Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Alberto Antonini: I Test F1 invernali sono stati una illusione!

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin14 Maggio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    190006_gp_spa
    Alberto Antonini, ex capo ufficio stampa Ferrari ora a FormulaPassion, si dice convinto che il problema della Ferrari non sia da imputare al mancato sviluppo della vettura, ma piuttosto, al fatto che la Mercedes vista nei test pre-stagionali fosse una vettura quasi “sperimentale”, rispetto ad una Ferrari già più avanti nell’evoluzione.

    Si spiegherebbe così il peggioramento delle prestazioni delle rosse nel circuito catalano, che a marzo sembravano molto vicine, se non superiori, alle frecce d’argento: “Tanti si chiedono come mai la Mercedes sia stata tanto superiore su una pista dove, pochi mesi fa, la Ferrari sembrava avere un ampio margine. Risposta: sembrava a chi? – si domanda Antonini -. Uno degli errori in cui ricade spesso chi commenta la F1, inclusi gli addetti ai lavori e non escluso il sottoscritto, è di considerare queste situazioni come statiche, definendo subito una scala di valori. In realtà non è così: e non parlo dei team che ‘si nascondono’, parlo d’altro. La Mercedes dei test era un cantiere in evoluzione, la Ferrari un progetto più maturo e quindi con meno potenziale di crescita.”

    Secondo Antonini infatti, gli uomini di Maranello di aggiornamenti a Barcellona ne hanno portati, e paradossalmente hanno anche funzionato: “La Ferrari, in realtà, non ha sbagliato dal punto di vista della preparazione – se legge sempre su FormulaPassion -. Come ha detto Mattia Binotto, gli sviluppi portati in Spagna hanno dato i risultati previsti. Ovvero circa un decimo per il motore e altrettanto per l’aerodinamica. L’amara constatazione è che questi due decimi non hanno avvicinato la SF90 agli avversari, anzi gli sviluppi Mercedes hanno funzionato probabilmente meglio – continua Antonini – In tutti i team esiste la ‘vettura T1’ che poi si evolve in vettura T2 e dà origine alla configurazione per Melbourne. In questo intervallo di tempo Mercedes ha cambiato, e forse capito, molto di più degli avversari (tutti).”

    La constatazione è tanto amara quanto inattaccabile, e supportata dai dati: “Il giro veloce di Hamilton è di circa un secondo e tre decimi migliore di quello di Vettel – osserva Antonini – Il dato di fatto è che a Montmelò la Ferrari se la giocava in prestazione non con le W10, bensì con la Red Bull. Non credo che sarà così per tutto l’anno, ma forse qualcuno rivive lo spettro del 2016.”

    In quella stagione la Ferrari non vinse neanche una gara e concluse il campionato costruttori dietro anche alla Red Bull. Non siamo a quel livello, ma poco ci manca: con Max Verstappen che dopo 5 gare è terzo nella classifica piloti, davanti ad entrambi i ferraristi. L’olandese è arrivato a podio anche nel GP di Spagna, situazione inaccettabile per Antonini: “In una gara così prevedibilmente difficile, bisognava sfruttare ogni decimo di secondo per arrivare al minimo sindacale, ovvero il terzo posto. Per questo sono d’accordo con i tanti che pensano si sia aspettato forse un giro o due di troppo per invertire le posizioni fra i due ferraristi, su un circuito dove è complicato anche dare strada al compagno di team. È anche questione di equilibri interni ed è un tema che a Maranello dovranno affrontare al più presto. Quest’anno c’è un organico nuovo e i risultati devono assolutamente arrivare. A meno che non siano proprio questi.”

    L’articolo completo di Alberto Antonini, lo potete trovare su FormulaPassion.

    2019 antonini F1 ferrari mercedes
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Max Verstappen è da mondiale. La Red Bull Honda (ancora) no!
    Next Article Mondiale F1 2020, torna la mitica Zandvoort! [ VIDEO ]
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.