Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Ungheria F1: la gestione delle temperature è la chiave anche per i freni

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin31 Luglio 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dal 2 al 4 luglio la Formula 1 sarà di scena all’Hungaroring per il secondo back-to-back stagionale. Il circuito magiaro ha rappresentato una delle novità più significative introdotte nella gestione Bernie Ecclestone, essendo stato il primo circuito ad est della cortina di ferro ad ospitare una gara di Formula 1. Inaugurato nel 1986, nello stesso anno il circuito situato nei pressi di Budapest ha ospitato il suo primo GP.

    Rimasto pressoché invariato dalla sua inaugurazione, il circuito ungherese presenta ben pochi rettilinei, il più lungo (quello dei box) è di soli 790 metri. La tortuosità della pista richiede un alto carico aerodinamico e fa sì che la media sul giro sia una delle più basse dell’intero calendario: solo 207 km/h.

    L’Hungaroring è definito dai tecnici Brembo come mediamente impegnativo per gli impianti frenanti. In una scala da 1 a 5, ha fatto segnare un indice di difficoltà di3.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Dal semaforo verde alla bandiera a scacchi, i piloti usano i freni per il 23 percento del tempo, circa 17 secondi al giro. Solo le piste di Monaco (27) e Singapore (25) presentano valori più alti.
    Anche l’energia dissipata (239kWh) che il carico sul pedale del freno (55 tonnellate) sono fra i valori più alti dell’intero calendario: quasi il doppio della pista di Suzuka. Lo sforzo per i piloti è quindi notevole, considerando anche le alte temperature che si registrano nella zona in questo periodo dell’anno.
    ungheria_brembo
    La gestione delle temperature è cruciale non solo per i piloti, ma anche per gli impianti frenanti, con i materiali d’attrito sottoposti a stress costante ed alta usura.

    Le frenate più impegnative

    L’Hungaroring presenta 11 frenate, di cui 3 sono considerate impegnative per i freni (in cui la frenata si protrae per più di 2 secondi), una di media difficoltà e 7 sono leggere.
    La frenata più difficile per gli impianti è sicuramente quella di curva 1, che arriva dopo il rettilineo di partenza. Le monoposto vi arrivano a 335 km/h e scendono a 107 km/h in soli 134 metri. La decelerazione massima arriva a ben 5,4 g.
    Anche la frenata di curva 12 è piuttosto provante per i freni. Si passa da 294 a 123 km/h in soli 102 metri e la decelerazione arriva a 4,5 g.

    Il GP di Ungheria di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 brembo budapest F1 freni ungheria
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Ungheria F1, l’Hungaroring e gli eccezionali sprint
    Next Article Mercato piloti F1: nel mirino della Ferrari c’è uno spagnolo ma non è Alonso!
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.