La seconda sessione di prove libere (FP2) del Gran Premio di Cina si è conclusa con il miglior riferimento di Valtteri Bottas. Il crono di 1.33.330, ottenuto con gomma soft, è valso al leader del mondiale il primato di questo terzo venerdì della stagione. Nel primo run il pilota Mercedes aveva montato gomma hard, risultando il più veloce tra i piloti in pista con lo stesso compound.
Bottas ha preceduto di appena 27 millesimi la Ferrari di Sebastian Vettel. Come osservato in Bahrein, le Ferrari sono le vetture più veloci sui rettilinei. Vettel ha iniziato senza sbavature questo weekend, risultando sinora più veloce del compagno di team. Il pilota tedesco è stato molto consistente anche sul passo gara.
Terzo Max Verstappen, che ha pagato un ritardo di due decimi dal battistrada. La Red Bull, almeno con il pilota olandese, ha dato la sensazione di essere più vicina a Mercedes e Ferrari.
Quarto Lewis Hamilton (+0″707): dopo aver concluso in testa il primo run (gomma media), nella consueta simulazione di qualifica il campione del mondo in carica ha migliorato di appena due decimi il suo crono. Per Hamilton è anche arrivata una sbavatura nel primo out lap della sessione, quando si è girato senza conseguenze in curva 3. Testacoda replicato anche da Bottas in curva 1.
Quinto Nico Hulkenberg su Renault, che ha accusato un ritardo di 766 millesimi da Bottas. Sesto Carlos Sainz su McLaren (+0″811). Solamente settimo Charles Leclerc (+0″828), che non è stato autore di un giro pulito con gomma soft. A pesare sulla preparazione ottimale del suo weekend è stato però lo stop forzato dopo la simulazione di qualifica: la sua SF90 necessitava infatti di controlli più approfonditi al sistema di raffreddamento.
Ottavo Lando Norris su McLaren, a 966 millesimi dal leader di giornata. Nono Daniel Ricciardo con la seconda Renault (+1″006). Chiude la top ten Pierre Gasly su Red Bull, chiamato questo weekend a riscattare un inizio di stagione al di sotto delle aspettative.
GP CINA F1 2019 - Venerdì 12 Aprile 2019 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 1'33"330 37 2 5 S. Vettel Ferrari +00"027 1'33"357 33 3 33 M. Verstappen Red Bull +00"221 1'33"551 29 4 44 L. Hamilton Mercedes +00"707 1'34"037 32 5 27 N. Hulkenberg Renault +00"766 1'34"096 31 6 55 C. Sainz McLaren +00"811 1'34"141 36 7 16 C. Leclerc Ferrari +00"828 1'34"158 13 8 4 L. Norris McLaren +00"966 1'34"296 38 9 3 D. Ricciardo Renault +01"006 1'34"336 32 10 10 P. Gasly Red Bull +01"125 1'34"455 32 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +01"221 1'34"551 33 12 23 A. Albon Toro Rosso +01"304 1'34"634 37 13 26 D. Kvyat Toro Rosso +01"364 1'34"694 20 14 18 L. Stroll Racing Point +01"449 1'34"779 37 15 11 S. Perez Racing Point +01"454 1'34"784 35 16 20 K. Magnussen Haas +01"458 1'34"788 34 17 8 R. Grosjean Haas +02"374 1'35"704 32 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +02"584 1'35"914 40 19 88 R. Kubica Williams +02"791 1'36"121 38 20 63 G. Russell Williams +02"899 1'36"229 35
GP CINA F1 2019 – VIDEO