Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2019, GP USA: La Conferenza Stampa Piloti da Austin

    Simone NencioniBy Simone Nencioni31 Ottobre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Neanche il tempo di aggiornare le classifiche che la Formula 1 torna in pista con il Gran Premio degli USA F1 2019. Come di consueto, l’inizio ufficiale del week-end di gara è dato dalla conferenza stampa piloti e davanti ai microfoni dei giornalisti, questo giovedì, si sono seduti: Max Verstappen (RedBull), Lando Norris (McLaren), Lance Stroll (Racing Point), Pierre Gasly (ToroRosso) e George Russell (Williams). Riportiamo di seguito le parole rilasciate dai vari piloti in vista del Gran Premio degli USA.

    Max Verstappen

    Il pilota olandese della RedBull toccherà lo storico traguardo di 100 gare, con solo 22 anni sulle spalle e lui ha commentato così: “Dico che è un buon inizio, a 22 anni sembra una cosa impensabile. Sono anni passati velocemente da quando ho iniziato. Possiamo fare una buona gara, quest’anno vogliamo partire più davanti. In Messico la macchina è andata molto bene“. In Messico però Max si è trovato faccia a faccia con il futuro campione del mondo e ha commentato così: “L’ho centrato come un siluro? Io non ho sentito Hamilton dirlo, ma non mi sembra che io sia stato così nei suoi confronti in Messico, mi sembra una dichiarazione stupida. Comunque, mi concentro su me stesso“, però ha riconosciuto che: “Non ho avuto la possibilità di competere con Hamilton spesso, però il più delle volte ha dimostrato di essere il migliore“. Il giovane pilota olandese ha spiegato quello che è accaduto in Messico e si è pure tolto qualche “sassolino dalla scarpa”: “Credo di essere stato corretto, ho parlato con gli steward, non ho visto le bandiere gialle ed è stata una sfortuna. Non mi serviva fare il giro perché ero già in pole e ho migliorato il mio giro. La prossima volta alzerò comunque il piede con un incidente. Per ora non siamo ancora in grado di lottare sempre per la pole e quindi ho dato il massimo. Le frecciate di Hamilton? Vuol dire che sono nella loro testa ma io non ho bisogno di farlo, perché parlare in conferenza non è corretto e io parlo in pista. Lotto e mi piace farlo al limite, se vogliono che stia dietro e che non battagli con loro, meglio stia a casa. Le vittorie sono ciò per cui viviamo”.

    Lando Norris

    Il pilota della McLaren ha parlato per prima cosa della sua stagione: “Contento al 90% della mia stagione, ma ci sono piccoli dettagli da migliorare. Nel complesso anno piacevole e positivo, ma dal prossimo anno voglio essere forte da subito“. Ovviamente Norris appartiene ad una generazione diversa rispetto a quella di Hamilton, ma nella sua crescita, il giovane inglese si è ispirato a lui: “Lewis è un’ispirazione, ho seguito il suo percorso e dà convinzione la possibilità di emularlo“.

    Lance Stroll

    La Racing Point è andata bene in Messico, ma non Stroll, che ha concluso la gara fuori dalla zona punti e Lance ha commentato così la buona prestazione della macchina: “Grazie alla pista ma stiamo anche crescendo. In realtà io non sono andato benissimo, meglio per Perez. Ma dall’aggiornamento di Spa ci sono buone prospettive per le gare rimanenti“.

    Pierre Gasly

    Situazione un po’ statica in casa ToroRosso e Gasly ne ha dato la conferma: “La macchina è sempre la stessa da due o tre gare, ma stiamo cercando di trarre lo stesso dal massimo dalla monoposto. Stiamo facendo bene, ma si può far meglio” e poi è arrivata la domanda che molti si fanno: il pilota francese sta guidando meglio di quando era in RedBull? e lui ha risposto così: “Non credo, mi sto concentrando sul lavoro qui“.

    George Russell

    Il giovanissimo pilota della Williams ha iniziato parlando del lavoro che sta svolgendo il suo team e di come è andata la sua stagione: “Gli aggiornamenti portati di recente sono in chiave 2020. Macchina più guidabile, prima era complicato concludere anche un solo giro. Ho fatto esperienza e questo mi servirà per il futuro“. Anche Russell ha ammesso come si ispiri molto ad Hamilton: “E’ stata una mia fonte d’ispirazione Hamilton, negli ultimi anni il rispetto nei suoi confronti è aumentata non solo per quello che fa in pista, ma anche per la sua attenzione ai dettagli“.

    Tutti i piloti si sono detti favorevoli al nuovo regolamento, ma devono essere rispettati gli obiettivi promessi, cioè di ridurre i costi ed aumentare la battaglia in pista, non solo tra i team di centro classifica, ma tra tutte le vetture presenti sullo schieramento.



    2019 F1 Gasly norris russell stroll usa verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2021, le FOTO e i VIDEO delle nuove monoposto di Formula 1
    Next Article F1, Vettel si confessa: il bilancio della stagione e le sue aspettative future
    Simone Nencioni

    SimoneNencioni - Classe 1997, fin da piccolo guardavo la Formula 1 e crescendo mi sono sempre più appassionato a questo sport iniziando a studiare la sua storia, la sua tecnica e le imprese che ci ha regalato.

    Altre Notizie

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.