Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Cina F1: nel 2018 Daniel Ricciardo spezzò le speranze Ferrari

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada11 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    180053_cina
    Domenica la F1 tornerà in pista sul circuito di Shanghai, in una gara valevole per il Gran Premio di Cina 2019 che segna il GP numero 1000 della storia della F1.

    Le Ferrari, dopo la doppietta andata in frantumi nell’ultima apparizione in Bahrein, ci presenta in Cina con entrambi i piloti determinati a risollevare le sorti di un mondiale che, pur essendo ancora gli inizi, vede già la Mercedes autrice di due doppiette su due, con Bottas ed Hamilton che si sono alternati in qualità di vincitori.
    Si arriva dunque a Shanghai, un vero e proprio “Tilkodromo” che storicamente ha quasi sempre sorriso proprio alla causa ferrarista. Su questo tracciato, le vetture di Maranello si sono rese protagoniste di alcune gare positive, come quando nel 2015 Sebastian Vettel colse il suo primo successo al volante del Cavallino Rampante.

    Anche nel 2018, ossia nella passata stagione, la Ferrari si presentò in Cina con tutte le carte in regola per lasciare Shanghai con il bottino pieno. Eppure, nonostante i buoni propositi della vigilia, le cose non andarono benissimo per il duo Vettel-Raikkonen, almeno in gara.

    LE PROVE LIBERE

    Venerdì 13 aprile 2018 è il giorno in cui si apre ufficialmente il sipario sul GP di Cina, giunto alla sua 15° edizione.

    Pur essendo solo al terzo appuntamento della stagione, la classifica iridata parla già chiaro, ed evidenzia un ottimo stato di forma della Ferrari. A guidare la classifica infatti, a punteggio pieno, c’è Sebastian Vettel, autore di due vittorie in Australia e Bahrein. Sul circuito cinese il tedesco ha la grande occasione per realizzare una gradita tripletta, in una pista dove sia lui che il suo team hanno spesso mostrato i muscoli.

    Eppure, nelle prime due sessioni di prove libere, a comandare la classifica sono le Mercedes, mai così in difficoltà in avvio di campionato nell’era delle power unit. Nella FP1 e nella FP2 è così Lewis Hamilton a registrare i giri più veloci delle rispettive sessioni, con il solo Kimi Raikkonen che cerca di mettere pressione al duo costituito dal campione del mondo in carica e da Valtteri Bottas.

    Alla vigilia delle qualifiche però, nella terza sessione, la Ferrari rialza la testa, piazzando entrambe le monoposto in prima e seconda posizione, con Vettel in testa. Un guizzo che scalda l’attesa per la lotta alla pole position.

    LE QUALIFICHE – PRIMA FILA FERRARISTA

    Nonostante le due sessioni di libere chiuse al comando, la Mercedes teme il ritorno della Ferrari in qualifica. Non a caso, le due vetture di Maranello tirano fuori il massimo del loro potenziale proprio al sabato, dimostrando di possedere un passo più rapido rispetto ai rivali della casa tedesca.

    Il più in palla sembra essere Kimi Raikkonen, che nei minuti conclusivi della Q3 sigla il giro più veloce, abbattendo il record della pista. Subito dopo il giro del finlandese però, arriva la replica di Vettel, che strappa la pole position al suo compagno di squadra.

    In questo modo, la Ferrari si assicura la prima fila del GP di Cina, distanziando le Mercedes (3° Bottas e 4° Hamilton) addirittura di 4 decimi.

    LA GARA – RICCIARDO SFRUTTA LA SAFETY CAR

    In gara entrambe le Ferrari partono dunque con il grande vantaggio della prima fila. Alla partenza sia Vettel che Raikkonen sono artefici di un buon spunto, con il finlandese che sembra avere la meglio. Nel tentativo di difendere la sua leadership, Vettel stringe il suo compagno di squadra, che a sua volta perde la posizione a favore di Bottas e di un ottimo Verstappen, tenendo testa solo ad Hamilton, protagonista di uno start non proprio eccellente.
    Fino al primo turno di cambio gomme, la classifica nelle zone nobili resta invariata. In questo frangente, entrambe le Red Bull optano per le gomme medie.

    Una mossa apparentemente rischiosa, ma fondamentale per l’economia della gara. Verso il 40° giro infatti, le due Toro Rosso di Gasly ed Hartley entrano in collisione, costringendo la Direzione Gara all’ingresso della Safety Car.
    E’ proprio in questo frangente che le Red Bull vengono richiamate ai box per montare la mescola soft, portandosi in vantaggio sugli avversari in termini prestazionali nel consumo dei pneumatici.

    Alla ripartenza, la superiorità delle Red Bull emerge in modo evidente. In testa c’è Bottas, seguito Vettel, Hamilton, Verstappen, Raikkonen e Ricciardo. In primis, Ricciardo supera Raikkonen, e poco dopo anche il suo compagno di squadra, vittima di un errore in un duello ravvicinato con Hamilton.

    L’inglese della Mercedes non può far nulla per contenere la rimonta furiosa di Ricciardo, e qualche istante dopo deve capitolare anche all’affondo di Verstappen. L’australiano della Red Bull è incontenibile: porta a casa un sorpasso deciso anche su Vettel, con il tedesco che si ritrova negli specchietti la sagoma di Verstappen. L’olandese affonda un attacco azzardato al tornantino prima del traguardo, colpendo in pieno la Ferrari. La mossa danneggia entrambe le vetture, mandando su tutte le furie Vettel, costretto a retrocedere fino all’8° posizione finale.

    Con Verstappen e Vettel fuori dalla lotta, sia Bottas che Hamilton iniziano ad accusare problemi di aderenza con le gomme ormai usurate. Ricciardo ne approfitta per rubare la testa della gara a Bottas, mentre Raikkonen “scippa” la terza posizione ad Hamilton.

    Il Gran Premio di Cina 2019 finisce così nelle mani di Daniel Ricciardo, alla sua 6° vittoria in F1. Dietro di lui, il podio viene completato dai due finlandesi Bottas e Raikkonen.

    Nonostante il risultato negativo, Vettel conserva la prima posizione nella classifica iridata.

    AP-1VC9ZD7512111_news
    AP-1VC9M3UFS1W11_news
    AP-1VC9KKRJW2111_news
    AP-1VC9KK7A52111_news
    AP-1VC8ZD1Z12111_news
    036-CN-PitStop-IT
    AP-1VC9M3UFS1W11_news
    AP-1VC9KKRJW2111_news
    AP-1VC9KK7A52111_news
    AP-1VC8ZD1Z12111_news
    036-CN-PitStop-IT
    SHANGHAI, CHINA - APRIL 15:  Race winner Daniel Ricciardo of Australia and Red Bull Racing celebrates in parc ferme during the Formula One Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 15, 2018 in Shanghai, China.  (Photo by Lintao Zhang/Getty Images)
    SHANGHAI, CHINA - APRIL 15:  Race winner Daniel Ricciardo of Australia and Red Bull Racing celebrates in parc ferme during the Formula One Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 15, 2018 in Shanghai, China.  (Photo by Lintao Zhang/Getty Images)
    AP-1VCBGEF211W11_news
    AP-1VCBE77W12111_news
    AP-1VCBDAAF52111_news
    SHANGHAI, CHINA - APRIL 15:  Race winner Daniel Ricciardo of Australia and Red Bull Racing celebrates with Red Bull Racing Team Principal Christian Horner after the Formula One Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 15, 2018 in Shanghai, China.  (Photo by Clive Mason/Getty Images)
    SHANGHAI, CHINA - APRIL 15:  Race winner Daniel Ricciardo of Australia and Red Bull Racing celebrates with Red Bull Racing Team Principal Christian Horner after the Formula One Grand Prix of China at Shanghai International Circuit on April 15, 2018 in Shanghai, China.  (Photo by Clive Mason/Getty Images)
    180053_cina
    180053_cina
    1 2 ... 4 ►
    2018 cina red bull ricciardo shanghai verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Cina F1 2019 | Cosa aspettarsi da team e piloti
    Next Article GP Cina F1, Leclerc: Pronto per il titolo? Non lo so, ma darò tutto [ VIDEO ]
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.