GP Monaco F1: Leclerc out ma la Ferrari ha il suo nuovo Villeneuve
Una furia, l’argento vivo addosso, una rabbia incredibile messa in pista dopo l’errore del suo muretto che ne ha compromesso irrimediabilmente il week end: quella di Charles Leclerc è stata una corsa breve ma intensissima, 18 giri di puro spettacolo, tra sorpassi al limite, talvolta inimmaginabili, e voglia di mostrare al mondo intero la sua stoffa da campione. Dopo la gara di Montecarlo, sappiamo che di talento, il giovane monegasco ne ha da vendere, così come gli attributi.
Partenza cauta nel gruppo che gli permette di guadagnare una posizione già al termine del primo giro, per poi superare la McLaren di Lando Norris al tornantino del Loews con una manovra fantastica ed al limite. Il vero capolavoro tecnico, l’autentico eurogol per definirlo in termini calcistici, arriva al giro numero 8 quando entra come un pazzo su Romain Grosjean alla Rascasse e porta a casa un sorpasso da fantascienza.
Al giro successivo, dalle stelle alle stalle: dietro alla Renault di Nico Hulkenberg, Charles intravede di nuovo lo spazio per passare nello stesso punto ma stavolta il tedesco stringe la traiettoria di Leclerc che colpisce il guard rail interno con la gomma posteriore destra. La sua gara, di fatto, termina lì considerando la foratura dello pneumatico e i danni al fondo che hanno compromesso irrimediabilmente la guidabilità della sua SF90.
Un’immagine resterà sicuramente nell’immaginario di questo Gran Premio di Monaco: la Ferrari di Charles Leclerc che prova a raggiungere i box con tre gomme, dopo aver dato spettacolo in pista. Qualcosa di realmente suggestivo che ha scatenato, nei tifosi ferraristi, un paragone con Gilles Villeneuve e le sue imprese. Se e quanto il paragone risulterà azzardato ce lo dirà solo il tempo; sta di fatto che questo giovane monegasco sappia volare.
GP MONACO F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 26 Maggio 2019 Pos Nr. Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 1:43'28"437 2 5 S. Vettel Ferrari + 2"602 3 77 V. Bottas Mercedes + 3"162 4 33 M. Verstappen Red Bull + 5"537 5 10 P. Gasly Red Bull + 9"946 6 55 C. Sainz McLaren + 53"454 7 26 D. Kvyat Toro Rosso + 54"574 8 23 A. Albon Toro Rosso + 55"200 9 3 D. Ricciardo Renault + 60"894 10 8 R. Grosjean Haas + 61"034 11 4 L. Norris McLaren + 66"801 12 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 13 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 14 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 15 63 G. Russell Williams + 1 giro 16 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 17 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 18 88 R. Kubica Williams + 1 giro 19 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 2 giri 20 16 C. Leclerc Ferrari - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 137 2 V. Bottas Mercedes 120 3 S. Vettel Ferrari 82 4 M. Verstappen Red Bull 78 5 C. Leclerc Ferrari 57 6 P. Gasly Red Bull 32 7 C.Sainz McLaren 18 8 K. Magnussen Haas 14 9 K. Raikkonen Alfa Romeo 13 10 S.Perez Racing Point 13 11 L.Norris McLaren 12 12 D. Kvyat Toro Rosso 9 13 D. Ricciardo Renault 9 14 A.Albon Toro Rosso 7 15 N. Hulkenberg Renault 6 16 L. Stroll Racing Point 4 17 R.Grosjean Haas 2 18 A.Giovinazzi Alfa Romeo 0 19 R.Kubica Williams 0 20 G.Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 257 2 Ferrari 139 3 Red Bull 110 4 McLaren 30 5 Racing Point 17 6 Haas 16 7 Toro Rosso 16 9 Renault 14 8 Alfa Romeo 13 10 Williams 0