GP Cina F1 2019: Raikkonen ancora a punti con Alfa Romeo
Per la terza volta consecutiva l’Alfa Romeo ha portato a casa punti importanti per la classifica costruttori, grazie al solito Kimi Raikkonen. qualche problema per Antonio Giovinazzi, ancora fuori dai piazzamenti che contano.
L’Alfa Romeo ha lasciato la Cina con in tasca la quarta posizione nella classifica costruttori: grazie al suo pilota di punta Kimi Raikkonen, che ha chiuso la gara al nono posto, portando a casa altri due punti fondamentali per il team italo-svizzero. Ancora a secco purtroppo il nostro Antonio Giovinazzi che, anche in Cina, è stato bersagliato dalla sfortuna, sotto forma di noie tecniche alla sua monoposto.
Il week end del millesimo Gran Premio è cominciato subito in salita per le due Alfa Romeo, soprattutto per quella del nostro portacolori. Infatti un problema tecnico alla sua monoposto, lo ha costretto a saltare le prime prove libere. Risolto velocemente il problema dai meccanici, il pilota di Martina Franca è riuscito a scendere in pista nelle FP2, senza peraltro riuscire a staccare tempi di rilievo: diciottesima posizione, davanti solamente alle due Williams. Un po’ meglio è andata al suo compagno, Raikkonen, che però in entrambe le sessioni è rimasto fuori dalla top ten.
Il sabato le cose sembravano migliorare per entrambi i piloti dell’Alfa: con il finlandese che era riuscito addirittura a centrare il sesto tempo, davanti a Max Verstappen, e Giovinazzi che aveva potuto compiere 12 giri senza alcun problema, andando ad occupare la sedicesima posizione. Ma per Antonio è stato solo un barlume di speranza: altre noie tecniche alla power-unit, non gli hanno permesso nemmeno di scendere in pista per le qualifiche, relegandolo in penultima posizione sulla griglia di partenza. Anche per Raikkonen le qualifiche non sono andate esattamente come sperava. Per la prima volta quest’anno, il finlandese è stato escluso dalla Q3,e si è dovuto accontentare della tredicesima piazza.
Una gara in salita quindi per entrambi i piloti, chiamati ad una rimonta non certo facile. Al via, sia Raikkonen che Giovinazzi sono riusciti a guadagnare subito qualche posizione. Per il nostro Antonio il team ha optato per un cambio gomme anticipato, con la speranza, di inserire l’Alfa n. 99 in zona punti. La strategia ha funzionato per la prima parte di gara, ma poi il pilota Italiano, a corto di pneumatici, ha dovuto mollare, chiudendo in quindicesima posizione, lontano dalla top ten.
Raikkonen invece è riuscito fin da subito ad imprimere un buon passo gara, e con la girandola dei pit-stop, è arrivato a sfiorare la top-five: ma un calo del grip delle sue gomme, lo ha obbligato ad alzare un po’ il piede dall’acceleratore, facendolo scivolare in nona posizione, alle spalle di Sergio Perez e davanti alla giovane promessa Alexander Albon.
Con questi altri due punti conquistati, l’Alfa Romeo Racing si è confermata la quarta forza del campionato: non più da sola però, ma in coabitazione con la Renault, grazie al settimo posto ottenuto da Daniel Ricciardo.