Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Canada F1: Montreal, il circuito più difficile per i freni

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin5 Giugno 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il circuito di Montreal, intitolato all’indimenticato pilota della Ferrari Gilles Villeneuve, ospiterà dal 7 al 9 giugno il 7° GP stagionale di Formula 1. La pista sorge sull’isola artificiale di Notre-Dame, sul fiume Saint Lawrence.

    Classico circuito “stop and go” caratterizzato da forti accelerazioni seguite da brusche frenate ravvicinate e per questo molto provanti per i freni, i quali non hanno il tempo di raffreddarsi a dovere. La situazione peggiora data la frequente presenza del vento alle spalle nei due rettilinei principali. Questo contribuisce ad aumentare la velocità delle monoposto, già piuttosto scariche aerodinamicamente, e a rendere le frenate ancora più provanti per gli impianti. Il Circuit Gilles Villeneuve è stato incluso dai tecnici Brembo nella categoria dei circuiti maggiormente impegnativi per gli impianti frenanti, insieme a quelli di Singapore, Città del Messico e Yas Marina.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Nonostante il basso numero di frenate, solo 6 per giro, che corrispondono al 18 percento del tempo sul pedale del freno (valore relativamente basso rispetto ad altri circuiti), Montreal è senza dubbio il banco di prova più impegnativo per gli impianti frenanti. La media delle decelerazioni massime è infatti la più alta del mondiale: 4,9 g. Sono ben 5 i punti del tracciato dove la decelerazione raggiunge i 5 g ed il carico sul pedale del freno oltrepassa i 125 kg. Dalla partenza alla bandiera a scacchi ogni pilota esercita all’incirca 57 tonnellate di pressione sul pedale del freno.

    Le frenate più impegnative

    Come detto, il Circuit Gilles Villeneuve presenta solo 6 frenate, ma ben 5 sono classificate come impegnative, una di media difficoltà e nessuna è considerata semplice.

    La più difficile per i freni, e forse anche per i piloti, è quella di curva 13: la chicane che precede il rettilineo di partenza e il famoso “muro dei campioni”. Da 338 km/h, grazie anche all’utilizzo anche del DRS, si passa a 133 km/h in soli 2,09 secondi e 122 metri. Sono 5,2 i g di decelerazione rilevati in questa curva. Valore superato però nella frenata di curva 10, quella del tornantino teatro dello spettacolare incidente di Robert Kubica nel 2007, in cui la velocità crolla da 301 km/h a soli 65 km/h in 109 metri: qui la decelerazione tocca i 5,3 g.

    Il GP di Canada di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 brembo canada F1 freni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari, in Canada un’occasione da non perdere!
    Next Article Gli orari TV e la programmazione di Sky Sport F1 per il Gp del Canada di Formula 1
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.