F2 e F3, grandi sfide in Ungheria prima della pausa estiva! [ VIDEO ]
Non solo Formula Uno in Ungheria! Gli appassionati potranno godere dei campionati propedeutici, la Formula 2 e la Formula 3, che da inizio stagione hanno portato nei weekend di gara spettacolo e colpi di scena. I protagonisti delle due categorie scenderanno in pista prima del rush finale, che sancirà, oltre ai vincitori, anche possibili nuovi scenari per il futuro della massima serie.
La Formula 2 arriva all’Hungaroring con Nyck de Vries leader del campionato. Il pilota olandese, ormai veterano della categoria è stato bravo a sfruttare tutte le occasioni che gli si sono presentate fino ad ora, mettendo da parte le intemperanze del passato e vestendo sempre più spesso i panni del ragioniere. De Vries sta sicuramente beneficiando di una ART Grand Prix dimostratasi efficace e veloce quando necessario. Stessa cosa non può certo dire il vicentino Luca Ghiotto; il driver italiano, terzo in classifica a 48 punti dal leader, è stato spesso fermato da noie meccaniche (come successo in gara-2 a Silverstone) della sua Uni-Virtuosi, oltre che da errori personali e weekend negativi come quello di Baku.
Tra i due, in classifica troviamo Nicholas Latifi, che fino all’appuntamento di Le Castellet sembrava avere saldamente in mano le redini della classifica. Il canadese della DAMS, ormai il pilota con più esperienza in griglia, è sicuramente consapevole di avere l’ultima chance per giocarsi qualcosa di importante per il suo futuro. Anno di transizione per la Prema, con il figlio d’arte Mick Schumacher che deve ancora prendere del tutto le misure con la sua Dallara, ma che ha dato prova di avere tutte le carte in regola per potersi giocare le sue chance nel 2020. Più indietro il team Trident, con Giuliano Alesi forse troppo acerbo per la categoria.
In Formula 3, invece, la lotta è tutta incentrata tra la Prema e la Hitech. Il team veneto ha iniziato la stagione a spron battuto, con il russo Robert Shwartzman e l’indiano Jehan Daruvala sempre nelle prime posizioni e al momento in testa al campionato anche prima dell’Hungaroring. Entrambi, però, hanno subito negli ultimi appuntamenti il ritorno di Juri Vips; l’estone del team Hitech che corre con i colori Red Bull da Spielberg in avanti ha avuto una crescita esponenziale, mostrando ottime capacità di guida abbinate ad una velocità e ad una capacità di concentrazione non comuni. Da segnalare l’ottimo momento di Leonardo Pulcini, che a Silverstone ha colto la sua prima vittoria della categoria.
Insomma, ci sono tutti gli ingredienti per un altro weekend pieno di spettacolo all’Hungaroring non solo nella massima serie, ma anche nelle categorie propedeutiche, da sempre spettacolari e piene di emozioni.