Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Passione Rossa e Schumacher 50, la mostra di Filippo Di Mario al Motorshow 2Mari

    Staff CircusF1By Staff CircusF15 Giugno 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Al Motorshow 2Mari un inedito Schumacher in Ferrari nelle immagini “pittoriche” del suo cantore Filippo Di Mario.

    Aneddoti unici, emozioni a getto continuo e passione a tema fisso: la vita in pista e fuori di Michael Schumacher immortalata da 80 opere caratterizzate da un prodigioso mix di immagini e pittura.

    Il fotografo Filippo Di Mario delizia il pubblico e gli appassionati di F1 del Motorshow 2Mari con la sua mostra itinerante “Passione rossa e Schumacher 50” nell’area Expo caratterizzata da foto stampate su tela e poi dipinte. Perchè 50? Per omaggiare i cinquant’anni di Michael, compiuti il 3 gennaio scorso.

    L’esposizione è una sequenza di scatti in ordine cronologico che racconta l’avventura in Ferrari del campione tedesco, dall’inizio nel 1996 fino alla fine, dieci anni dopo. Che è soprattutto una descrizione dinamica di episodi unici, imperdibili e dello stretto legame di amicizia e di fiducia tra lo stesso Di Mario e Schumacher. Il fotoreporter ci guida all’illustrazione di “Passione rossa e Schumacher 50” partendo dalla scintilla della passione, da cui è scaturito tutto il suo lavoro. «Ho fotografato altri personaggi della F1 ma quando è arrivato Schumacher è cambiato tutto perché fin da subito abbiamo instaurato un rapporto molto bello, da cui è poi nata l’amicizia.

    Andare in F1 per me significava creare qualcosa che non era ancora stata fatta, ovvero gestire la luce, scegliere la scena e aspettare che lui passasse», ha subito esordito Di Mario. Unicità contrassegnata dalla fusione tra fotografia e pittura per dare un’emozione in più «iniziata da quando – ricorda – mi dicevano che fotografavo come se fossi un pittore per l’uso che facevo del colore e della luce. Ho scelto questa nuova tecnica per fare qualcosa di diverso, di originale. Il dipinto nasce in pista da una foto molto bella». Il suo progetto “Passione Rossa”, diventato marchio, inizia a vedere la luce nel 2000, grazie alla collaborazione con la Formula One Management (Fom) di Bernie Ecclestone.

    Di Mario pone l’attenzione sull’episodio cruciale per l’avvio di questa sua attività molto speciale, che ha posto le basi della sua amicizia con il grande Schumacher: i primi test del pilota a Imola con la Ferrari F310 del 1996. «Facevo fatica – ricorda il fotografo – a identificare il punto di frenata con quello in cui la macchina riaccelerava in uscita dalle curve. Quando rientra ai box gli chiedo il perché e lui, sorridendo, mi dice che ha una tecnica di guida molto particolare in quanto frena e accelera contemporaneamente. A quel punto rido anch’io e gli dico che lo domerò. Successivamente mentre gli faccio due scatti lui si copre con la paletta di un meccanico per farmi uno scherzo regalandomi una foto speciale. Da quel momento capisco che per lui svolgerò un lavoro diverso rispetto a tutti gli altri e abbiamo iniziato a comunicare con le fotografie». Da qui è nato un rapporto umano bellissimo durato anche nel corso del suo approdo in Mercedes nella seconda e ultima parte della carriera.

    Spinto da una passione ammirevole, Di Mario è un fiume in piena e ogni opera esposta racchiude una storia, uno scrigno di episodi e ricordi indimenticabili. Ad esempio la prima pole position con la Ferrari nel Gp di San Marino del ’96. E poi la prima vittoria in rosso, leggendaria, sotto la pioggia battente in Spagna nello stesso anno. Le inedite istantanee dell’incidente in Australia nel 2001, richieste con grande interesse da Schumacher a Di Mario.

    «A lui – evidenzia ancora il fotografo – piaceva molto vedere nelle mie foto il controsterzo perchè per Schumacher dominare una macchina pronta per partire in testacoda gli dava emozioni». Negli scatti “pittorici” di Di Mario non ci sono solo pista e monoposto ma anche espressioni tipiche del volto di uno Schumi gioioso o concentrato, il suo celebre salto di entusiasmo dopo una vittoria ribattezzato “Ballo di San Michele” e anche momenti di spensierata dolcezza con la moglie Corinna. Istantanee dalla qualità eccelsa ed assolutamente atipiche nel loro genere perché, come dice lo stesso fotografo, «ognuno di noi, se vuole, può crearsi la sua opera».

    2019 F1 Motorshow 2Mari schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGabriele Tredozi svela la Minardi PS04B di scena al Motorshow 2Mari
    Next Article Motorshow 2Mari | La favola del Team Minardi F1 raccontata da patron Gian Carlo
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.