Ritorna l’appuntamento con le nostre pagelle. Il gran premio del Bahrain ha lasciato tutti i tifosi con il fiato sospeso sino alla bandiera a scacchi.
Vi ricordiamo che la classifica che troverete in questo articolo si basa su un nostro giudizio e, per questo, non combacerà con la classifica della gara.
A vincere il Gran Premio del Bahrain 2019 è Lewis Hamilton, seguito dal compagno di scuderia Valtteri Bottas. Sul gradino più basso del podio troviamo uno sfortunato Charles Leclerc. Quarta e quinta posizione per, rispettivamente, Max Verstappen e Sebastian Vettel.
Al sesto posto troviamo la McLaren di Lando Norris che si lascia alle spalle l’Alfa Romeo Racing di Kimi Raikkonen. Ottavo posto per Pierre Gasly, che in gara riesce ad avere la meglio sulla Toro Rosso di Alexander Albon. A chiudere la Top ten troviamo Sergio Perez.
Ecco a voi le nostre pagelle.
1° Classificato
Charles Leclerc, punti: 25
In Bahrain arriva la sua prima pole position a bordo della Ferrari. Un’incertezza alla partenza non gli permette di mantenere la prima posizione, che finisce nelle mani del compagno di scuderia.
Al monegasco, però, sono bastati pochi giri per riappropriarsi della leadship, dominando quasi tutta la gara. La vittoria sembrava ormai in pugno, ma un problema al motore lo rifila in terza posizione.
2° Classificato
Lewis Hamilton, punti: 18
Perde la posizione in partenza sul compagno di squadra ma la recupera e riesce ad andare all’attacco delle Ferrari.
Dopo aver superato Vettel mantiene la seconda posizione fino agli ultimi giri, quando si vede regalare la prima posizione da un problema meccanico sulla SF90 del monegasco Leclerc.
3° Classificato
Max Verstappen, punti: 15
Ancora una volta l’olandese si dimostra capace di sfruttare al massimo la propria monoposto, finendo a ridosso del gradino più basso del podio, nonostante un piccolo problema accusato in gara.
4° Classificato
Nico Hulkenberg, punti: 10
Un primo problema gli si presenta durante le qualifiche e non gli permette di entrare in Q2, bloccandolo in diciassettesima posizione.
In gara, però, tira fuori tutto il suo talento: in partenza riesce a recuperare posizioni importanti e nella lotta contro il compagno Ricciardo dimostra di avere la meglio.
Prima del momento del ritiro, si trovava in sesta posizione.
5° Classificato
Lando Norris, punti: 12
Se il risultato ottenuto in Australia vi aveva stupito ma non convinto, ecco che Lando Norris torna a far notare il proprio talento.
In qualifica raggiunge ancora una volta la Q3, ottenendo la decima posizione.
In gara, a suon di sorpassi, riesce a risalire e concludere in sesta posizione.
6° Classificato
Kimi Raikkonen, punti: 8
Sia in qualifica che in gara, il finlandese, si riconferma ancora una volta velocissimo. Anche in questo appuntamento in Bahrain, si riafferma superiore al compagno di scuderia.
7° Classificato
Valtteri Bottas, punti: 6
Un weekend passato alle spalle del compagno di scuderia, dalla qualifica alla gara. Riesce a finire sul podio grazie al problema tecnico accusato da Leclerc.
8° Classificato
Daniel Ricciardo, punti: 4
A differenza dell’Australia, Daniel ottiene un ottimo risultato in qualifica, raggiungendo l’undicesima posizione.
In gara lotta con il compagno di scuderia, che però ha la meglio su di lui. Nel corso degli ultimi giri, anche lui, è costretto al ritiro a causa di un problema meccanico.
9° Classificato
Alexander Albon, punti: 1
Il rookie della Toro Rosso non riesce ad accedere alla Q3, concludendo in dodicesima posizione.
È in gara, però, che fa la differenza, concludendo al nono posto, dopo aver lottato contro Pierre Gasly.
10° Classificato
Pierre Gasly, punti: 2
Il francese termina il suo weekend in nona posizione, conquistando così i suoi primi punti a bordo della Red Bull. A differenza del compagno Verstappen, in qualifica, non riesce a rientrare in Q3 ed in gara, mentre il compagno di scuderia lotta per la zona alta della classifica, lui lotta contro la Toro Rosso di Albon.
Fuori dalla zona punti
Sebastian Vettel, punti: 0
In qualifica si accoda al compagno di scuderia, colorando la prima fila di rosso.
La domenica ha un buono scatto al via e si appropria della prima posizione, ma solo per pochi giri.
In lotta con Hamilton, però, arriva il problema: nell’intento di difendere la propria posizione finisce in testacoda e, subito dopo, rompe l’ala anteriore.
Antonio Giovinazzi, punti: 0
Anche questa volta l’italiano non riesce a raggiungere la nostra zona punti.
A differenza di Raikkonen che riesce a qualificarsi in nona posizione, l’italiano non riesce ad entrare nemmeno in Q2.
Partito dalla sedicesima casella, conduce una gara nell’anonimato più completo, finendo la gara in undicesima posizione.
Sergio Perez, punti: 0
Il messicano chiude la top ten, conquistando la decima posizione e portando a casa un punto prezioso.
Daniil Kvyat, punti: 0
Durante questo weekend non emula la performance avuta in Australia. Ad inizio gara si tocca con l’Alfa Romeo Racing di Giovinazzi, e da lì in poi il russo conduce una gara anonima.
Kevin Magnussen, punti: 0
Una settimana di gara abbastanza altalenante per Magnussen: in qualifica si appropria della sesta posizione ed in gara scivola nelle retrovie.
C’è qualcosa da rivedere nel team Haas.
Lance Stroll, punti: 0
La gara di Lance inizia e si conclude nello stesso momento. Il contatto con Grosjean al primo giro ha costretto il canadese ha rientrare ai box per cambiare il musetto.
Carlos Sainz, punti: 0
In qualifica riesce a sopravanzare Norris, conquistando la settima casella sulla griglia di partenza. L’inizio gara sembra promettente ma il contatto con Verstappen compromette il tutto.
Negli ultimi giri di gara si ritira.
Robert Kubica, punti: 0
Altro weekend da dimenticare. Finisce ultimo, con un distacco di 2 giri.
George Russel, punti: 0
Con la sua Williams conclude la gara in penultima posizione, lasciandosi alle spalle il compagno di scuderia.
Non serve aggiungere altro.
Romain Grojean, punti: 0
Questo inizio di stagione non sembra essere dalla parte del francese che, anche in questa gara, è costretto a ritirarsi.
GP BAHRAIN F1 2019 – I VIDEO DI GARA E DOPO GARA