Lewis Hamilton batte Max Verstappen in Ungheria, vincendo una delle più gare più belle della sua carriera, dimostrando ancora una volta di essere il pilota, più forte del mondo. The Hammer fin dal via, non ha pensato minimamente al campionato superando all’esterno Bottas, lanciandosi alla caccia dell’olandese. La chiave del Gp è stata al 48 giro, quando la Mercedes a sorpresa ha richiamato per la 2 sosta Hamilton, che con un ritmo da qualifica nel finale ha raggiunto Verstappen. L’olandese in crisi con le gomme non è riuscito a difendersi, ed Hamilton ha conquistato il 7 successo all’Hungaroring. Prestazione deludente della Ferrari, con Vettel che si è aggiudicato il duello per il 3 posto su Leclerc.
CRONACA DELLA GARA
PARTENZA: Verstappen difende la 1 posizione alle sue spalle Bottas Hamilton Leclerc Vettel Norris Sainz.
1 GIRO: Bottas cerca di chiudere Hamilton che all’esterno lo supera. Approfitta del duello fra le Mercedes Leclerc per prendersi di forza il 3 posto.
2 GIRO: Anche Vettel in curva 1 supera Bottas. Verstappen 1.21.854 ha già 2.2 su Hamilton.
4 GIRO: Hamilton 1.21.646 toglie il fatest lap a Verstappen. Continuano a perdere le due Ferrari che migliorano il loro passo sul 1.22 basso ma più lento di mezzo secondo rispetto ai primi due.
5 GIRO: Bottas torna ai box per cambiare l’ala. Verstappen 1.21.542 si riprende la miglior prestazione della gara ed il distacco di Hamilton aumenta a 2.3.
6 GIRO: 1.21.6 Verstappen-Hamilton 1.22.2 Leclerc 1.22.6 Vettel.
8 GIRO: Botta e risposta fra Verstappen 1.21.391 e Hamilton 1.21.293. Leclerc e Vettel perdono un altro secondo.
10 GIRO: Tempi simili per Verstappen 1.21.5 e Hamilton 1.21.4 che riduce il distacco a 2.2. Sempre sul 1.22 basso Leclerc e Vettel.
13 GIRO: Ancora in fotocopia Verstappen e Hamilton 1.21.6. Alza il ritmo Leclerc 1.22.6 e Vettel 1.22.2 gli guadagna 4 decimi.
15 GIRO: Verstappen-Hamilton 1.21.6 rifilano un altro secondo a Leclerc-Vettel staccati di 12.6 e 14.0.
16 GIRO: Hamilton porta per la prima volta da inizio gara sotto i 2 secondi il ritardo da Verstappen. Nel frattempo nelle retrove Bottas è risalito in 16 posizione.
19 GIRO: Duello bellissimo fra le due Toro Rosso vinto da Kvyat. Hamilton 1.21.6 si avvicina ulteriormente a Verstappen 1.22.0 che perde altri 4 decimi.
20 GIRO: Verstappen si lamenta via radio di essere in crisi con le gomme ed Hamilton è quasi in zona drs.
22 GIRO: Verstappen-Hamilton 1.22.3. Ancora più in difficoltà Leclerc e Vettel che girano sul 1.22 alto come Sainz.
23 GIRO: Hamilton lancia l’attacco a Verstappen guadagnando 4 decimi all’olandese.
26 GIRO: 1 sosta di Verstappen che rientra davanti a Leclerc a cui si sta avvicinando Vettel. Hamilton rimane in pista e fa un buon 1.21.7.
27 GIRO: Hamilton allunga ancora il 1 stint mentre Verstappen stabilisce il nuovo fatest lap 1.20.918. Pit stop per Leclerc.
28 GIRO: Hamilton risponde stampando un 1.22.4 con gomme usate contro 1.22.1 di Verstappen e 1.23 di Vettel.
30 GIRO: 1.22.8 Hamilton 1.22.0 Verstappen 1.23.6 Vettel 1.21.6 Leclerc.
31 GIRO: Rientra ai box Hamilton a cui i meccanici Mercedes montano come a Verstappen che torna ad essere il nuovo leader della gara gomma bianca.
33 GIRO: Hamilton 1.19.653 strappa la miglior prestazione e guadagna 2 secondi a Verstappen.
34 GIRO: Hamilton scatenato migliora ancora il fatest lap in 1.19.311 e riprende Verstappen.
36 GIRO: Hamilton dopo essersi fatto vedere negli specchietti da Verstappen commette un errore in curva 2 e l’olandese può respirare.
37 GIRO: Hamilton torna in scia a Verstappen. Vettel ancora non si è fermato ed ha 6 secondi su Leclerc.
39 GIRO: Verstappen protegge per due volte l’interno. Hamilton ci prova in curva 4 ma finisce fuori pista.
40 GIRO: Vettel è l’ultimo ad effettuare il pit stop e farà la 2 parte del Gp con le soft. Verstappen 1.19.8 allunga a 2 secondi su Hamilton.
43 GIRO: Hamilton dopo aver fatto riposare le gomme si riavvicina a Verstappen.
46 GIRO: Verstappen 1.20.071 per pochi millesimi tiene fuori Hamilton 1.20.042 dalla zona drs.
47 GIRO: 2 pit sosta per Bottas.
48 GIRO: Colpo di scena la Mercedes richiama anche Hamilton montandogli come a Bottas le medie.
49 GIRO: Fra Verstappen e Hamilton ci sono 19 secondi.
51 GIRO: Fatest lap di Hamilton 1.19.199 ma Verstappen risponde con 1.19.9. Ritiro di Grosjean.
53 GIRO: Hamilton è costretto a rallentare per il doppiaggio di Norris e Verstappen riporta il vantaggio sui 15 secondi.
55 GIRO: Hamilton si lamenta con il suo ingegnere che lo informava sui tempi di Verstappen per la strategia. Vettel riduce a 12.3 il gap da Leclerc.
57 GIRO: Hamilton non si arrende e stabilisce in 1.19.174 il nuovo giro veloce lanciandosi alla caccia di Verstappen.
59 GIRO: 1.18.668 e nuovo record della pista di Hamilton che si porta a 13 secondi da Verstappen.
60 GIRO: Altro fatest lap Hamilton 1.18.566 ed il vantaggio di Verstappen scende a 12.0. Mentre fra Lerclerc e Vettel ci sono 7.7.
61 GIRO: Hamilton con un ritmo da qualifica abbassa ancora la miglior prestazione del Gran Premio 1.18.528.
62 GIRO: 7.8 e 5.0 fra Verstappen-Hamilton Leclerc-Vettel.
64 GIRO: Hamilton è a 3.7 da Verstappen che perde altri 2 secondi.
66 GIRO: Hamilton è di nuovo in scia a Verstappen. Leclerc ha 1.8 su Vettel.
67 GIRO: Hamilton attacca subito Verstappen ed all’esterno si prende la leadership del Gp. L’olandese torna ai box per tentare il giro veloce con le gomme rosse.
68 GIRO: Vettel all’interno passa Leclerc e conquista il gradino più basso del podio.
PENULTIMO GIRO: Hamilton transita con 20.6 su Verstappen che in 1.17.109 gli toglie il fatest lap.
ULTIMO GIRO: Hamilton vince il Gran Premio d’Ungheria.
GP UNGHERIA F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 4 Agosto 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 44 L. Hamilton Mercedes 2 33 M. Verstappen Red Bull + 17"796 3 5 S. Vettel Ferrari + 61"433 4 16 C. Leclerc Ferrari + 65"250 5 55 C. Sainz McLaren + 1 giro 6 10 P. Gasly Red Bull + 1 giro 7 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 8 77 V. Bottas Mercedes + 1 giro 9 4 L. Norris McLaren + 1 giro 10 23 A. Albon Toro Rosso + 1 giro 11 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 12 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 13 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 14 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 15 26 D. Kvyat Toro Rosso + 2 giri 16 63 G. Russell Williams + 2 giri 17 18 L. Stroll Racing Point + 2 giri 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 2 giri 19 88 R. Kubica Williams + 3 giri 20 8 R. Grosjean Haas Retirado CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 250 2 V. Bottas Mercedes 188 3 M. Verstappen Red Bull 181 4 S. Vettel Ferrari 156 5 C. Leclerc Ferrari 132 6 P. Gasly Red Bull 63 7 C. Sainz McLaren 58 9 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 8 D. Kvyat Toro Rosso 27 11 L. Norris McLaren 24 10 D. Ricciardo Renault 22 12 K. Magnussen Haas 18 13 L. Stroll Racing Point 18 14 N. Hulkenberg Renault 17 15 A. Albon Toro Rosso 16 16 S. Perez Racing Point 13 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 438 2 Ferrari 288 3 Red Bull 244 4 McLaren 82 5 Toro Rosso 43 7 Renault 39 6 Alfa Romeo 32 9 Racing Point 31 8 Haas 26 10 Williams 1
GP UNGHERIA F1 2019 – I VIDEO