi