GP Belgio F1 (FP3): Leclerc ancora leader, Hamilton a muro
La terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio ha visto Charles Leclerc concludere al comando, con il crono di 1.44.206. Il giovane monegasco ha confermato quanto di buono mostrato nel pomeriggio di venerdì in termini di prestazione sul giro secco.
Il tempo di riferimento è risultato leggermente più alto rispetto alla seconda sessione di prove libere, a riprova delle alte temperature della giornata odierna. L’uno-due virtuale della Ferrari viene suggellato dalla seconda posizione di Sebastian Vettel (+0″451): il quattro volte campione del mondo non è riuscito a migliorarsi nel secondo run e sembra ancora faticare rispetto al compagno di team.
Decisamente difficile, almeno sin qui, il weekend della Mercedes. Se Valtteri Bottas, terzo a mezzo secondo, è riuscito ad avvicinarsi a Leclerc rispetto a quanto visto ieri, Lewis Hamilton ha concluso anzitempo la sua sessione, sbattendo contro le barriere in curva 12. Il leader del campionato era impegnato nel secondo giro lanciato del primo run quando ha perso il controllo della W10, andando a muro con la parte frontale della vettura. Ai box sarà certamente un lavoro frenetico per valutare i danni sulla W10 e tentare di farlo partecipare alle qualifiche. L’inglese, la cui partecipazione non sembra al momento in dubbio, è stato solo settimo al termine della sessione (+1″360).
Quarto Daniel Ricciardo (+0″768): il pilota della Renault, al pari del compagno Hülkenberg (12°), dovrà scontare cinque posizioni di penalità in griglia in seguito alla sostituzione dell’unità di combustione interna.
Max Verstappen, quinto (+1″106), sembra ancora celare del potenziale sulla sua RB15. Davanti alla consueta marea orange, il pilota Red Bull vorrà dar seguito all’incredibile stato di forma mostrato nell’ultimo periodo. Solamente ventesimo Alexander Albon, alla prima da pilota del team guidato da Horner, che si è concentrato sul passo gara in virtù della penalità che dovrà scontare in griglia.
Sesto Sergio Perez (+1″315) su Racing Point. Dopo essere stato veloce nella giornata di ieri, conclusa in modo sfortunato con il problema alla power unit Phase 3, il pilota messicano ha rimontato la seconda unità per non incappare in penalità. Dovesse ribadire questo passo in qualifica, Perez e il team avrebbero una grande opportunità di far risultato.
In ottava e nona posizione si sono piazzate le due Alfa Romeo: Kimi Raikkonen ha preceduto Antonio Giovinazzi per una manciata di centesimi (rispettivamente +1″453 e +1″482).
Chiude la top ten Pierre Gasly su Toro Rosso, staccato di un secondo e mezzo.
Appuntamento alle 15 per seguire le qualifiche. La Ferrari sembra nettamente favorita visti i risultati delle prove libere, ma Mercedes e Red Bull proveranno ad avvicinarsi.
GP BELGIO F1 2019 - Sabato 31 Agosto 2019 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 16 C. Leclerc Ferrari 1'44"206 9 2 5 S. Vettel Ferrari +0"451 1'44"657 12 3 77 V. Bottas Mercedes +0"497 1'44"703 11 4 3 D. Ricciardo Renault +0"768 1'44"974 10 5 33 M. Verstappen Red Bull +1"106 1'45"312 11 6 11 S. Perez Racing Point +1"315 1'45"521 12 7 44 L. Hamilton Mercedes +1"360 1'45"566 4 8 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"453 1'45"659 13 9 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"482 1'45"688 13 10 10 P. Gasly Toro Rosso +1"546 1'45"752 15 11 8 R. Grosjean Haas +1"600 1'45"806 15 12 27 N. Hulkenberg Renault +1"649 1'45"855 11 13 20 K. Magnussen Haas +1"798 1'46"004 15 14 55 C. Sainz McLaren +1"811 1'46"017 14 15 4 L. Norris McLaren +2"064 1'46"270 13 16 18 L. Stroll Racing Point +2"173 1'46"379 11 17 26 D. Kvyat Toro Rosso +2"436 1'46"642 13 18 63 G. Russell Williams +3"652 1'47"858 14 19 88 R. Kubica Williams +4"144 1'48"350 14 20 23 A. Albon Red Bull +6"475 1'50"681 14
GP BELGIO F1 2019 – VIDEO