GP Cina F1 | Prova di forza Mercedes: terza doppietta consecutiva
Il Gran Premio di Cina, millesima gara nella storia della Formula 1, ha visto la Mercedes concludere in prima e seconda posizione per la terza volta in altrettante gare nel 2019. Esordio che non era riuscito alla compagine di Brackley nemmeno nel dominio visto nei primi anni dell’era ibrida. È dal 1992 che un team non consegue risultati così schiaccianti in apertura di stagione: allora fu la Williams, oggi la squadra guidata da Toto Wolff.
Lewis Hamilton, con uno scatto fulmineo al via, ha sopravanzato Bottas, autore della pole position. Il sorpasso gli è valso la vittoria e la leadership nel mondiale (+6 punti sul pilota finlandese). Il 75esimo sigillo in carriera è stato figlio di un’ottima gestione e di un passo gara superiore ai diretti rivali. Dopo una partenza a rallentatore, nulla ha più potuto Bottas, nonostante l’ennesima dimostrazione di solidità e concretezza.
Le parole che meglio descrivono questo brillante inizio di stagione della Mercedes sono quelle del campione del mondo in carica: “Questo dimostra la forza del nostro pacchetto nel suo complesso. Non solo la macchina, ma anche noi piloti abbiamo fatto tre ottime gare senza fare errori, compreso tutto lo staff e gli ingegneri. Il pacchetto completo sta lavorando quasi a livello di perfezione in questo momento”. Ciò che sembra fare la differenza è l’unione di tutte le parti del sistema Mercedes, abituato da anni di trionfi a competere al massimo livello, limando le imperfezioni in ciascuna area di lavoro. Il fattore affidabilità, al netto delle sole tre gare disputate, pone il gruppo tedesco in una posizione di vantaggio rispetto alla Ferrari.
Meno raggiante, ma comunque pronto a ritornare a dar battaglia a Hamilton, Valtteri Bottas ha elogiato l’impeccabile lavoro svolto dal team: “Per noi come team è stato un inizio di stagione perfetto. Non avremmo mai immaginato di ottenere tre doppiette di fila, quindi un grande ringraziamento va a tutti per il duro lavoro. Siamo riusciti a massimizzare ogni singola opportunità avuta, il che è fantastico”. La competizione creatasi tra i due alfieri Mercedes è un valore aggiunto per la Formula 1 ed è interessante per gli spettatori osservare la crescita e l’ambizione di Bottas, lasciato libero sin qui di lottare con il più blasonato compagno di squadra.
Commento finale riservato a Toto Wolff, che si è detto stimolato dal duello interno tra i suoi due piloti: “Lewis e Valtteri sono entrambi molto forti. Il livello di Bottas fa spingere di più Hamilton. Funziona bene la dinamica tra i due, lavorano bene e positivamente”. Lasciati alle spalle i festeggiamenti, il Team Principal ha esortato la sua squadra a tenere alta la tensione in vista del prossimo appuntamento a Baku. Il circuito cittadino nella capitale dell’Azerbaijan ha caratteristiche peculiari e i lunghi rettilinei potrebbero, secondo il manager austriaco, concedere un vantaggio alla Ferrari.
GP CINA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Aprile 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:32'06"350 2 77 V. Bottas Mercedes + 6"552 3 5 S. Vettel Ferrari + 13"744 4 33 M. Verstappen Red Bull + 27"627 5 16 C. Leclerc Ferrari + 31"276 6 10 P. Gasly Red Bull + 89"307 7 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 8 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 9 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 88 R. Kubica Williams + 2 giri 18 26 D. Kvyat Toro Rosso Ritirato 19 4 L. Norris McLaren Ritirato 20 27 N. Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 68 2 V. Bottas Mercedes 62 3 M. Verstappen Red Bull 39 4 S. Vettel Ferrari 37 5 C. Leclerc Ferrari 36 6 P. Gasly Red Bull 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 12 8 L. Norris McLaren 8 9 K. Magnussen Haas 8 10 N. Hulkenberg Renault 6 11 D. Ricciardo Renault 6 12 S. Perez Racing Point 5 13 A. Albon Toro Rosso 3 14 L. Stroll Racing Point 2 15 D. Kvyat Toro Rosso 1 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 130 2 Ferrari 72 3 Red Bull 55 4 Alfa Romeo 12 5 Renault 12 6 McLaren 8 7 Haas 8 8 Racing Point 7 9 Toro Rosso 4 10 Williams 0
GP CINA F1 2019 – I VIDEO DELLA DOPPIETTA MERCEDES