Gp Monaco F1, quando la Ferrari faceva doppietta a Montecarlo
Il presente non riserva nulla di buono ai tifosi Ferrari e sul prossimo futuro si addensano nubi che non sembra facile diradare. Allora, in vista del tradizionale e storico appuntamento con il Gp di Monaco, consoliamo i fans della Rossa con il recente, dolce, ricordo di un momento esaltante: la doppietta nell’edizione della gara monegasca del 2017. Quella che vide le due monoposto del Cavallino guidate da Raikkonen e Vettel scattare dalla prima fila proprio in quest’ordine.
Con il pilota finlandese (adesso di stanza in Alfa) a recitare la parte del leone dipingendo letteralmente un giro perfetto tra i muretti e rails di Montecarlo. Al termine della Q3 Kimi stampò un formidabile 1’12”178. Inarrivabile anche per l’allora leader del Mondiale Sebastian Vettel, alle sue spalle con un 1’12”221. Dietro le temute Mercedes. Bottas, terzo, mentre Lewis Hamilton visse una sorta di calvario nel Gp più glamour dell’anno e si qualificò solo 14° senza neppure approdare in Q3. Un brutto colpo per il campione inglese, il quale era reduce dalla cristallina vittoria del Gp di Spagna dopo la feroce lotta con Vettel. La gara non regalò sorprese particolari rispetto a quanto assistito nelle prove.
E l’unico grande tema della corsa del Principato fu capire chi sarebbe sfrecciato per primo sotto la bandiera a scacchi tra i due ferraristi. Perché gli altri semplicemente erano fuori concorso per l’attacco alle prime due posizioni. Raikkonen scattò bene dalla pole e comandò autorevolmente il gruppo per 35 giri. A questo punto per lui venne il momento della sosta ai box per effettuare il cambio gomme. Il suo team mate compì la stessa operazione quattro giri dopo e al suo rientro in pista si posizionò davanti al finlandese. Qui, in pratica, si decise la gara in favore del pilota tedesco. Che, così, ereditò la leadership per non mollarla più fino al traguardo aumentando il suo vantaggio in classifica generale a 25 lunghezze su Lewis Hamilton.
Il quale, partito nelle retrovie, non riuscì a far meglio della settima posizione finale ad oltre 15” da Vettel. Neppure la Safety-Car uscita al 60° giro per l’incidente tra Jenson Button e Pascal Wehrlein cambiò, infatti, le posizioni che contano. La Ferrari non vinceva a Monaco da ben 16 anni quando il grande Schumacher firmò uno dei suoi successi strepitosi con la Rossa di Maranello. La doppietta, invece, non arrivava dal Gp di Germania 2010 (all’epoca timbrata da Alonso e Massa) mentre proprio la vittoria del 2001 rappresentò l’ultima doppietta Ferrari a Montecarlo prima di questa del 2017 scandita dalla coppia Vettel-Raikkonen. E i tifosi, neppure due anni fa, sognavano in grande. Quando potranno tornare a farlo?
GP MONACO F1 2017 – LE FOTO
GP MONACO F1 – I VIDEO