Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Italia F1 (Monza): nel Tempio della velocità, la frenata più lunga dell’anno

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin5 Settembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Quella che si svolgerà domenica all’Autodromo Nazionale di Monza sarà la 90ma edizione del Gran Premio d’Italia. Dal 1922 ad oggi, soltanto 5 volte la gara è stata disputata in un’altra località, il circuito è infatti il più utilizzato nella storia della Formula 1: con 66 GP disputati Monza supera Monaco (66) e Silverstone (53).

    La pista, famosa per le alte velocità raggiunte dalle vetture, è stata negli anni rallentata con l’introduzione di 3 chicane, anche dette “varianti”. Nonostante ciò, nelle qualifiche della scorsa stagione, Kimi Raikkonen su Ferrari ha fatto registrare la velocità media sul giro più alta della storia della Formula 1: ben 263.587 km/h.

    I tecnici Brembo hanno classificato il circuito briantino come altamente impegnativo per i freni, con un indice di difficoltà di 4 su una scala da 1 a 5. Nonostante la difficoltà delle frenate, i lunghi rettilinei danno la possibilità ai materiali degli impianti di raffreddarsi a dovere.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Vista la presenza di sole 6 frenate, nel circuito di Monza si usano i freni per circa 10.6 secondi al giro, appena l’11 per cento del tempo totale. Questo valore è superiore solo a quello della pista di Spielberg, ma quest’ultima è più corta di un chilometro e mezzo. Le poche frenate, ma tutte violentissime, fanno sì che per quanto riguarda la decelerazione massima, la media sul giro sia di circa 4,1 g. Dalla partenza alla bandiera a scacchi, i piloti devono esercitare sul pedale del freno ben 31 tonnellate di pressione, circa 600 kg al giro.

    Le frenate più impegnative


    Come detto, il circuito di Monza si compone di 6 frenate, di cui 3 considerate dai tecnici Brembo impegnative per i freni, 1 di media difficoltà, 2 sono considerate semplici.

    Come accade nella maggior parte delle piste, la frenata più impegnativa è quella di curva 1: alla fine del rettilineo principale, si scende da 349 km/h a 87 km/h in 2,74 secondi, il tutto nello spazio di 137 m. Questi valori fanno della frenata della prima variante la più lunga dell’intero mondiale. Sono necessari 196 kg di pressione sul pedale per i piloti, i quali devono sopportare 5,6 g di decelerazione.

    Notevole anche la frenata di curva 4: da 334 km/h si passa a 119 km/h in soli 2,09 secondi e 117 metri Il carico sul pedale del freno è di 133 kg e la decelerazione massima di 4,9 g.

    Il GP d’Italia di Formula 1 2019 secondo Brembo

    2019 brembo F1 freni italia
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHulkenberg guarda con interesse al posto di Giovinazzi in Alfa Romeo!
    Next Article LIVE GP | Italia F1 2019: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto, video…)
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    8 Giugno 2023

    F1, Test Pirelli a Barcellona: più di 610 giri con le gomme 2024

    7 Giugno 2023

    F1, Ferrari chiama Roberto Boccafogli. Sarà Communications Advisor

    7 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.