Il Gran Premio di Ungheria di Formula 1 ha visto trionfare Lewis Hamilton davanti a Max Verstappen e Sebastian Vettel.
Il pilota inglese della Mercedes è riuscito ad avere la meglio sul pole man di ieri solo nel finale di gara e grazie ad una miglior strategia del muretto box del team anglo-tedesco. L’olandese non ha potuto far altro che accontentarsi del secondo posto e del giro veloce, dopo aver comunque battagliato alla grande per difendersi dal campione del mondo.
Male le Ferrari: il podio di Vettel e il 4° posto di Charles Leclerc non devono illudere: il divario dal vincitore è risultato oggi superiore al minuto. Tanto, troppo anche su una pista non favorevole alla SF90!
CHE BRUTTA FERRARI
Forse la peggior Ferrari dell’anno, in quanto a passo gara! La pista ungherese non era la migliore per le caratteristiche della SF90 ma terminare l’ultimo Gran Premio prima della pausa estiva con oltre un minuto di distacco dal vincitore è grave. Ancora più grave il fatto che ora davanti alle due Rosse non c’è solo la Mercedes ma anche la Red Bull.
GASLY ORA RISCHIA DI NON FINIRE L’ANNO IN RED BULL
L’immagine di Max Verstappen che doppia dopo 50 giri il compagno Pierre Gasly non è certo passata inosservata ai vertici del Team Red Bull. Ora, dopo dodici gare e alla vigilia della pausa estiva, il futuro del pilota francese nel team austriaco potrebbe essere seriamente a rischio. Al suo posto? Pronto Daniil Kvyat che sulla Red Bull ha già anche corso!
MERITANO UNA CITAZIONE OGGI…
– Carlos Sainz: ottavo al via, quinto all’arrivo subito dietro i “grandi”. Gara dopo gara lo spagnolo della McLaren ha dimostrato tutto il suo talento, anche nell’estrarre il massimo da una monoposto in crescita.
– Kimi Raikkonen: è sempre lì, in zona punti! Il freddo finlandese dell’Alfa Romeo ha dimostrato anche in Ungheria di essere un talento cristallino che sembra non invecchiare mai!
GP UNGHERIA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 4 Agosto 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull + 17"796 3 5 S. Vettel Ferrari + 61"433 4 16 C. Leclerc Ferrari + 65"250 5 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 6 10 P. Gasly Red Bull + 1 giro 7 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 8 77 V. Bottas Mercedes + 1 giro 9 4 L. Norris McLaren + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 12 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 15 26 D. Kvyat Toro Rosso + 2 giri 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 18 L. Stroll Racing Point + 2 giri 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 2 giri 19 88 R. Kubica Williams + 3 giri 20 8 R. Grosjean Haas Retirado CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 250 2 V. Bottas Mercedes 188 3 M. Verstappen Red Bull 181 4 S. Vettel Ferrari 156 5 C. Leclerc Ferrari 132 6 P. Gasly Red Bull 63 7 C. Sainz McLaren 58 9 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 8 D. Kvyat Toro Rosso 27 11 L. Norris McLaren 24 10 D. Ricciardo Renault 22 12 K. Magnussen Haas 18 13 L. Stroll Racing Point 18 14 N. Hulkenberg Renault 17 15 A. Albon Toro Rosso 16 16 S. Perez Racing Point 13 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 438 2 Ferrari 288 3 Red Bull 244 4 McLaren 82 5 Toro Rosso 43 7 Renault 39 6 Alfa Romeo 32 9 Racing Point 31 8 Haas 26 10 Williams 1
GP UNGHERIA F1 2019 – I VIDEO