Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Spagna F1: il vento di Barcellona, un aiuto al raffreddamento dei freni

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin9 Maggio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il circuito di Barcellona ospiterà dal 10 al 12 maggio il Gran Premio di Spagna di F1. I team ritornano al Montmelò dopo i test pre-stagionali effettuati fra febbraio e marzo, dove le monoposto hanno effettuato più di 40.000 km. Per la sua conformazione la pista è infatti considerata un perfetto banco di prova per le vetture di Formula 1.

    Il Circuit de Catalunya presenta un elevato livello di aderenza e di conseguenza un’alta usura dei pneumatici. Il forte vento che è spesso presente in pista, unito alla presenza di diversi rettilinei, fra cui il principale lungo 1.047 metri ed altri più corti, è una condizione che permette agli impianti di smaltire ottimamente il calore tra una frenata e l’altra.

    La pista spagnola è per questo definita dai tecnici Brembo come mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5, ha fatto segnare un indice di difficoltà di 3.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Durante l’arco del Gran Premio ogni pilota affronta 530 frenate, che equivalgono al 19 per cento del totale del tempo: circa 14 secondi e mezzo al giro. Per fare una comparazione, a Sochi questo valore si assesta attorno ai 15 secondi, ma a Barcellona il giro dura 13 secondi in meno che nella pista russa.
    I tecnici Brembo hanno stimato che ogni pilota, dalla partenza alla bandiera a scacchi, deve esercitare sul pedale del freno un carico di circa 52 tonnellate. Pari a 5 quintali e mezzo al minuto.

    Le frenate più impegnative

    Il Circuit de Catalunya presenta 8 frenate, di cui 2 sono considerate impegnative per i freni, 3 di media difficoltà e 3 sono leggere. In tutte le curve i freni sono impiegati per almeno un secondo, particolare che fa differire il Montmelò dalla maggior parte delle altre piste.
    La staccata più impegnativa è quella di curva 10: 2,90 secondi e 129 metri sono necessari per passare da 319 a 79 km/h. I piloti subiscono una decelerazione di 5,2 g esercitando un carico di 196 kg sul pedale del freno.
    Meno impegnativa per gli impianti frenanti è curva 1 (da 325 a 146 km/h in 2,01 secondi). Ma la forza g che i piloti devono sopportare è più alta (5,3 g)

    Il GP di Spagna di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 barcellona brembo F1 freni spagna
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLIVE GP | Spagna F1 2019: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto, video…)
    Next Article Gp Spagna F1 2019: Conferenza stampa piloti
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.