Gp Belgio F1 2019: La Cronaca completa della gara di Spa
Charles Leclerc vince il Gran Premio del Belgio, regalando il primo successo stagionale alla Ferrari e per la prima volta in carriera sale sul gradino più alto del podio, resistendo alla rimonta di uno scatenato Hamilton.
Deluso Vettel soltanto 4° che, dopo aver conquistato la prima posizione al pit stop, è andato in crisi con le medie ed è stato costretto a far passare Leclerc.
Proprio i giri successivi sono stati la chiave della gara, con il tedesco che si è sacrificato, tenendo dietro Hamilton e permettendo a Leclerc di gestire il vantaggio nel finale. Terzo Bottas, grande prestazione di Albon 5°, recuperando 12 posizioni rispetto al via. In zona punti anche Perez, Kvyat, Hulkenberg, Gasly e Stroll.
CRONACA DELLA GARA
PARTENZA: Leclerc difende la 1 posizione poi Hamilton Vettel Bottas alle loro spalle contatto Verstappen-Raikkonen.
1 GIRO: Vettel come l’anno scorso supera sul rettilineo Hamilton e si lancia all’inseguimento di Leclerc. Incidente di Verstappen a causa di una foratura all’Eau Rouge ed entra la safety car.
2 GIRO: Raikkonen torna ai box per sostituire l’ala anteriore.
3 GIRO: Problemi per Sainz che si ferma nella via di fuga dell’ultima curva. 2 pit stop di Raikkonen.
4 GIRO: Riprende la gara.
5 GIRO: Doppio bloccaggio di Vettel in curva 1 mentre Bottas si fa vedere negli specchietti da Hamilton. Leclerc allunga passando sul traguardo con 1 secondo e mezzo sul compagno di squadra.
6 GIRO: Leclerc 1.49.558 guadagna 3-6-8 decimi a Vettel Hamilton e Bottas.
7 GIRO: Vettel 1.49.459 risponde a Leclerc. Più lente di mezzo secondo le due Mercedes.
8 GIRO: Leclerc non ci sta ed in 1.49.452 si riprende il fatest lap rifilando 5 decimi a Vettel. Sui tempi del monegasco Hamilton 1.49.5.
9 GIRO: Hamilton per la prima volta dal via è più veloce delle Ferrari ed è in scia Vettel.
10 GIRO: Vettel sfrutta il motore della SF90 per respirare. Perez supera Magnusen conquistando la 7 posizione. Leclerc dopo l’errore alla chicane nel passaggio precedente torna sul 1.49.6 portando sopra i 2 secondi il vantaggio su Vettel e Hamilton.
11 GIRO: Bottas 1.49.342 strappa per pochi millesimi la miglior prestazione a Leclerc.
12 GIRO: Leclerc 1.49.004 stabilisce il nuovo giro più veloce. 1.49.2 Vettel 1.49.4 Hamilton 1.49.6 Bottas.
13 GIRO: Leclerc è scatenato ed abbassa a 1.48.917 il fatest lap. Vettel-Hamilton vedono salire il distacco a 3.0 e 4.4.
15 GIRO: Prima sosta per Vettel a cui i meccanici Ferrari montano le medie. Hamilton e Bottas dopo una finta della Mercedes rimangono in pista.
16 GIRO: Sempre buono il passo di Leclerc 1.49.0 mentre Hamilton 1.48.9 cerca l’overcut su Vettel.
17 GIRO: Vettel 1.47.087 guadagna 2 secondi a Leclerc-Hamilton-Bottas.
19 GIRO: Tutto il pubblico presente a Spa si alza in piedi per applaudire e ricordare Anthoine Hubert.
20 GIRO: Leclerc 1.48.9 Hamilton 1.49.1 Bottas 1.49.1 proseguono e Vettel 1.47.8 oltre ad avvicinarsi al finlandese è virtualmente leader del Gp.
21 GIRO: Pit stop per Leclerc che rientra dietro a Vettel. Hamilton 1.
22 GIRO: Si ferma anche Hamilton ora in testa c’è Bottas.
23 GIRO: Leclerc sfrutta le medie nuove ed in 1.46.664 riduce a 3.3 il gap da Vettel 1.47.8.
24 GIRO: Replica Hamilton 1.46.880 mentre Leclerc 1.47.3 recupera un altro secondo a Vettel 1.48.3.
25 GIRO: Leclerc è ormai nella scia di Vettel ma perdono 0.8 ed 1.8 da Hamilton.
26 GIRO: Vettel lascia passare Leclerc che torna in testa. Hamilton 1.46.6 è a 3.3 dai due ferraristi.
27 GIRO: Fatest lap di Bottas 1.46.465. Vettel visto che ormai è nel mirino di Hamilton via radio chiede di fare un altro cambio gomme ma il suo ingegnere gli dice di rimanere in pista.
28 GIRO: 1.47.0 Leclerc 1.47.9 Vettel 1.46.9 Hamilton 1.46.7 Bottas.
29 GIRO: Hamilton si avvicina a Vettel nel 2 settore ma sul dritto Vettel riallunga ne approfitta Leclerc 1.47.0 per aumentare il suo vantaggio a 4 secondi.
31 GIRO: Hamilton prova l’attacco alla chicane ma Vettel si difende. Leclerc vola a +6.3.
32 GIRO: Hamilton all’Eau Rouge all’esterno supera Vettel. Albon vince la sfida per la 10 posizione con Gasly.
33 GIRO: Vettel effettua il 2 pit stop. Leclerc 1.47.1 è di 6 decimi più veloce di Hamilton 1.47.7.
35 GIRO: Magnifici sorpassi all’esterno di Kvyat 7 e Albon 8 a Ricciardo 9. Ritmo simile per Leclerc 1.47.2 Hamilton 1.46.9 e Bottas 1.47.2. Perde ancora Vettel a causa di un bloccaggio che lo fa uscire di pista.
36 GIRO: Trenino Ricciardo-Gasly-Giovinazzi per la top ten. Tutti sul 1.47 basso Leclerc-Hamilton-Bottas fatest lap di Vettel 1.46.409
37 GIRO: Hamilton 1.46.8 lancia l’attacco a Leclerc 1.47.5 portandosi a 5.5 da CL16.
38 GIRO: Piccole errore di Hamilton alla chicane che guadagna solo 2 decimi a Leclerc.
39 GIRO: Grande sorpasso di Giovinazzi a Ricciardo che di forza si prende la 9 posizione.
40 GIRO: Leclerc è in difficoltà con le gomme e Hamilton ora è a 3.3.
41 GIRO: Leclerc 1.48.7 non riesce a rispondere ad Hamilton 1.47.5.
42 GIRO: Leclerc grazie ai doppiaggi mantiene 2.3 su Hamilton.
PENULTIMO GIRO: Leclerc deve difendere 1.5 per conquistare la 1 prima gara della sua carriera.
ULTIMO GIRO: Leclerc vince il Gran Premio del Belgio.
GP BELGIO F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 1 Settembre 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 16 C. Leclerc Ferrari 1:23'45"710 2 44 L. Hamilton Mercedes + 0"981 3 77 V. Bottas Mercedes + 12"585 4 5 S. Vettel Ferrari + 26"422 5 23 A. Albon Red Bull + 81"325 6 11 S. Perez Racing Point + 84"448 7 26 D. Kvyat Toro Rosso + 89"657 8 27 N. Hulkenberg Renault + 106"639 9 10 P. Gasly Toro Rosso + 109"168 10 18 L. Stroll Racing Point + 109"838 11 4 L. Norris McLaren - 12 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 13 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 14 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 15 63 G. Russell Williams + 1 giro 16 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 17 88 R. Kubica Williams + 1 giro 18 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo - 19 55 C. Sainz McLaren - 20 33 M. Verstappen Red Bull - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 268 2 V. Bottas Mercedes 203 3 M. Verstappen Red Bull 181 4 S. Vettel Ferrari 169 5 C. Leclerc Ferrari 157 6 P. Gasly Toro Rosso 65 7 C. Sainz McLaren 58 9 D. Kvyat Toro Rosso 33 8 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 11 A. Albon Red Bull 26 10 L. Norris McLaren 24 12 D. Ricciardo Renault 22 13 N. Hulkenberg Renault 21 14 S. Perez Racing Point 21 15 L. Stroll Racing Point 19 16 K. Magnussen Haas 18 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 471 2 Ferrari 326 3 Red Bull 254 4 McLaren 82 5 Toro Rosso 51 7 Renault 43 6 Racing Point 40 9 Alfa Romeo 32 8 Haas 26 10 Williams 1
GP BELGIO F1 2019 – I VIDEO