Si son da poco concluse le FP2, le seconde sessioni di prove libere del Gran Premio del Giappone, le quali saranno anche le ultime del weekend, a seguito della decisione dei commissari di annullare interamente il programma del sabato spostando così le qualifiche alla domenica mattina. Il provvedimento è arrivato in seguito all’allerta meteo causata dal tifone Hagibis che colpirà il Giappone nella giornata di domani portandosi dietro una certa dose di disagi.
In pista, però, le più veloci di tutte in queste FP2 sono state le due Mercedes, confermando la bontà dei numerosi aggiornamenti portati in pista per rispondere al periodo di forma della Ferrari. In cima alla classifica dei tempi si è piazzato Valtteri Bottas che ha saputo precedere di un decimo di secondo il compagno di squadra Lewis Hamilton. Le Frecce d’Argento, però, non hanno colpito tanto nel giro secco quanto nel passo gara; sia con la gomma Soft che con la gomma Medium, la Mercedes ha saputo dominare il confronto con gli avversari. Questo stato di forma della Mercedes mette di fatto la scuderia di Brackley nella posizione di essere la favorita per la gara di domenica e di tentare di conquistare così il Campionato Costruttori già a Suzuka.
Subito dopo le due Frecce d’Argento si è piazzato Max Verstappen che con la propria Red Bull si è tenuto dietro le due Ferrari, anche grazie al motore Honda pensato proprio per ben figurare sul tracciato nipponico.
Leclerc e Vettel hanno cercato la performance sul giro secco più insistentemente rispetto alla concorrenza, ma ciò non è comunque bastato a impensierire gli avversari. L’impressione è che la Rossa a Suzuka stia faticando più del normale a trovare la quadra su un tracciato che ha il potenziale per esaltare questa SF90.
Carlos Sainz e la McLaren, invece, in queste FP2 si sono confermati i migliori degli altri mentre le due Renault non hanno per niente brillato, riuscendo a tenersi dietro soltanto le due Williams. La Toro Rosso si è mostrata in palla e per questo motivo i francesi dovranno fare molta attenzione, soprattutto considerando la loro situazione in bilico nella classifica del mondiale costruttori.
Appuntamento alla prossima sessione del weekend, che sarà dunque proprio la qualifica alla domenica mattina (ore 10 locali, ore 3 in Italia). Nel caso fosse impossibile disputare le qualifiche anche domenica, i tempi di queste Prove Libere 2 saranno quelli che definiranno la griglia di partenza per la gara.
GP GIAPPONE F1 2019 - Venerdì 11 Ottobre 2019 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 77 V. Bottas Mercedes 1'27"785 33 2 44 L. Hamilton Mercedes +0"100 1'27"885 34 3 33 M. Verstappen Red Bull +0"281 1'28"066 24 4 16 C. Leclerc Ferrari +0"356 1'28"141 28 5 5 S. Vettel Ferrari +0"591 1'28"376 37 6 23 A. Albon Red Bull +0"617 1'28"402 34 7 55 C. Sainz McLaren +1"266 1'29"051 29 8 11 S. Perez Racing Point +1"514 1'29"299 28 9 10 P. Gasly Toro Rosso +1"569 1'29"354 34 10 4 L. Norris McLaren +1"573 1'29"358 35 11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"692 1'29"477 29 12 26 D. Kvyat Toro Rosso +1"727 1'29"512 35 13 8 R. Grosjean Haas +1"768 1'29"553 28 14 18 L. Stroll Racing Point +1"812 1'29"597 27 15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"866 1'29"651 33 16 20 K. Magnussen Haas +1"964 1'29"749 31 17 3 D. Ricciardo Renault +2"074 1'29"859 30 18 27 N. Hulkenberg Renault +2"549 1'30"334 29 19 88 R. Kubica Williams +3"131 1'30"916 35 20 63 G. Russell Williams +3"286 1'31"071 36