Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Il Gp del Canada dei ferraristi nel segno di Villeneuve e Alesi

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi7 Giugno 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Con 49 edizioni disputate, il Gp del Canada si è ormai guadagnato il titolo di gara “classica” del Mondiale di F1. Inserito per la prima volta in calendario nel 1967, dal 1978 si svolge ininterrottamente sulla pista di Montréal, con le uniche eccezioni del 1987 e 2009 quando l’evento è stato escluso dal Campionato. Un tracciato velocissimo che impone un gran ritmo al volante e mette a dura prova gomme e freni. Velocissimo come il grande campione canadese a cui è stato intitolato: Gilles Villeneuve.

    E proprio l’indimenticato pilota della Ferrari è stato sempre grandissimo protagonista su questo circuito, che ha sancito ancor di più il legame indissolubile con la sua terra d’origine. Qui ha ottenuto la sua prima vittoria in F1, con la Rossa di Maranello, nel 1978. Qui ha fatto impazzire la folla l’anno successivo in un bellissimo duello, sempre per il primo gradino del podio, con la Williams di Alan Jones. Ma ancora di più ha eccitato i cuori dei suoi tifosi nel 1981 in una gara da incastonare nella memoria collettiva di questo sport. Il 27 settembre di quell’anno piove a dirotto e le condizioni della pista sono per veri rainmaster. Quale è Gilles che partito solo dalla sesta fila, dopo aver corso un brivido tamponando la Renault di Arnoux nel primo giro, inizia a rimontare progressivamente.

    Al settimo giro è quarto dietro Piquet, Prost e Laffite per poi installarsi in terza posizione tre passaggi dopo. Il canadesino è una furia e da lì a poco si sbarazza anche della gialla Renault di Alain Prost, che prima era stato risucchiato e superato anche da Jacques Laffite. Un trio tutto francese comanda un Gp di lingua transalpina. Una manna per tifosi bagnati ma eccitati sugli spalti. Ma da questo momento il Gp della numero 27 di Villeneuve si complica notevolmente alimentando, nel contempo, le radici del mito. Dopo essere stato sorpassato dalla Mclaren di Watson, Gilles stampa la sua ala anteriore sul retrotreno della Lotus di Elio De Angelis, che si apprestava a doppiare. Un pilota “normale”, a quel punto, sarebbe rientrato ai box per sostituirla ma non Villeneuve.

    Prosegue con l’alettone sempre più danneggiato, giro dopo giro, che finisce per inclinarsi in posizione verticale ostruendo la vista del pilota. Imperterrito, Gilles prosegue come solo lui sa fare domando la 126CK in costante controsterzo, senza perdere troppo terreno da chi gli sta alle spalle. Controlla sapientemente la sua Ferrari con l’asfalto bagnato e perdipiù con l’ala out, che ad un certo momento perde del tutto prima del lento tornantino. Tra lo stupore e l’entusiasmo generale della sua gente, senza alettone riesce a conservare il terzo posto fino al traguardo. Un’altra prova di guida da urlo per lui.

    Quattordici anni dopo, nel 1995, sarà un altro ferrarista molto amato di lingua francese a far battere i cuori dei tifosi su questa stessa pista. Si chiama Jean Alesi, che vince insperatamente il suo primo e unico Gp di F1 a bordo della Ferrari 412T2 sfruttando le disavventure della Benetton di Michael Schumacher.

    2019 canada F1 gilles villeneuve jean alesi schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2019 | GP Canada: La conferenza stampa piloti [ VIDEO ]
    Next Article GP Canada F1: la storia e l’albo d’oro della gara canadese [ VIDEO ]
    Alessandro Crupi
    • Facebook
    • Twitter
    • LinkedIn

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.