Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    #MyRace1000 | Piquet vince davanti a Mansell, nel 500esimo GP della storia della F1

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida11 Aprile 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    foto: adelaidegprix.com

    Questo weekend in Cina verrà disputato il millesimo Gran Premio della storia della Formula 1. Un traguardo importante che testimonia quanto questo sport sia riuscito a crescere negli anni passando dall’essere un circo in continuo movimento a divenire un vero e proprio appuntamento fisso per gli appassionati di tutte le generazioni.

    Vorrei ora rivolgere, però, l’attenzione al giro di boa, al cinquecentesimo Gran Premio della storia della F1, per ricordare un po’ come le cose stessero andando a metà di questo lunghissimo viaggio.

    Correva l’anno 1990; un’epoca leggendaria caratterizzata dal dominio del binomio McLaren-Honda e dalla rivalità interna più aspra della storia delle corse a quattro ruote: quella tra Ayrton Senna e Alain Prost. Tuttavia, il cinquecentesimo GP della Formula 1 non ha tra i suoi protagonisti né la McLaren né quei due ragazzi terribili.

    Il Gran Premio si svolse sul circuito di Adelaide, in Australia, in occasione dell’ultimo tappa della stagione, oramai ininfluente sulle sorti del Campionato. Tutti, infatti, ricordiamo bene cosa successe la gara precedente a Suzuka con la McLaren di Senna e la Ferrari di Prost fuori corsa alla prima curva tra le mille polemiche che ne scaturirono. Come dimenticarsene?

    In Australia, il fine settimana di gara sembrava dover seguire l’inerzia del Campionato. Durante le qualifiche la McLaren si dimostrò ancora una volta la vettura da battere e il fresco campione del mondo Ayrton Senna centrò con facilità la pole position demolendo il compagno di squadra Gerhard Berger al secondo posto.

    La gara sembrava potesse seguire un copione già scritto, eppure, al giro 61 avvenne il colpo di scena che nessuno si aspettava: Ayrton Senna, con quasi mezzo minuto di vantaggio su Nelson Piquet, commise un errore e finì contro le barriere, uscendo di scena e concludendo la propria gara.

    A quel punto la gara si sbloccò e Piquet, approfittando dell’errore del connazionale, si involò verso la vittoria come già avvenuto in Giappone, il Gran Premio precedente. Da lontano, però, un fulmine rosso cominciò a tartassare all’impazzata il cronometro a suon di giri veloci infuocando il finale di gara. Quel fulmine era Nigel Mansell, che con la sua Ferrari sembrava tutt’altro che intenzionato a farsi sfuggire la vittoria.

    Per il Leone d’Inghilterra vincere non avrebbe significato semplicemente conquistare qualche punto in più in classifica ma sarebbe stato il modo migliore per salutare la Ferrari dopo due anni di lotte continue. Per questo motivo la grinta, la determinazione e l’irruenza di Mansell sarebbero esplose da lì a poco.

    Nel corso dell’ultimo giro, col cuore dei ferraristi in gola, la Ferrari numero 2 tentò un sorpasso sfruttando una manovra di doppiaggio del leader Piquet. Purtroppo, la manovra fu troppo ottimista e il ferrarista fu costretto a bloccare le gomme e a finire fuori pista vanificando l’attacco per la vittoria.

    Sul podio a fine gara, Nelson Piquet poté così festeggiare la sua seconda vittoria della stagione con la Benetton, mentre ai suoi piedi i due ferraristi Mansell e Prost cercarono di nascondere l’amarezza. Fu proprio il francese a catalizzare l’attenzione nel post-gara. Quando, come di consueto, le celebrazioni del campione del mondo Ayrton Senna avrebbero previsto delle fotografie di rito. Prost, invece, ancora furioso per come si era concluso il campionato in Giappone, decise di non apparire nelle celebrazioni dell’ex-compagno di squadra, alimentando ulteriormente le polemiche di quella che indubbiamente fu una stagione incredibile.

    Che merita ancora di essere ricordata.

    Scritto da: Rovida Mirko

    2019 adelaide benetton cina F1 ferrari mansell mclaren piquet prost race1000 senna
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFormula 1, le curiosità del GP numero 1000 con Sky Sketch [ VIDEO ]
    Next Article F1 1950, le immagini del primo Gp della storia della Formula 1 a Silverstone
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    F1, Sainz dopo la gara di Jeddah: “Sorpresi di essere così indietro” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc dopo la gara di Jeddah: “C’è tanto da lavorare” [ VIDEO ]

    F1, Gp Arabia Saudita: il perché della penalità ad Alonso [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    19 Marzo 2023

    F1, Sainz dopo la gara di Jeddah: “Sorpresi di essere così indietro” [ VIDEO ]

    19 Marzo 2023

    F1, Leclerc dopo la gara di Jeddah: “C’è tanto da lavorare” [ VIDEO ]

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.