È stata svelata la monoposto con cui Fernando Alonso disputerà l’edizione numero 103 della Indy 500, in cui lo spagnolo andrà a caccia della celebre Triple Crown, impresa riuscita finora al solo Graham Hill.
La vettura si presenta con una livrea che si rifà a quella della MCL34, con il classico arancione “papaya” McLaren, affiancato da diverse parti, quali la parte posteriore del cofano motore, l’ala anteriore e posteriore, tinte della stessa tonalità di blu che ritroviamo sulla macchina di F1.
Il numero di gara scelto dalla scuderia inglese è il 66, in onore della prima vittoria alla Indy della scuderia di Woking avvenuta a Brickyard nel 1972 da parte di Mark Donohue.
La Dallara DW12 monta un propulsore V6 BiTurbo Chevrolet da 2.2 litri, le immagini della monoposto la raffigurano già in configurazione Indy, con un’aerodinamica volta alla massima riduzione del carico, attraverso profili alari essenziali, al fine di raggiungere velocità estreme nel catino di Indianapolis.
Sia Alonso che Zak Brown hanno subito commentato con orgoglio ed entusiasmo questo momento importante verso la scalata alla celebre 200 giri che prenderà il via il 26 maggio. “Le mie speranze per la gara rimangono le stesse, vincere ed ottenere la Tripla Corona”, ha sottolineato lo spagnolo.
Il debutto in pista della nuova nata, è fissato per il 24 aprile, giorno dei primi test ufficiali. Intanto già nella giornata di domani il pilota di Oviedo si cimenterà alla guida di una vettura di prova, alla Texas Motor Speedway, al fine di riassaggiare dopo diverso tempo le condizioni di guida sugli ovali.