Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Hamilton vs Verstappen: in Ungheria, nel corpo a corpo, il vincitore è stato l’olandese!

    Alessandro CrupiBy Alessandro Crupi7 Agosto 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Quando ha tagliato il traguardo ancora una volta da vincitore in Ungheria, si sono sprecati gli elogi per Lewis Hamilton dimenticando, forse, l’enorme valore della gara condotta da Max Verstappen. Questa può essere una voce fuori dal coro ma ritengo che il vero vincitore del Gp di domenica sia stato proprio l’olandese. La gara, semmai, l’ha persa la Red Bull. Persa fino a un certo punto, ovvero di strategia perché, pur avendo mostrato grandi progressi nelle ultime 4-5 gare, la RB15 non vale ancora la Mercedes W10. Hamilton ha vinto. Ok.

    Una grande gara quella del pilota inglese, a coronamento di una bella rimonta e in cui ha dimostrato un’altra volta ancora di essere un campione. Ma non ha fatto vedere nulla di nuovo rispetto a quanto già non sapessimo su di lui. Ha confermato soprattutto la sua migliore capacità: quella di non commettere errori quando è sotto pressione e quando lo scenario di una gara impone di andare al massimo. Non sbaglia nelle fasi calde e ciò lo qualifica rispetto ai piloti bravi ma non campioni o ad altri campioni (tipo Vettel). Domenica, però, Max Verstappen è stato monumentale. Ha fatto vedere qualcosa in più. Con una monoposto, lo sottolineo, non ancora al livello della miglior Mercedes, ha compiuto un’immensa prodezza in qualifica staccando un tempo eccezionale che gli è valso la pole position, infliggendo al team mate Gasly circa 1”.

    Poi in gara, oltre a manifestare la sua innata velocità, è stato semplicemente perfetto nel capitalizzare abilmente ogni situazione a proprio vantaggio. Aspetto, quest’ultimo, emerso in tutta la sua grandezza nella sfida diretta con Lewis Hamilton. Che non è proprio l’ultimo arrivato in F1, bensì il pilota ritenuto il migliore attualmente in circolazione. Quando l’inglese si è avvicinato minacciosamente in quanto il suo pacchetto vettura-gomme ne aveva di più, ha respinto i suoi attacchi sfruttando, con un pizzico di fortuna, il drs in scia ai doppiati. Non si è lasciato sorprendere dall’azione di Hamilton alle sue spalle, senza mai scomporsi e rintuzzando ogni tentativo della freccia d’argento alle sue spalle.

    Poi ha compiuto il capolavoro in fase di pieno corpo a corpo con Lewis al 39° giro. Con una Mercedes nettamente più veloce della sua Red Bull ha ingannato il cinque volte campione del mondo costringendolo all’errore in fase di sorpasso in curva 4, mostrando nervi saldi, personalità, furbizia e razionalità molto precoci per un driver di soli 21 anni. Ma già molto esperto e ormai al top assoluto. Quando ha visto Hamilton incollato ai suoi scarichi gli ha offerto l’esterno della curva a gomito sapendo che superare in quella posizione è impossibile. In prossimità della curva ha anche rallentato ulteriormente per lasciarlo fare e Lewis è caduto nella trappola finendo fuori pista pur di tentare la manovra, rischiando di compromettere la gara.

    Da quel momento, forse accusando il colpo avendo saggiato la forza di Verstappen, ha ben pensato di stare a debita distanza da Max e la vittoria gliel’ha poi confezionata la Mercedes con il cambio di strategia. Una mossa disperata per agguantare la vittoria, visto che Hamilton non riusciva a sopravanzarlo. Ce l’ha fatta a tre giri dalla fine ma con gomme nettamente più veloci e fresche della Red Bull. In quelle condizioni superare chi ti sta davanti non è un’impresa da scrivere negli annali, fermo restando che la rimonta è stata comunque notevole. La vera audacia, invece, è stata sfoggiata proprio da Max Verstappen che, nella sfida diretta a duello ha prevalso su Lewis Hamilton, con un mezzo inferiore. Mentre, a parità di macchina, ha doppiato il compagno Gasly. Come se i due guidassero cose diverse ma in realtà avevano la stessa RB15 tra le mani. In queste sfumature si è avuta la dimostrazione più bella e limpida dell’eccezionale potenziale di un campione del futuro.

    VIDEO F1 – IL DUELLO IN UNGHERIA TRA VERSTAPPEN ED HAMILTON

    2019 F1 hamilton mercedes red bull ungheria verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMax Verstappen, il poleman numero 100 della storia della Formula 1
    Next Article F1, Ferrari: oggi Leclerc in pista a Monza per un filming day
    Alessandro Crupi

    Alessandro Crupi | Classe '81, laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista. Scopre quasi casualmente la F1 all'età di 10 anni e se ne innamora dedicandosi a questo sport con assiduità ed entusiasmo.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.