F1, Singapore | La Mercedes non sa più vincere: a secco da quattro gare!
È stato un Gran Premio di Singapore estremamente deludente per la Mercedes, giù dal podio al termine di un weekend che avrebbe dovuto segnare il ritorno alla vittoria della corazzata tedesca. Le previsioni della vigilia vedevano una Mercedes chiaramente favorita in virtù dell’elevato livello di carico aerodinamico richiesto dal tortuoso cittadino. I riscontri finali raccontano invece che il team di Toto Wolff ha vissuto un weekend molto complicato ed è stato nettamente battuto dalla Ferrari.
Nel weekend di Marina Bay la Mercedes sembra aver faticato a far funzionare le gomme Pirelli. Questo aspetto era emerso già sabato quando le W10 erano obbligate a condurre degli out lap più rapidi rispetto alla concorrenza proprio per portare in temperatura gli pneumatici. Una criticità sorprendente per una Mercedes che nella prima parte di stagione era tra i pochi team a riuscire a sfruttare a pieno le Pirelli 2019.
La compagine di Brackley ha anche accusato il colpo di una strategia rischiosa che non ha dato i suoi frutti, decidendo di ritardare il pit stop con Hamilton. La gomma soft del campione inglese è però crollata nelle prestazioni e al ritorno in pista dopo la sosta Hamilton si è ritrovato in quarta posizione.
Le recenti prestazioni Mercedes non sono fonte di allarme in chiave iridata: Hamilton ha 65 punti di vantaggio su Bottas ben 96 sulla coppia Leclerc-Verstappen, mentre il team conserva 133 lunghezze di margine sulla Ferrari nei costruttori. Dopo un avvio di stagione travolgente la Mercedes pare essersi un po’ arrestata, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo della vettura. Proprio Hamilton ha confermato nella giornata di ieri che la Mercedes non porta degli aggiornamenti da qualche gara.
Entrando nella fase finale della stagione vi è certamente molta curiosità circa la risposta Mercedes al filotto di vittorie Ferrari. Il team tedesco, avviandosi verso la sesta accoppiata di titoli consecutiva, non vorrà di certo cedere i riflettori al termine di una stagione che suggellerà ancor di più la dominanza della Mercedes nell’era turbo ibrida.
La prima occasione di riscatto arriverà già tra una settimana in Russia. Proprio a Soci la Mercedes è stata mattatrice di tutte le edizioni disputate dal 2014, anno in cui è entrato in calendario il gran premio.
GP SINGAPORE F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 22 Settembre 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 5 S. Vettel Ferrari 1:58'33"667 2 16 C. Leclerc Ferrari + 2"641 3 33 M. Verstappen Red Bull + 3"821 4 44 L. Hamilton Mercedes + 4"608 5 77 V. Bottas Mercedes + 6"119 6 23 A. Albon Red Bull + 11"663 7 4 L. Norris McLaren + 14"769 8 10 P. Gasly Toro Rosso + 15"547 9 27 N. Hulkenberg Renault + 16"718 10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 17"855 11 8 R. Grosjean Haas + 35"436 12 55 C. Sainz McLaren + 35"974 13 18 L. Stroll Racing Point + 36"419 14 3 D. Ricciardo Renault + 37"660 15 26 D. Kvyat Toro Rosso + 38"178 16 88 R. Kubica Williams + 47"024 17 20 K. Magnussen Haas + 86"522 18 7 K. Raikkonen Alfa Romeo - 19 11 S. Perez Racing Point - 20 63 G. Russell Williams - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 296 2 V. Bottas Mercedes 231 3 M. Verstappen Red Bull 200 4 C. Leclerc Ferrari 200 5 S. Vettel Ferrari 194 6 P. Gasly Toro Rosso 69 7 C. Sainz McLaren 58 9 A. Albon Red Bull 42 8 D. Ricciardo Renault 34 11 D. Kvyat Toro Rosso 33 10 N. Hulkenberg Renault 33 12 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 13 L. Norris McLaren 31 14 S. Perez Racing Point 27 15 L. Stroll Racing Point 19 16 K. Magnussen Haas 18 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 527 2 Ferrari 394 3 Red Bull 289 4 McLaren 89 5 Renault 67 7 Toro Rosso 55 6 Racing Point 46 9 Alfa Romeo 35 8 Haas 26 10 Williams 1
GP SINGAPORE F1 2019 – I VIDEO