GP Spagna F1 2019: Orari TV Sky e TV8, programma e diretta web
Dopo i primi 4 appuntamenti, il mondiale di Formula 1 sembra ormai un discorso per i due della Mercedes, ma questo fine settimana si corre in Catalogna, dove i team portano sempre aggiornamenti importanti alle vetture pronte a disputare il Gran Premio di Spagna F1 2019.
GP SPAGNA F1 2019: ORARI TV
Il Gp di Spagna F1 2019 sarà trasmesso interamente dalle reti Sky, in diretta e in esclusiva per gli abbonati Sky Sport. Qualifiche e gara saranno visibili poi in chiaro, anche se in differita, sul canale TV8.
Tuttavia potrete seguire la nostra diretta su CircusF1, dove avrete a disposizione tutti i tempi (Live Timing), il commento (scritto e in audio, grazie alla web radio LiveGp), le classifiche aggiornate minuto per minuto, le foto e molto altro.
VENERDI' 10 MAGGIO 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 11:00 - 12:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - 14:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Prove Libere 1 e 2: nessuna differita su TV8 SABATO 11 MAGGIO 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 12:00 - 13:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 15:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * Qualifiche: differita TV8 ore 17.00. Prove Libere 3: nessuna differita su TV8 DOMENICA 12 MAGGIO 2019 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 15:10 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su TV8 alle 18:00
GP SPAGNA F1 2019: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP SPAGNA F1 2019: F1 TV ACCESS
Guarda lo streaming video on-demand (replay) della gara di Barcellona di F1 e segui in tempo reale prove libere e qualifiche con il Live Timing, i Team Radio e gli Onboard del Gran Premio di Spagna.
GP SPAGNA F1 2019: IL CIRCUITO
Nome: Circuito della Catalogna
Località: Montmelò, Spagna
Lunghezza: 4,655m
Numero di curve: 16
Giri: 66 con un totale di 307,104 km
Caratteristica: Un circuito vero e proprio, con un lunghissimo rettilineo e una parte centrale molto guidata.
Primo GP: 1991
Podio 2018: 1° Lewis Hamilton (MER), 2° Valtteri Bottas (MER), 3° Max Verstappen (RBR).
GP SPAGNA F1 2019: L’ASPETTO TECNICO
Si tratta di una pista ad alto carico aerodinamico, quasi paragonabile a quello di Montecarlo. Data la presenza di lunghi curvoni, le vetture utilizzano alettoni anteriori e posteriori con elevata incidenza per ottimizzare al massimo l’aderenza che è fondamentale su questo tracciato.
Per quanto riguarda invece le sospensioni si tende ad irrigidire leggermente quelle anteriori per migliorare la reattività della vettura in alcuni cambi di direzioni veloci che sono presenti su questa pista. Sul posteriore invece si hanno sospensioni più morbide per ottimizzare l’aderenza e la trazione.
L’altezza delle vetture sarà importante per ottimizzare la velocità di punta sul lungo rettilineo, ma si deve tenere conto che la pista presenta molti saliscendi.
GP SPAGNA F1 2019: LE SCELTE DI PIRELLI E DEI PILOTI
Il Gran Premio di Spagna è sempre stata una gara cruciale per le gomme Pirelli che in passato hanno sempre sofferto il blistering e l’usura elevata. Per questo week-end la Pirelli ha deciso di portare le mescole: C1 (Hard-fascia bianca), C2 (Medium-fascia gialla) e C3 (Soft-fascia rossa).
Secondo i tecnici della Pirelli, la pista spagnola è molto impegnativa per le gomme, soprattutto a livello di Stress e Forze Laterali.
Di seguito riportiamo le scelte di set fatte dai vari piloti.
GP SPAGNA F1 2019: FRENI, I DATI BREMBO
Il Gran Premio di Spagna rappresenta una sfida anche per la Brembo, i cui impianti frenanti dovranno sopportare frenate che vanno ben oltre i 5g.
La frenata più difficile è ovviamente quella di curva 10, dove i piloti arrivano nel punto di frenata con oltre 300 km/h di velocità e in soli 60 metri, frenando per ben 2,32 secondi devono raggiungere i 90 km/h necessari ad affrontare questa stretta curva. La decelerazione arriva a ben 5,2g, mentre il carico sul pedale del freno è di ben 148 kg.
Altra frenata impegnativa è quella di curva 1.
GP SPAGNA F1 2019: ALBO D’ORO*
Maggior numero di Vittorie per pilota: Michael Schumacher (6)
Maggior numero di Vittorie per team: Ferrari (12)
Maggior numero di Pole-Position per pilota: Michael Schumacher (7)
Maggior numero di Pole-Position per team: Ferrari (13)
Maggior numero di Podi per pilota: Michael Schumacher (12)
Maggior numero di Podi per team: Ferrari (38)
(*) Le statistiche riguardano il GP di Spagna che si è disputato a: Pedralbes (1951; 1954), Jarama (1967-1968; 1970; 1972; 1974; 1976-1981), Montjuich (1969; 1971; 1973; 1975) Jerez de la Frontera (1986-1990) Catalogna (1991-…).
GP SPAGNA F1 2019: LE ASPETTATIVE DEL WEEK-END
Mercedes si conferma la più in forma del campionato, mentre la Ferrari è costretta ad inseguire e la pista di Barcellona negli ultimi anni non ha portato risultati importanti alla Rossa di Maranello. Un week-end difficile attende quindi la squadra di Binotto a cui però si chiedono risposte su questo mondiale. La RedBull potrebbe essere l’incognita del week-end guardando alla parte guidata e potrebbe diventare un degno avversario soprattutto per la Ferrari. Infine uno sguardo ad Haas e Renault che dovevano essere le dirette interessate per la lotta al 4° posto, ma sembrano cadute in una inspiegabile crisi e necessitano di competitività per tornare in lotta con il gruppo.
GP SPAGNA F1 2019: LA POLE POSITION DEL 2018
Concludiamo la nostra introduzione Gran Premio con la Pole-Position dello scorso anno realizzata da Lewis Hamilton.
Tutti i video ufficiali di Formula1.com non possono essere visti tramite embed su altri siti! Per guardare il video qui sotto, clicca sul video e poi segui il link su youtube.
All Formula1 videos are blocked from watching embedded on other sites, so you’ll need to use youtube to watch it. Click on the video then follow link to youtube.