Gp Cina F1 2019: la cronaca completa della gara di Shanghai
Lewis Hamilton si prende la rivincita, rispetto alle qualifiche e all’Australia nei confronti di Valtteri Bottas, bruciandolo al via per poi, in modalità The Hammer, allungare. Delude la Ferrari che, come ieri, è sembrata tornata ad avere i problemi di Melbourne, non riuscendo mai ad impensierire le frecce d’argento. Vettel sale per la prima volta quest’anno sul podio; alle sue spalle Verstappen e Leclerc, condizionato dagli ordini di scuderia e da una strategia non ottimale. Passi in avanti rispetto ai primi due Gran Premi per Gasly sesto e Ricciardo settimo. In zona punti anche Perez, Raikkonen e l’Mvp di oggi Albon.
Gp Cina F1 2019 – CRONACA DELLA GARA
PARTENZA: Hamilton brucia al via Bottas. Vettel nel tentativo di attaccare all’esterno il finlandese viene superato da Leclerc alle loro spalle Verstappen Gasly.
1 GIRO: Incidente fra Kvyat e le due Mclaren. Viene applicata la proceduta della virtual safety car.
2 GIRO: Riprende la gara e le posizioni rimangono invariate mentre Sainz e Norris sono tornati ai box.
3 GIRO: 1.38.119 di Hamilton che rifila 4 e 5 decimi a Bottas-Leclerc-Vettel. Verstappen-Gasly sul 1.39 basso e alto.
4 GIRO: Hamilton guadagna 1 altro decimo a Bottas. 1.38.8 per le due Ferrari con Vettel che sta mettendo pressione a Leclerc.
6 GIRO: Hamilton porta il suo vantaggio su Bottas a 1.9. Vettel sempre più vicino a Leclerc.
7 GIRO: Bottas perde un altro mezzo secondo da Hamilton.
8 GIRO: Hamilton continua a martellare sul 1.39.2 guadagnando altri 5 decimi a Bottas che vede il distacco salire sopra i 3 secondi.1.38.9 per Leclerc-Vettel-Verstappen.
10 GIRO: Il box Ferrari chiede a Leclerc di far passare Vettel ed il monegasco sul rettilineo lo lascia passare.
12 GIRO: Hamilton è l’unico a girare sul 1.38 alto. Bottas 1.39.2 Vettel 1.39.4 Leclerc 1.39.6.
13 GIRO: Bloccaggio di Vettel e Leclerc si avvicina.Hamilton allunga a 4 secondi.
15 GIRO: Nonostante lo scambio di posizioni fra Vettel e Leclerc le Ferrari continuano ad essere più lente delle Mercedes ed anche Verstappen sta guadagnando terreno.
17 GIRO: Hamilton per la prima volta dall’inizio del Gran Premio va sul ritmo del 1.39 ma rimane il più veloce in pista con Bottas a 5 secondi. Ritiro di Hulkenberg.
18 GIRO: Pit stop di Verstappen a cui i meccanici Red Bull montano le Hard.
19 GIRO: Risponde subito la Ferrari richiamando Vettel anche lui su gomma bianca. Il tedesco rientra davanti a Verstappen.
20 GIRO: Verstappen tenta l’attacco ma va lungo Vettel incrocia la traiettoria e mantiene la posizione.
21 GIRO: Fatest Lap di Vettel 1.36.998 che prova a togliersi dalla scia Verstappen. Entrambi sono più veloci di 3-4 secondi rispetto alle Mercedes e Leclerc che rimangono in pista.
22 GIRO: 1 pit stop di Bottas anche il finlandese farà il 2 stint con le C2.
23 GIRO: Effettuano la sosta anche Hamilton-Leclerc. Hamilton mantiene la 1 posizione Leclerc è 5. 1.36.690 di Bottas che è a soli 1.8 da Hamilton. Vettel 1.37.1 allunga su Verstappen.
24 GIRO: Bottas lancia l’attacco a Hamilton facendo in 1.36.558 la nuova miglior prestazione della garaguadagnando 3 decimi al compagno di squadra.
27 GIRO: Bottas come nel giro precedente perde quasi mezzo secondo da Hamilton. Vettel 1.37.4 stesso tempo per Leclerc.
29 GIRO: Leclerc è il pilota più veloce in pista e recupera 1 secondo a Vettel-Verstappen.
30 GIRO: Hamilton 1.37.3 riporta il vantaggio su Bottas a 3 secondi.
31 GIRO: Verstappen 1.38.5 è in difficoltà e Leclerc riduce il gap sotto i 6 secondi.
32 GIRO: Vettel torna a spingere girando più forte anche delle Mercedes.
33 GIRO: Leclerc è a 3.4 da Verstappen.
34 GIRO: Hamilton vola in 1.36.6 arrivando ad un soffio dal giro più veloce. Bottas perde 1 altro secondo ed è più lento anche di Vettel. 2 pit stop di Verstappen.
35 GIRO: La Ferrari fa rientrare subito Vettel che come l’olandese farà l’ultima parte di gara con le medie.
36 GIRO: La Mercedes nonostante il grande vantaggio sugli avversari non corre rischi e fa effettuare l’ultima sosta insieme a Hamilton e Bottas. Leclerc sale al 2 posto.
37 GIRO: Fatest lap di Vettel 1.34.836 che si trova a 4.5 da Bottas che a suo volta mette nel mirino Leclerc.
38 GIRO: Leclerc si difende dall’attacco di Bottas.
39 GIRO: Bottas sul rettilineo supera Leclerc tornando al 2 posto.Approfitta del duello Vettel recuperando 6 decimi.
41 GIRO: Vettel è nella scia di Leclerc.
42 GIRO: Leclerc lascia passare Vettel e rientra ai box. Verstappen torna 4.
43 GIRO: Hamilton sempre con il miglior passo vola a 8.3 su Bottas che a sua volta ha 3.4 nei confronti di Vettel.
44 GIRO: Bottas con 1.35.9 replica a Vettel 1.36.3.
49 GIRO: Leclerc guadagna 1 secondo a Verstappen fra i due ci sono 10 secondi.
52 GIRO: Hamilton è in modalità gestione e Bottas si porta a 5.8. Continua l’elastico fra il finlandese e Vettel che ha un distacco di 5 secondi. Leclerc non si arrende rifilando un altro secondo a Verstappen.
54 GIRO: Gasly va alla caccia del giro veloce rientrando ai box per fare gli ultimi giri con le soft.
PENULTIMO GIRO: Hamilton a -1 dalla bandiera a scacchi transita con 6.7 su Bottas. Gasly 1.34.742 toglie il giro più veloce a Vettel.
ULTIMO GIRO: Hamilton vince il Gran Premio della Cina. Bottas e Vettel sul podio.
GP CINA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Aprile 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:32'06"350 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"552 3 5 S. Vettel Ferrari + 13"744 4 33 M. Verstappen Red Bull + 27"627 5 16 C. Leclerc Ferrari + 31"276 6 10 P. Gasly Red Bull + 89"307 7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 8 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 88 R. Kubica Williams + 2 giri 18 26 D. Kvyat Toro Rosso Ritirato 19 4 L. Norris McLaren Ritirato 20 27 N. Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 68 2 V. Bottas Mercedes 62 3 M. Verstappen Red Bull 39 4 S. Vettel Ferrari 37 5 C. Leclerc Ferrari 36 6 P. Gasly Red Bull 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 12 8 L. Norris McLaren 8 9 K. Magnussen Haas 8 10 N. Hulkenberg Renault 6 11 D. Ricciardo Renault 6 12 S. Perez Racing Point 5 13 A. Albon Toro Rosso 3 14 L. Stroll Racing Point 2 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 130 2 Ferrari 72 3 Red Bull 55 4 Alfa Romeo 12 5 Renault 12 6 McLaren 8 7 Haas 8 8 Racing Point 7 9 Toro Rosso 4 10 Williams 0
GP CINA F1 2019 – I VIDEO
GP CINA F1 2019 – LE FOTO
Scritto da: Massimiliano Amato