Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La Ferrari in cerca di sviluppi per sfatare il tabù Baku

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin24 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il Team Principal della Scuderia Ferrari Mattia Binotto e i suoi piloti, Sebastian Vettel e Charles Leclerc, esaminano il tracciato azero, dove le rosse non hanno mai vinto.

    La Formula 1 sbarca per la quarta volta in Azerbaigian, anche se la prima edizione del 2016 è stata disputata (non senza qualche polemica) con il nome di Gran Premio d’Europa. Il circuito azero, per quanto spettacolare, non ha mai portato fortuna alla Scuderia di Maranello. Baku infatti fa parte della ristretta cerchia di circuiti attualmente in calendario dove la Ferrari non ha mai vinto, gli altri due sono Sochi e Abu Dhabi.

    Circuito cittadino, ma atipico, con lunghi rettilinei dove si raggiungono velocità estreme (più di 350 km/h sul traguardo) e quindi dove conta il motore. Forse si spiega così il mal di pancia che la Ferrari ha avuto ogni volta che ha fatto tappa qui. E il secondo posto di Kimi Raikkonen nell’edizione dell’anno scorso è l’indicatore dei miglioramenti che la scuderia ha fatto dal punto di vista della power unit rispetto agli anni precedenti.

    Fra un rettilineo e l’altro, si trovano molte curve a gomito, ma anche un tratto misto dove è importante tanto per la vettura avere trazione, quanto per i piloti avere coraggio. I muretti sono vicinissimi e la sede stradale è la più stretta del mondiale: solo 7,60 metri nella parte che sfiora la torre del castello.

    Tratto che ha impressionato anche il 4 volte campione del mondo Sebastian Vettel, che qui in Azerbaigian nel 2017 è stato suo mal grado protagonista nel famoso tamponamento a Lewis Hamilton che gli è costato uno stop-and-go: “La ripida salita intorno alle mura della città vecchia è larga solo sette metri, che in una vettura di Formula 1 sembrano anche meno. Ti sembra di dover infilare il filo in un ago! Non c’è abbastanza spazio per due monoposto in quel punto per cui se stai duellando con un altro pilota è meglio mettersi d’accordo su chi deve passare per primo.” Il numero 5 si è poi soffermato sull’anomalo layout del circuito azero, composto da lunghi rettilinei e curve lente: “Una delle sfide di Baku è trovare il giusto bilanciamento a livello di carico aerodinamico: devi poter affrontare bene le curve lente ma c’è bisogno di essere anche velocissimi sui rettilinei. È un compromesso non facile da trovare”.

    Charles Leclerc è sembrato invece apprezzare molto la pista di Baku, a lui più favorevole in passato, avendo chiuso al sesto posto alla guida della Sauber nell’ultima edizione del GP: “Quello dell’Azerbaigian è uno dei miei circuiti preferiti, lo adoro e ho sempre fatto molto bene qui avendo ottenuto un successo e un podio in Formula 2 e i miei primi punti in Formula 1 lo scorso anno. Il percorso mi piace davvero tanto – ha continuato il monegasco – È veramente una pista unica senza eguali nel mondo. La regola è piuttosto semplice: mai perdere la concentrazione, perché al primo errore ti ritrovi contro il muro. La pista di Baku è impegnativa, ma non vedo l’ora!”.

    Mattia Binotto, Team Principal e Direttore tecnico si è soffermato sulla difficile sfida il circuito rappresenta per la monoposto: “Il motore è sollecitato in modo particolare sia per quanto riguarda il motore termico che per la parte ibrida. Presenta un asfalto molto liscio, per cui l’usura delle gomme è tendenzialmente scarsa ed essendo basso il livello di energia che si trasferisce nelle gomme, queste fanno fatica a riscaldarsi. Qui i sorpassi sono abbastanza facili anche grazie all’effetto del DRS che quest’anno è addirittura più potente rispetto al passato. L’esperienza ci ha insegnato che Baku è una pista dove la probabilità di vedere in azione la Safety Car è elevata, e questo è un elemento importante da considerare nella strategia di gara.” Il manager italo-svizzero ha anche svelato l’introduzione di importanti sviluppi sulla monoposto previsti per Baku: “Ci siamo preparati al meglio, analizzando tutti i dati sin qui disponibili, cercando di individuare le aree di miglioramento. A Baku porteremo alcuni aggiornamenti che rappresentano un primo passo nella direzione dello sviluppo della SF90.”

    Dopo tre gare in cui non è riuscita a raggiungere i risultati sperati, Baku sarà già un importante banco di prova per la Ferrari, consapevole di dover accelerare, prima di tutto in fabbrica e di conseguenza in pista, per dare una svolta alla propria stagione.

    2019 binotto F1 ferrari leclerc vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHistoric Minardi Day | A Imola la 4a edizione, sabato 27 e domenica 28 aprile
    Next Article Ferrari, a Baku a caccia della prima vittoria della stagione [ VIDEO ]
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.