GP Giappone F1: la Ferrari spreca la doppietta in qualifica con una partenza da incubo
Quanti tifosi ferraristi avranno pensato alla partenza la stessa cosa, la stessa frase: “ci risiamo“. Un ritornello già vissuto più e più volte nella sofferente stagione Rossa, contraddistinta da qualche alto e molti bassi, soprattutto per il morale della squadra e dei tifosi: la continua sensazione, poi suggellata dai fatti in pista, che non ci sia mai qualcosa di sicuro, di stabilmente positivo nelle gare e nei week end della Ferrari; quell’iniziale bello che diventa irrimediabilmente troppo bello per essere vero. Come nella partenza di oggi, dove le due SF90 scattavano entrambe in prima fila con Sebastian Vettel e Charles Leclerc.
I più ottimisti avranno pensato ad una gara di coppia dei due alfieri rossi, con la Mercedes ad inseguire e a non riuscire a superare quelle due macchine che sui rettilinei continuano a fare davvero la differenza (unico fatto sicuro al 100% riguardante la Ferrari in questo periodo). Gli inguaribili pessimisti avranno immediatamente pensato a “quel qualcosa che sicuramente non andrà”: così è stato con Vettel che, dalla pole position, si rende protagonista di una falsa partenza inspiegabilmente non sanzionata dai commissari di gara se si considera la stessa dinamica riguardante Kimi Raikkonen a Sochi, e con Leclerc lento allo scatto per via di un eccessivo pattinamento.
Il risultato? Valtteri Bottas che, dalla terza piazzola, fa fuori entrambe le Ferrari senza nemmeno tante difficoltà; nel mentre Leclerc e Max Verstappen entrano in collisione, con il monegasco che è costretto a rientrare ai box per cambiare l’ala anteriore danneggiata, fatto che ha compromesso definitivamente la sua gara, poi conclusa al sesto posto dopo addirittura tre soste. Coriacea la gara di Sebastian che, seppur con una SF90 inferiore sul passo gara rispetto alla W10, non si perde d’animo, in controtendenza con quanto fatto vedere dal tedesco fino a qualche gran premio fa, e rimane quanto più a contatto con le Mercedes.
Alla fine riesce ad ottenere più del massimo considerando la forza delle frecce d’argento, con un secondo posto dolce e amaro; piazza d’onore guadagnata, però, solo perché il team di Stoccarda non ha voluto penalizzare la gara perfetta del vincitore Bottas, sacrificando una possibile doppietta con Lewis Hamilton vincitore. Alla fine, si cambiano gli addendi ma il risultato non cambia: la Mercedes è campione del mondo costruttori per la sesta volta consecutiva eguagliando il record della Ferrari; una Rossa che deve ancora imparare tanto dai tedeschi nella gestione della pressione e dei momenti clou del week end e della gara. C’è ancora tanto da lavorare.
GP GIAPPONE F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 13 Ottobre 2019 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 77 V. Bottas Mercedes 2 5 S. Vettel Ferrari + 11"376 3 44 L. Hamilton Mercedes + 11"786 4 23 A. Albon Red Bull + 61"152 5 55 C. Sainz McLaren + 69"081 6 3 D. Ricciardo Renault + 1 giro 7 16 C. Leclerc Ferrari + 1 giro (*) 8 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro 9 11 S. Perez Racing Point + 1 giro 10 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro 11 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro 12 26 D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro 13 4 L. Norris McLaren + 1 giro 14 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro 15 8 R. Grosjean Haas + 1 giro 16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro 17 20 K. Magnussen Haas + 1 giro 18 63 G. Russell Williams + 2 giri 19 88 R. Kubica Williams + 2 giri 20 33 M. Verstappen Red Bull - (*) retrocesso in 7a posizione per il contatto con Verstappen al via (-15") CLASSIFICA PILOTI F1 2019 1 L. Hamilton Mercedes 338 2 V. Bottas Mercedes 274 3 C. Leclerc Ferrari 221 4 M. Verstappen Red Bull 212 5 S. Vettel Ferrari 212 6 C. Sainz McLaren 76 7 P. Gasly Toro Rosso 73 8 A. Albon Red Bull 64 9 D. Ricciardo Renault 42 10 N. Hulkenberg Renault 35 11 L. Norris McLaren 35 12 S. Perez Racing Point 35 13 D. Kvyat Toro Rosso 33 14 K. Raikkonen Alfa Romeo 31 15 K. Magnussen Haas 20 16 L. Stroll Racing Point 20 17 R. Grosjean Haas 8 18 A. Giovinazzi Alfa Romeo 4 19 R. Kubica Williams 1 20 G. Russell Williams 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2019 1 Mercedes 612 2 Ferrari 433 3 Red Bull 323 4 McLaren 111 5 Renault 77 7 Toro Rosso 59 6 Racing Point 54 9 Alfa Romeo 35 8 Haas 28 10 Williams 1
GP GIAPPONE F1 2019 – VIDEO