Gp Singapore F1: epocale doppietta Ferrari con Vettel davanti a Leclerc!
Ha un sapore davvero speciale la doppietta Ferrari al Gran Premio di Singapore. Arriva dopo due vittorie consecutive a Spa e Monza e segna definitivamente una svolta nella stagione della Scuderia di Maranello.
La vetta della classifica mondiale è lontana ma l’uno-due a Marina Bay è un segnale che la direzione trovata dagli uomini in rosso è quella giusta, sia in ottica 2019 che 2020.
La SF90 è imbattibile sui tracciati veloce e ora è vincente anche sui cittadini tutte curve come Singapore. Gli importanti update di motore prima e aerodinamica hanno funzionato al meglio e permesso a Sebastian Vettel e Charles Leclerc il lusso di mettersi dietro le Mercedes.
Quella di Singapore poi è una vera vittoria di squadra: perfetti i piloti, perfette le strategie, perfetti gli uomini in fabbrica ad anticipare la produzione di alcuni componenti della monoposto che si sono dimostrati subito vincenti!
FERRARI, L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA!
Non si conquistano tre pole position e non si vincono tre gare consecutive se non si ha a disposizione una monoposto migliore di tutte le altre. La doppietta di Singapore, ancor più delle due recenti vittorie al Gp del Belgio e in Italia sono lì a dimostrare che il lunghissimo periodo che ha visto la Mercedes dominare in lungo e in largo volge ormai al termine.
Il team tedesco, nelle ultime cinque gare, ha centrato un solo successo e qualcosa pare sia cambiato negli equilibri di questo mondiale. Forse è un po’ troppo tardi per pensare ad una rimonta nelle due classifiche ma, quel che è certo è che, con un pacchetto Ferrari così forte (piloti, monoposto, motore e team), le gare, da qui alla fine del mondiale, si possono vincere tutte!
MERCEDES GIU’ DAL PODIO. PRIMI SPIRAGLI DI CRISI PER I TEDESCHI
Cosa succede in casa Mercedes? Il team che aveva dominato la prima parte della stagione, dopo la pausa estiva non ha realizzato né pole né vittorie. Dopo l’Ungheria, qualcosa non ha più funzionato a dovere all’interno del team più vincente dell’era turbo-ibrida della F1. A ben guardare i 25 punti mancano da inizio agosto, unico successo di un pilota Mercedes nelle ultime cinque gare! Sicuramente con l’introduzione della terza Power Unit qualche problema di surriscaldamento eccessivo e di consumo il team guidato da Toto Wolff lo ha avuto. Vedremo se è solamente una “crisi” passeggera oppure, come si augurano tantissimi tifosi della Ferrari, l’inizio della parabola discendente per il team della Stella a tre punte!
MERITANO UNA CITAZIONE
In una gara non facile per durata (quasi due ore) e resistenza fisica, meritano sicuramente un plauso tutti i piloti giunti a punti. Se escludiamo però i sei piloti dei tre top team che hanno occupato le prime sei posizioni al traguardo, meritano una citazione speciale:
– LANDO NORRIS, ancora il primo dei team di centro gruppo con una buona McLaren;
– PIERRE GASLY, molto bene con una Toro Rosso non particolarmente a suo agio a Singapore;
– NICO HULKENBERG: ancora a punti, nonostante un avvio di gara difficile per un contatto con Sainz;
– ANTONIO GIOVINAZZI: un decimo posto che poteva essere anche qualcosa in più. E per alcuni giri anche in testa alla gara!
GP SINGAPORE F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 22 Settembre 2019 Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 5 S. Vettel Ferrari 1:58'33"667 2 16 C. Leclerc Ferrari + 2"641 3 33 M. Verstappen Red Bull + 3"821 4 44 L. Hamilton Mercedes + 4"608 5 77 V. Bottas Mercedes + 6"119 6 23 A. Albon Red Bull + 11"663 7 4 L. Norris McLaren + 14"769 8 10 P. Gasly Toro Rosso + 15"547 9 27 N. Hulkenberg Renault + 16"718 10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 17"855 11 8 R. Grosjean Haas + 35"436 12 55 C. Sainz McLaren + 35"974 13 18 L. Stroll Racing Point + 36"419 14 3 D. Ricciardo Renault + 37"660 15 26 D. Kvyat Toro Rosso + 38"178 16 88 R. Kubica Williams + 47"024 17 20 K. Magnussen Haas + 86"522 18 7 K. Raikkonen Alfa Romeo - 19 11 S. Perez Racing Point - 20 63 G. Russell Williams - CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 296 2 V. Bottas Mercedes 231 3 M. Verstappen Red Bull 200 4 C. Leclerc Ferrari 200 5 S. Vettel Ferrari 194 6 P. Gasly Toro Rosso 69 7 C. Sainz McLaren 58 9 A. Albon Red Bull 42 8 D. Ricciardo Renault 34 11 D. Kvyat Toro Rosso 33 10 N. Hulkenberg Renault 33 12 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 13 L. Norris McLaren 31 14 S. Perez Racing Point 27 15 L. Stroll Racing Point 19 16 K. Magnussen Haas 18 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 527 2 Ferrari 394 3 Red Bull 289 4 McLaren 89 5 Renault 67 7 Toro Rosso 55 6 Racing Point 46 9 Alfa Romeo 35 8 Haas 26 10 Williams 1
GP SINGAPORE F1 2019 – I VIDEO