Gp Canada F1 (FP2): due Ferrari al comando, Hamilton tocca il muro!
Le due Ferrari hanno terminato in prima e seconda posizione la seconda sessione di prove libere del GP del Canada. La miglior prestazione è andata a Charles Leclerc in 1:12.177, migliore di 74 millesimi rispetto al team mate Sebastian Vettel. Solo sesto il leader del Mondiale Lewis Hamilton, che non ha effettuato la simulazione di qualifica a causa di un pesante contatto con il muro all’uscita di curva nove.
La sessione è stata condizionata dallo sporco in pista e, in parte, anche dal forte vento che spirava sull’isola di Notre Dame, al centro del fiume San Lorenzo. Con le gomme più morbide, le Ferrari hanno inferto un distacco di poco più di un decimo a Valtteri Bottas, unico dei Mercedes a provare la qualifica. Il finlandese, però ha impressionato nella simulazione di passo gara, in particolare con le gomme più dure: il suo passo è stato infatti costante sull’1:17. Stesso ritmo anche per il monegasco della Ferrari, ma con gomme medie, mentre le Rosse hanno mostrato un vistoso calo di prestazione dopo pochi giri su tutte le vetture.
Lewis Hamilton ha fatto segnare subito un ottimo 1:12.938 con gomme gialle, salvo, dopo circa 30 minuti, andare a sbattere all’uscita di curva 9, forando la posteriore sinistra. Il Campione del Mondo in carica è stato costretto a rientrare molto lentamente ai box, dove la sua vettura è stata smontata. Probabilmente, nel contatto con il muretto, il britannico potrebbe aver danneggiato leggermente il fondo o il cambio della sua vettura, che è stato visto smontato dentro al garage. Solo sesta posizione per lui alla fine della sessione.
Ottimo il quarto tempo di Carlos Sainz a bordo della Mclaren Renault, a quattro decimi dalle Ferrari. Molto più staccato il suo team mate Norris, solo undicesimo. Bene anche Kevin Magnussen, quinto, mentre Romain Grosjean, in enorme difficoltà con la sua Haas ha chiuso solo diciassettesimo. Bene le due Renault (Ricciardo 8° e Hulkenberg 9°) e le Racing Point (Perez 7° e l’idolo locale Stroll 10°) che sono entrambe riuscite a portare i loro piloti nella top ten.
Male le Red Bull: Max Verstappen (13°) ha sbattuto contro il “Muro dei Campioni”, danneggiando la parte sinistra della sua vettura. Male anche il suo compagno di squadra Gasly, di una sola posizione davanti a lui. Anche le “sorelle minori” della Toro Rosso hanno avuto difficoltà evidenti nell’adattarsi alla pista canadese. Le speranze della scuderia dei due tori sono riposte nel passo gara, dove hanno evidenziato di saper stare con i primi.
Tra le scuderie in difficoltà, impossibile non parlare dell’Alfa Romeo: Kimi Raikkonen ha chiuso solo sedicesimo, staccato di più di un secondo dalle Ferrari. Giovinazzi, che ha dovuto sostituire il cambio, ha girato molto poco, e il suo tempo non è certo da prendere in considerazione, pur restando un campanello d’allarme non indifferente. A chiudere lo schieramento, come (purtroppo) sempre, le due Williams, staccate di più di due secondi dalle Rosse.
Viste le premesse, le prossime due giornate si preannunciamo molto interessanti e da seguire con gli aggiornamenti live su circusf1.com!
GP CANADA F1 2019 - Venerdì 7 Giugno 2019 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 16 C. Leclerc Ferrari 1'12"177 38 2 5 S. Vettel Ferrari +0"074 1'12"251 38 3 77 V. Bottas Mercedes +0"134 1'12"311 46 4 55 C. Sainz McLaren +0"376 1'12"553 45 5 20 K. Magnussen Haas +0"758 1'12"935 41 6 44 L. Hamilton Mercedes +0"761 1'12"938 8 7 11 S. Perez Racing Point +0"826 1'13"003 39 8 3 D. Ricciardo Renault +0"839 1'13"016 40 9 27 N. Hulkenberg Renault +0"991 1'13"168 41 10 18 L. Stroll Racing Point +0"994 1'13"171 37 11 4 L. Norris McLaren +1"072 1'13"249 37 12 10 P. Gasly Red Bull +1"168 1'13"345 38 13 33 M. Verstappen Red Bull +1"211 1'13"388 22 14 23 A. Albon Toro Rosso +1"259 1'13"436 45 15 26 D. Kvyat Toro Rosso +1"344 1'13"521 40 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"365 1'13"542 40 17 8 R. Grosjean Haas +1"421 1'13"598 39 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +2"693 1'14"870 16 19 63 G. Russell Williams +2"859 1'15"036 36 20 88 R. Kubica Williams +3"110 1'15"287 44
GP CANADA F1 2019 – VIDEO