Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Russia: Cosa aspettarci dalla Ferrari SF90 a Sochi [ VIDEO ]

    Rosario GiulianaBy Rosario Giuliana25 Settembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Dopo la sorprendente e inaspettata doppietta della Ferrari a Singapore, la F1 fa tappa sul tracciato di Sochi, che presente alcune analogie con il circuito di Marina Bay. Il Gran Premio di Russia ci dirà se realmente la Ferrari ha risolto i problemi sulle piste di alto carico della SF90, o se quello di Singapore è stato un caso sporadico isolato.

    Cosa dovremo aspettarci dalla Ferrari SF90 a Sochi?

    Per quel che si è visto in pista e non, i tecnici di Maranello hanno lavorato molto sulla propria vettura, per cercare di limitare quelle che erano le lacune della SF90 in piste in cui il grip meccanico e la trazione erano i punti fondamentali per ottenere una monoposto competitiva. A Singapore Ferrari ha lavorato bene anche dal punto di vista dell’impianto frenante, e non vi sono stati particolari problemi di surriscaldamento e di gestione, come ad esempio avvenuto in Mercedes. Ferrari a Singapore ha di fatto optato per dei dischi con una schiera di 7 fori obliqui, che permettevano il giusto dissipare di calore e polvere di carbonio.

    A Sochi le frenate non sono così importanti come a Singapore, ma vi sono comunque delle staccate impegnative, soprattutto dopo le due zone di DRS.

    Anche dal punto di vista del carico aerodinamico il tracciato russo non richiede un assetto così carico come a Marina Bay. Ma sarà fondamentale trovare il giusto compromesso visto che vi sono due lunghi rettilinei, e tratti lenti. Se Ferrari è veramente riuscita a trovare il carico mancante, senza inficiare sull’efficienza (punto di forza da inizio stagione della SF90), Vettel e Leclerc potrebbero avere fra le mani una vettura in grado di competere con Mercedes in queste tipologie di piste.

    Lavoro importante anche sulle sospensioni a Singapore, al fine di assorbire al meglio le sconnessioni del tracciato cittadino, e garantire il giusto grip fra pneumatico e suolo, mandando il prima possibile le gomme nel giusto range di temperatura. A Sochi anche questo sarà un fattore determinante.

    Strategie e gestione degli pneumatici hanno dettato l’ordine di arrivo del Gran Premio di Singapore, mentre a Sochi il degrado non sarà così elevato. Infatti nel tracciato Russo l’asfalto è sempre stato poco abrasivo, e si è sempre fatto un solo pit stop di routine. Proprio sulle strategie Ferrari ha fatto scacco matto a Mercedes a Singapore, facendo fare under cut a Vettel su Hamilton. In Russia, salvo situazioni particolari, ricreare questa situazione sarà più complicato.

    In questa clip video l’esperto di tecnica Fabiano Vandone ci illustra quale potrebbe essere la Ferrari che vedremo a Sochi.

    2019 F1 ferrari russia SF90 sochi tecnica Vandone
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Hamilton: La Ferrari ha più fame di noi, dobbiamo darci una svegliata
    Next Article Gp Russia F1: la programmazione SKY Sport e gli orari TV di qualifiche e gara
    Rosario Giuliana
    • Website
    • Twitter

    Rosario Giuliana - Industrial Engineering Student; 25 years old; F1 Tech Blogger, Designer;

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.