Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Damon Hill: Lewis Hamilton è il miglior pilota di sempre!

    Pamela ViscontiBy Pamela Visconti17 Ottobre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    In una recente intervista rilasciata al Daily Mail, il britannico campione del mondo 1996 Damon Hill ha definito Lewis Hamilton il miglior pilota inglese di sempre, lontano dalla gloria di Michael Schumacher solo per il minor seguito di tifosi nell’epoca attuale.

    “Dovrebbe essere chiaro che Lewis sia il miglior pilota che abbiamo mai prodotto – ha detto Hill – ancora un altro titolo e avrà eguagliato Michael Schumacher che era considerato irraggiungibile. Anno dopo anno ha lottato contro tutti gli avversari in ogni situazione, è maturato sotto tutti gli aspetti ed è un avversario formidabile. Probabilmente non ha ottenuto il riconoscimento che merita ma è un problema del nostro sport, non una colpa di Lewis. Credo che la F1 stessa si sia allontanata dal centro dell’attenzione. Ci sono ancora molti fan nel Regno Unito ma l’audience globale è diminuito da quando Michael ha vinto tutto.”

    Oggettivamente, le parole di Hill non sono lontane dalla verità sancita dell’albo d’oro che, per sua natura, mette a paragone i piloti, dal 1950 ad oggi, sulla base dei titoli vinti. Ma eccoci arrivati al punto: è veramente sensato paragonare piloti di epoche così diverse? E compararli sulla base dei titoli iridati?

    Niki Lauda disse che il pilota più bravo è quello che fa meno errori quando ha la macchina migliore e, secondo Jacques Villeneuve, Hamilton e Schumacher hanno vinto solo quando avevano l’auto migliore. Ora, sorvoliamo sul fatto che Villeneuve stesso abbia esordito gloriosamente nel ’96 e vinto l’anno dopo anche perché disponeva di un’ottima auto, resa tale dal lungo lavoro di perfezionamento e collaudo di Williams e Hill stesso. In uno sport in cui hanno sempre contato tanto l’uomo quanto la macchina, non è polemico sottolineare come il conseguimento di più o meno titoli dipenda obiettivamente anche da fattori che esulano dal talento nudo e crudo.

    Nel caso specifico, Hamilton ha potuto contare sulla vettura dominatrice dell’era Turbo-Hybrid che ha portato in vetta anche Nico Rosberg, così come su di una rapidità di pensiero, un’intelligenza tattica ed uno spirito competitivo che lo rendono irraggiungibile, il connubio vincente nell’attuale era ipertecnologica che ha ridotto la spettacolarità in favore della lucida concretezza. È quindi corretto definire Hamilton il miglior pilota di F1 dell’epoca moderna nello stesso modo in cui Schumacher lo è del decennio ’94-’04, Senna, Prost e Piquet degli anni ’80-’90, Lauda e Stewart dei Settanta, Hill Sr., Brabham e Clark degli anni ’60 e Fangio ed Ascari dei ’50.


    2019 F1 hamilton hill
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Mini Race: nulla di fatto! Il format del week end resta invariato!
    Next Article Mercato piloti, Vasseur (Alfa Romeo): Presto decideremo la line-up 2020
    Pamela Visconti

    Pamela Visconti | 28 anni, interprete. Le mie passioni sono la scrittura e i motori. Recentemente ho avuto la possibilità di unirle curando news e approfondimenti sulla Formula 1.

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.