Con un mondiale che vede le Rosse ormai fuori dai giochi sia per quanto riguarda i piloti che per i costruttori, a Maranello si pensa solamente alle vittorie di tappa e a rendere questa seconda parte di campionato un po’ meno amara; prosegue la caccia alla prima vittoria stagionale, accarezzata e sfiorata più volte ma mai arrivata, con la pista di Spa-Francorchamps che sembra essere fatta ad hoc per la difficile SF-90.
Un tracciato storico nel quale la potenza pura delle power unit sarà un fattore importantissimo, se non decisivo per le gerarchie di questo appuntamento: da questo punto di vista, la Ferrari avrà un boost in più grazie al debutto del terzo motore con cavalleria aumentata e che potrebbe permettere finalmente al team di conquistare questo tanto agognato successo.
Certo, ci vorrà potenza e velocità sul dritto, ma Spa non è Monza. Come afferma Mattia Binotto nelle dichiarazioni della vigilia:
“E’ anche nel settore centrale del circuito che si fa la differenza, con curve ad alto carico aerodinamico che richiedono un ottimo bilanciamento e compromesso della vettura. Non sarà facile trovarli”.
Un appuntamento che Charles Leclerc vive con grande entusiasmo nel tentativo di riprendersi dalla brutta batosta presa dalla Rossa in Ungheria prima delle vacanze estive; dal canto suo, Sebastian Vettel vive con dolci ricordi questo avvicinamento al week end considerando che proprio qui, un anno fa, ha centrato la sua ultima vittoria in Formula 1. Sa bene che, per un quattro volte campione del mondo, un bottino così magro ed un digiuno del genere non possono far altro che alimentare voci e quelle malelingue che lo vedrebbero come un pilota finito; Seb è pronto a tornare a Spa con la consapevolezza di poter ambire a qualcosa di grande, sfruttando la potenza del nuovo motore portato dal team di Maranello. E che bella storia sarebbe se proprio in Belgio, Vettel mettesse la parola fine alla sua crisi interiore.
Quella belga sarà una tappa importantissima per la Ferrari non solo per la gara in sé, ma anche perché precede quella principale di Monza, nel quale la Rossa dovrà cercare di regalare una grande gioia ai tifosi che giungeranno all’autodromo brianzolo e, considerando le caratteristiche della macchina, il tempio della velocità potrà essere il terreno di caccia perfetto per la SF-90. Il tutto però potrebbe essere ancora più bello ed avere un’attesa maggiore con una bella prestazione a Spa, anche se la Mercedes e soprattutto la Red Bull con Max Verstappen, al suo gran premio “di casa”, non staranno di certo a guardare. Attenzione a Mad Max.