E’ ormai sotto gli occhi di tutti che il vero punto forte della Ferrari SF90 non è da ricondursi solo all’efficienza aerodinamica ma è in buona parte dovuto anche alla Power Unit.
Il motore 064 della casa di Maranello si è dimostrato essere il migliore in questa stagione ancora in corso, in termini di potenza. Sopratutto in relazione alla Power Unit Mercedes, che è da anni considerata da tutti come il pacchetto “motore – parte ibrida” migliore del circus.
I progressi fatti da ingegneri e motoristi di Maranello sono evidenti. Sin dalla stagione 2017 la curva della potenza espressa ha avuto un repentino innalzamento. Questo ha permesso alla Ferrari di essere equipaggiata da un motore estremamente performante, diventando il nuovo punto di riferimento per i motoristi delle altre case.
Il vero miglioramento della Power Unit Ferrari sta in buona parte nella parte ibrida, che ricordiamo essere composta da gruppo batterie, MGU-H e MGU-K.
Ferrari nello specifico, tramite il suo gruppo di ingegneri, ha condotto un lavoro di perfezionamento della parte ibrida, che sviluppa quasi 170 Cv di potenza aggiunta al turbo-compound endotermico. Tutto il gruppo termo-ibrido arriva a sviluppare oltre 990 Cavalli.
Uno dei segreti del propulsore 064 sta nella gestione dell’MGU-H, che permette un riutilizzo ottimale dell’energia dissipata dalla turbina, ricaricando le batterie dell’energy store. MGU-H, che in casa Ferrari minimizza anche il ritardo del turbo in fase di accelerazione (turbo lag) e permette alla Power Unit di avere una tempestiva sovralimentazione. Ricordiamo anche che la Ferrari monta il sistema “Fly by wire“, ovvero che l’input dato dall’acceleratore è gestito da un sistema elettronico e centralina.
In termini di affidabilità c’è da dire che la Power Unit 064 paga rispetto al rivale Mercedes. Questo probabilmente dovuto al lavoro di ricerca della potenza fatto dagli ingegneri, nel tentativo di recuperare il gap dal concorrente tedesco.
Nella video analisi di Fabiano Vandone ci vengono illustrati i segreti della parte ibrida della Power Unit Ferrari.