Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Gran Bretagna F1: l’utilizzo dei freni sul tracciato di Silverstone

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin11 Luglio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dal 12 al 14 luglio si svolgerà a Silverstone il decimo GP stagionale. Il circuito inglese, costruito sfruttando le piste di un aeroporto militare, è uno dei più ricchi di storia fra quelli attualmente in calendario. Il Silverstone Circuit ha ospitato la prima gara della storia della Formula uno e quella di quest’anno sarà l’edizione numero 52 del Gran Premio.

    Soltanto 9 di queste si sono corse con la configurazione attuale. Molte modifiche sono state eseguite per ridurre la velocità della pista, ricca di curvoni veloci in cui le monoposto non devono nemmeno ricorrere ai freni. Le frenate impegnative per gli impianti derivano da modifiche eseguite negli ultimi anni, per lo più atte a favorire i sorpassi.

    Il circuito inglese è il più a nord dell’intero campionato. Le basse temperature, soprattutto in caso di pioggia, unite alle basse energie in gioco possono portare alla vetrificazione dei materiali d’attrito. Il carbonio di cui sono fatti i dischi, a temperatura di esercizio troppo ridotta non garantisce la corretta generazione d’attrito: problema opposto a quello che si può riscontrare in quasi tutte le altre piste.
    Secondo i tecnici Brembo, la pista di Silverstone è classificata come poco impegnativa per i freni, con un indice di difficoltà di 2 su una scala da 1 a 5. Uno fra i valori più bassi di tutte le 21 piste del mondiale 2019.

    L’impegno dei freni durante il GP

    In ogni giro i freni vengono utilizzati 7 volte, ovvero 12.7 secondi al giro, valore basso, corrispondente al 12 per cento della durata totale della gara. Anche i valori di decelerazione massima sono relativamente bassi, a causa della presenza di poche frenate decise. Il valore medio al giro è infatti di soli 3.2 g. All’incirca metà di circuiti come Monaco o Baku.

    Le frenate più impegnative

    Come detto, il Silverstone Circuit presenta 7 frenate, di cui solo 2 sono considerate impegnative per i freni, 1 di media difficoltà e 4 sono leggere.

    La curva 3, pur non trovandosi dopo un rettilineo, è la più impegnativa per i materiali degli impianti frenanti: le monoposto ci arrivano a 319 km/h e scendono a 123 km/h in soli 2.44 secondi. I g di decelerazione sono 4.8.
    I g sono maggiori in curva 16: ben 5, ma la frenata è più corta2.35 secondi e anche la velocità con la quale i piloti arrivano alla staccata: solo 295 km/h.
    Velocità ben maggiore è quella con cui si arriva in curva 6: le monoposto vi arrivano a 329 km/h dopo un rettilineo da poco introdotto nel circuito. La velocità scende fino a 166 km/h in 2.42 e i g di decelerazione sono 4.

    Il GP di Gran Bretagna di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 brembo F1 freni gb gran bretagna silverstone
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Matteo Bobbi: cosa aspettarsi da Ferrari e Mercedes a Silverstone [ VIDEO ]
    Next Article La classifica dei Piloti di Formula 1 più pagati nel 2019
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.