GP Cina F1 | Leclerc: Non era la mia gara, ma non sono stato sacrificato [ VIDEO ]
Charles Leclerc si è presentato al ring delle interviste nel dopo gara abbastanza deluso per il risultato finale (quinto) e per l’andamento del suo weekend in Cina. Una buona partenza gli ha permesso di sopravanzare Vettel già in curva 1, manovra che è valsa al pilota monegasco la terza posizione.
Dopo una prima fase di gara in cui Vettel rimaneva molto vicino al giovane compagno di team, dal muretto Ferrari è arrivato il team order che ha chiesto a Leclerc di lasciar passare il quattro volte campione del mondo. La speranza era quella di provare a fronteggiare le Mercedes con Vettel, che sembrava più veloce in quel frangente di gara.
L’immediato proseguo della gara ha però raccontato che Vettel non aveva il passo per riprendere Bottas, né per staccare Leclerc, che nei giri precedenti il primo pit stop si è mantenuto vicino all’altra Rossa. Ciò ha causato un precoce deterioramento delle gomme medie montate dal monegasco.
La frustrazione di Leclerc è stata accresciuta dalla decisione di ritardare il primo pit stop, nel tentativo di rallentare Bottas e permettere a Vettel di avvicinarcisi. Il risultato auspicato dalla squadra di Binotto non è arrivato, con la Mercedes che anche in gara ha evidenziato un passo superiore a quello delle Rosse.
L’ultimo pit stop, anch’esso ritardato, ha relegato Leclerc al quinto posto, rendendo impossibile ricucire il gap dalla quarta posizione di Verstappen. Nonostante le tante difficoltà incontrate nel corso del weekend, Leclerc con spirito di squadra ci ha tenuto a precisare di aver capito le motivazioni del team. Il giovane pilota si è detto sicuro che la Ferrari saprà trovare le risposte a un weekend sottotono in vista di Baku.
GP CINA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Aprile 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:32'06"350 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"552 3 5 S. Vettel Ferrari + 13"744 4 33 M. Verstappen Red Bull + 27"627 5 16 C. Leclerc Ferrari + 31"276 6 10 P. Gasly Red Bull + 89"307 7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 8 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 88 R. Kubica Williams + 2 giri 18 26 D. Kvyat Toro Rosso Ritirato 19 4 L. Norris McLaren Ritirato 20 27 N. Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 68 2 V. Bottas Mercedes 62 3 M. Verstappen Red Bull 39 4 S. Vettel Ferrari 37 5 C. Leclerc Ferrari 36 6 P. Gasly Red Bull 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 12 8 L. Norris McLaren 8 9 K. Magnussen Haas 8 10 N. Hulkenberg Renault 6 11 D. Ricciardo Renault 6 12 S. Perez Racing Point 5 13 A. Albon Toro Rosso 3 14 L. Stroll Racing Point 2 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 130 2 Ferrari 72 3 Red Bull 55 4 Alfa Romeo 12 5 Renault 12 6 McLaren 8 7 Haas 8 8 Racing Point 7 9 Toro Rosso 4 10 Williams 0