Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Belgio F1, Tecnica: Ala posteriore da basso carico per la Ferrari SF90

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana30 Agosto 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP BELGIO  F1/2019 -  VENERDÌ  30/08/2019
    La Scuderia Ferrari si è presentata a Spa con un pacchetto aerodinamico notevolmente scarico e con piccole novità di micro aerodinamica.

    Partendo dalle novità principali, il team del cavallino ha introdotto sul circuito belga una nuova ala posteriore, molto scarica, che dovrebbe essere testata in vista di Monza. Salvo infatti scelte di setup più estreme, la nuova ala posteriore sarà soggetta a test aerodinamici durante qualche spezzone di libere in Belgio.

    Il circuito di Spa-Francorshamps richiede sempre un compromesso aerodinamico per avere una buona velocità in rettilineo senza compromettere quella in curva, a causa del suo layout. E’ dunque prevedibile che la scelta di quest’ala dipenderà quasi completamente dai risultati che si avranno in pista durante le prove libere.

    Nell’illustrazione possiamo osservare la nuova ala posteriore portata in Belgio, dal main plane orizzontale e dalla bassa incidenza. Spicca anche l’assenza della deck wing che la Ferrari ha sempre utilizzato nell’arco di questa stagione a doppio profilo. Inoltre un piccolo ritocco aerodinamico ha riguardato il cofano motore proprio nella zona di attacco della deck wing, al di sopra della wastegate. L’ancoraggio ha una forma più spigolosa e meno a “gobba”.
    ferrari-rear-wing-spa-1-jpeg-

    A Spa ci si poteva aspettare una soluzione carico al posteriore che richiamasse scelte già viste, come in Azerbaijan e Canada, due piste che hanno alcune similitudini col tracciato belga. In questi due appuntamenti passati la Ferrari aveva portato al posteriore l‘ala a cucchiaio, che prende il nome dalla forma arcuata del profilo principale. Nel disegno si evince come nella zona centrale il main plane occupi un volume maggiore, mentre agli estremi il piano principale sia più rialzato, caratteristica appunto dell’ala a cucchiaio.
    ala-baku-color-jpeg-1

    Confermato in Belgio il pacchetto di novità visto in Ungheria, e che ha riguardato la zona dei barge board. A Budapest infatti la Ferrari aveva introdotto il doppio boomerang nei barge board e modificato le derive verticali nella zona sottostante. Il boomerang è una soluzione tecnica che si era già diffusa all’interno dei team, con Ferrari che è stata una delle ultime scuderie a introdurre questa modifica. Il nome deriva appunto dalla forma dell’elemento aerodinamico che si estende in orizzontale, e  che ricorda la sagoma di un boomerang. La Ferrari ha addirittura raddoppiato questa soluzione con ben due profili, al fine di gestire meglio i flussi che investiranno bocche radiatori e pance. Infine era stato aggiunto un soffiaggio in più nei deviatori ai lati delle pance.
    barge-board-ungheria-color-2-jpeg-1

    Infine Ferrari ha anche portato una nuova ala anteriore, proprio per piste come Spa e Monza, di cui ne abbiamo analizzato in questo articolo i dettagli tecnici.



    belgio F1 ferrari spa-francorchamps tecnica
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHeineken Limited Edition, in vendita la nuova lattina per la 90a edizione del Gp d’Italia di F1 a Monza
    Next Article GP Belgio F1 (FP1): Vettel e Leclerc comandano il gruppo
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.