Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Lotta di centro gruppo, i punti chiave del buon momento della McLaren

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa26 Giugno 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    I primi otto round di questo campionato ci hanno raccontato di un campionato che a centro gruppo mostra un equilibrio di forze a cui raramente abbiamo assistito nelle ultime stagioni. In tale scenario bisogna evidenziare come la scuderia di Woking in maniera particolare, stia sorprendendo come mai ha fatto negli ultimi anni. Al Paul Ricard la McLaren ha concretizzato perfettamente le buone sensazioni già emerse negli appuntamenti che hanno preceduto il weekend francese.

    Le basi di questo periodo particolarmente positivo per la squadra di Zak Brown risiedono nei diversi reparti del team. La crescita che sta compiendo il team inglese è sicuramente frutto di un lavoro costante e positivo da parte del settore dedicato alla ricerca e sviluppo che, gara dopo gara, sta sfornando aggiornamenti che finora hanno riscontrato buoni risultati in pista.

    Dal punto di vista tecnico, la MCL34 è una monoposto che ha dimostrato fino a questo momento di potersi adattare a diverse tipologie di tracciati, una versatilità mai mostrata negli ultimi campionati. Anche le performance sul giro secco non sono mancate, una dimostrazione ne è la doppia qualificazione per il Q3 raggiunta in Canada, in Francia, dove i due piloti hanno monopolizzato la terza fila in griglia, ad un soffio dalla quarta casella.

    Anche l’organico del team sta fruttando positivamente, a partire proprio dal team principal Andreas Seidl. L’ex capitano del muretto Porsche nel WEC, seppur approdato a Woking solo poche settimane fa, ha già dato una solida impronta al lavoro della squadra.

    Una fetta della torta dei meriti va anche a chi sta dietro al volante. Carlos Sainz, che in Austria firmerà la sua novantesima presenza nel circus iridato, ha fra le mani l’occasione di poter esprimere il suo potenziale come raramente ha potuto fare nelle sue stagioni in F1. La Francia è stata poi la terra in cui si è concretizzato in maniera definitiva il talento del giovane Lando Norris. Il rookie diciannovenne oltre a velocità e costanza ha espresso le sue capacità di gestione gara anche nelle situazioni più delicate.

    2019 F1 mclaren norris sainz
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMercedes vs Ferrari, il campionato F1 rischia di chiudersi a settembre in Russia
    Next Article Formula 1 | Dall’Osterreichring al Red Bull Ring: è sempre un bel vedere!
    Loris Preziosa
    • Twitter

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    2 Ottobre 2023

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    2 Ottobre 2023

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    1 Ottobre 2023

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    30 Settembre 2023

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.