Terminata solo da 3 mesi la quarta edizione dell’Historic Minardi Day, la macchina organizzativa è già pronta per l’organizzazione dell’evento del 2020. Ecco le prime anticipazioni.
Abbiamo ancora nelle orecchie il rombo dei motori delle 31 monoposto di Formula 1, che il 27 e 28 aprile hanno risuonato all’Autodromo di Imola, in occasione della quarta edizione dell’Historic Minardi Day, che già si guarda al 2020.
Il successo ottenuto quest’anno, con oltre 15.000 presenze nelle due giornate, ha spinto Gian Carlo Minardi e i suoi collaboratori a lavorare in anticipo per l’edizione numero 5.
La novità più evidente è rappresentata dalla durata della manifestazione: gli appassionati di tutto il mondo, infatti, avranno un giorno in più per ammirare le monoposto che hanno fatto la storia della Formula 1, nonché le vetture di F2, F3, Prototipi e Gran Turismo. I cancelli dell’Autodromo del Santerno apriranno al pubblico alle ore 09.00 di venerdì 24 aprile, per chiudersi solamente nel tardo pomeriggio di domenica 26.
Il “viaggio” nella storia del Motorsport ideato da Gian Carlo Minardi, insieme ai fratelli Giuseppe e Ferdinando e al figlio Giovanni, e portata in pista a fianco di Formula Imola, ha l’intento di riunire tutti i nostalgici di una Formula 1 che non c’è più. Una F1 vera, fatta di passione, e più aperta al pubblico. Per questo le quattro edizioni dell’Historic Minardi Day hanno avuto un successo di pubblico oltre le aspettative.
Il programma, al momento non è ancora disponibile: il cuore pulsante della manifestazione rimarrà lo stesso con l’esposizione di straordinarie vetture di F1, F2, F3, Prototipi, Gran Turismo, e la possibilità di incontrare i protagonisti del Motorsport anni 70-80-90. Verrà presumibilmente anche confermata la possibilità di vivere l’ebbrezza di un giro di pista a bordo di supercar quali Lamborghini, Alpine e Dallara Stradale.
Non mancheranno sicuramente novità succulenti, che contribuiranno a rendere speciale anche l’edizione 2020.
E lo stesso Gian Carlo Minardi a spiegarci le motivazioni del prolungamento della manifestazione: “Per l’edizione del 2020, che sarà la numero 5, abbiamo deciso di venire in contro alle richieste dei nostri amici appassionati, sia italiani che esteri, che ogni anno raggiungono Imola con le loro fantastiche vetture. Hanno il piacere di poter girare maggiormente sul tracciato di Imola e, pertanto, abbiamo pensato di accontentarli aggiungendo anche la giornata di venerdì. Aspettiamo numerosi tutti gli appassionati e tifosi nelle giornate di 24 – 25 -26 Aprile 2020.”