Gp Cina F1, Binotto in affanno nel giustificare la terza sconfitta Ferrari [ VIDEO ]
Mattia Binotto, intervistato da Sky Sport F1, al termine del Gran Premio della Cina, è apparso un po’ in imbarazzo nel giustificare la terza sconfitta consecutiva della Ferrari. Dopo le prime tre gare infatti, gli avversari della Mercedes hanno centrato tre doppiette e guidano la classifica mondiale con un distacco sulla Scuderia di Maranello di ben 58 punti!
Il Team Principal della Ferrari ha detto che in ogni week end di gara le cose possono essere ribaltate. Una visione un po’ ottimistica visto il risultato di Australia, Bahrain e Cina. Binotto ha aggiunto anche di non uscirne troppo deluso e di guardare avanti alla prossima gara!
Qui sotto il commento del Team Principal della Ferrari, in esclusiva ai microfoni di Sky Sport F1.
Leclerc ha detto che non si è sentito sacrificato, in occasione del sorpasso di Vettel, perché siete una squadra. E’ l’atteggiamento che vuoi sentire da parte dei tuoi piloti?
Sicuramente mi fa piacere, anche in questo dimostra maturità, è chiaro che oggi in qualche modo è stata compromessa la sua gara per quanto riguarda il ritmo, però credo che in quel momento, da parte nostra, dovevamo provarle tutte, tentare ogni cosa, le Mercedes stavano guadagnando a ogni giro qualche decimo, abbiamo provato a dare spazio a Vettel per vedere quale poteva essere il suo ritmo, credo che in questo senso sia stata una scelta giusta.
Ti aspettavi una gara così difficile?
E’ stata una gara opposta a quella del Bahrain, a dimostrazione che in ogni weekend di gara, a due settimane di distanza, le cose posso essere ribaltate. Loro credo che abbiano mantenuto oggi quel vantaggio che avevano ieri in qualifica, di circa tre decimi a giro, a dimostrazione che c’è ancora molto da lavorare e migliorare, però credo che le situazioni cambino ad ogni gara, quindi non ne veniamo fuori con troppa delusione ma con la voglia di guardare cosa non ha funzionato e di poterci migliorare.
Già dal venerdì, quando avete fatto la simulazione di gara, ti eri reso conto che le Mercedes anche in quello erano superiori?
Credo che sulle varie gomme abbiamo avuto ritmi diversi, sulle gomme più dure eravamo messi un po’ meglio, ma questo già il venerdì, però è vero che quando Vettel le ha messe aveva meno benzina in quel momento rispetto alle due Mercedes. Sapevamo che loro erano molto veloci, lo sono stati sin dal venerdì, situazione un po’ più critica probabilmente sulle gomme medie oggi.
Quanto può fare bene a Vettel questo podio?
Credo che un terzo posto può far bene ma mai abbastanza, credo che per Vettel in qualifica ieri era difficile stare davanti alla Mercedes, stare più vicino senza errori sì, però Mercedes in questo weekend è stata superiore, bisogna semplicemente ammetterlo.
Guardando a Baku?
Ci prepareremo bene, credo che possa essere una gara ancora diversa, con un lungo rettilineo, sul circuito cittadino, credo che dobbiamo andare là sempre con una mentalità positiva e la voglia di far bene, la prima cosa adesso è tornare a Maranello, rianalizzare questo weekend e capire cosa non ha funzionato e cosa eventualmente correggere.
GP CINA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Aprile 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:32'06"350 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"552 3 5 S. Vettel Ferrari + 13"744 4 33 M. Verstappen Red Bull + 27"627 5 16 C. Leclerc Ferrari + 31"276 6 10 P. Gasly Red Bull + 89"307 7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 8 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 88 R. Kubica Williams + 2 giri 18 26 D. Kvyat Toro Rosso Ritirato 19 4 L. Norris McLaren Ritirato 20 27 N. Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 68 2 V. Bottas Mercedes 62 3 M. Verstappen Red Bull 39 4 S. Vettel Ferrari 37 5 C. Leclerc Ferrari 36 6 P. Gasly Red Bull 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 12 8 L. Norris McLaren 8 9 K. Magnussen Haas 8 10 N. Hulkenberg Renault 6 11 D. Ricciardo Renault 6 12 S. Perez Racing Point 5 13 A. Albon Toro Rosso 3 14 L. Stroll Racing Point 2 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 130 2 Ferrari 72 3 Red Bull 55 4 Alfa Romeo 12 5 Renault 12 6 McLaren 8 7 Haas 8 8 Racing Point 7 9 Toro Rosso 4 10 Williams 0