Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Ferrari: il Gp di Russia a Sochi darà le risposte attese?

    Nicola SagliaBy Nicola Saglia25 Settembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dopo le tre vittorie consecutive, la Ferrari sembra essere tornata ai livelli del 2017 e del 2018, quando con Vettel lottò per strappare il Mondiale alla Mercedes. In particolare, la doppietta di domenica scorsa a Singapore ha veramente stupito anche gli addetti ai lavori. Ma cosa dobbiamo aspettarci adesso dalle Rosse?

    Sotto gli occhi di tutti c’è il cambiamento messo in atto dalla Ferrari in seguito alla pausa estiva. Ai primi di agosto, il Circus era andato in vacanza con Vettel e Leclerc che chiudevano il GP d’Ungheria a un minuto di distacco da Hamilton e Verstappen. Da allora, il team di Mattia Binotto ha cambiato totalmente faccia. E, se i successi di Spa e Monza, per quanto non certo facili, erano pronosticabili, viste le caratteristiche tecniche della SF90, l’uno-due di Marina Bay ha lasciato di stucco i tifosi stessi.

    Questo cambio di ritmo del team di Maranello ha più facce: una sicuramente tecnica, con gli aggiornamenti che finalmente si sono messi a funzionare, e una prettamente umana. Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, il nuovo pacchetto fatto debuttare sulle strade di Singapore ha finalmente fatto ritrovare alla Ferrari quel carico aerodinamico che sembrava impossibile da reperire fino a quel momento. In particolare, gli sviluppi si sono concentrati sull’ala anteriore, a livello del bordo di ingresso della presa S-duct.

    Ma gli sviluppi aerodinamici, da soli, non bastano a spiegare l’evoluzione della Rossa. L’aspetto mentale, infatti, è fondamentale; dopo Spa e Monza, dove ha potuto toccare con mano l’affetto dei tifosi, la squadra ha messo in mostra una solidità che fino ad ora era mancata. Esempio ne è la strategia adottata domenica in gara, con la sosta di Vettel in copertura su Verstappen, che ha portato poi alla doppietta finale. La rapidità e la decisione con cui si è arrivati alla scelta di fermare il tedesco sembrano veramente appartenere ad un altro tem rispetto a quello che, per dirne una, a Monaco teneva Leclerc fermo ai box provocandone l’eliminazione in Q1.

    Da qui in avanti, cosa ci dirà la pista? Vero, la lotta per il Mondiale (se mai ci fosse stata) sembra chiusa da un pezzo; quindi la Ferrari può pensare gara per gara con tranquillità. Sochi darà le risposte che tutti stanno aspettando: se Vettel e Leclerc dovessero ottenere un altro risultato importante, allora sì che potremo parlare di un balzo in avanti che ha dell’incredibile. In ogni caso, le parole di Wolff e Hamilton nei giorni scorsi hanno messo in luce come dalle parti di Stoccarda siano tornati a guardare con attenzione verso Maranello. Certo, sanno benissimo di avere in mano le redini del 2019, ma forse in ottica futura stanno cominciando a non essere più così tranquilli come in passato.

    In realtà, Hamilton ha messo in guardia i suoi: “Non abbiamo ancora vinto niente, la Ferrari ha più fame!”. Chiaro, Lewis fa il suo gioco, ma torna alla memoria un vecchio adagio di Yoghi Berra, mitico allenatore di baseball: “Non è finita finchè non è finita!”. Una cosa è certa: se in Russia dovesse arrivare un altro risultato positivo (o, perchè no, clamoroso), i rimpianti per una prima parte di stagione con troppi problemi e incertezze saranno veramente tanti.



    2019 F1 ferrari russia sochi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Russia F1: Sochi, un circuito altamente impegnativo per i freni
    Next Article LIVE GP | Russia F1 2019: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto, video…)
    Nicola Saglia

    Nicola Saglia | La passione per il MotorSport mi spinge ad avvicinarmi alla F1 sin da piccolo. Dal 2018 scrivo sulle colonne di CircusF1, il primo blog sulla categoria in Italia. Cresciuto con le vittorie di Michael Schumacher, oggi continuo a tifare Rosso... e Daniel Ricciardo!

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.