Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Giappone F1: molti curvoni veloci e frenate poco impegnative a Suzuka

    Fabio ParolinBy Fabio Parolin10 Ottobre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Il circus della Formula 1 si sposta per la 17ma tappa stagionale nell’estremo oriente, precisamente in Giappone, a Suzuka. Situato nella prefettura di Mie, il Suzuka International Racing Course ha esordito in F1 32 anni fa.

    La pista, di proprietà della Honda, è famosa per l’unicità della sua forma a 8. Per ben quattro volte ha cambiato configurazione, ma rimanendo un tracciato molto guidato, con molti curvoni veloci e un utilizzo minimo dei freni.

    Per queste ragioni, i tecnici Brembo hanno classificato il circuito giapponese come scarsamente impegnativo per i freni, con un indice di difficoltà di 2 su una scala da 1 a 5.

    L’impegno dei freni durante il GP

    Nonostante la presenza di 18 curve, i freni vengono utilizzati solo in 8 occasioni, in termini di tempo, poco più di 13 secondi al giro. Le poche frenate, fanno sì che per quanto riguarda la decelerazione massima, la media sul giro è di circa 2,8 g, record negativo fra le piste in calendario.
    Ad ogni giro, i piloti devono esercitare sul pedale del freno 29 tonnellate di pressione, anche questo valore piuttosto modesto.

    Le frenate più impegnative

    Come detto, il Suzuka International Racing Course si compone di 8 frenate, di cui solo 2 considerate dai tecnici Brembo impegnative per i freni, le restanti 6 sono considerate leggere.
    La frenata più impegnativa in assoluto per gli impianti frenanti è sicuramente quella di curva 16. Qui le monoposto vi arrivano a 315 km/h, rallentando repentinamente fino a 103 km/h in soli 120 metri. La frenata dura 2,41 secondi e i piloti devono affrontare una decelerazione di 5,3 g.
    Minore ma comunque di rilievo è la frenata di curva 11 (il cosiddetto Hairpin). Qui si scende da 284 a 80 km/h in circa 2,82 secondi. Più abbordabile la decelerazione: 3,5 g.

    Il GP di Giappone di Formula 1 2019 secondo Brembo



    2019 brembo F1 freni giappone suzuka
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLIVE GP | Giappone F1 2019: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto, video…)
    Next Article Gp Giappone F1: la programmazione SKY Sport e gli orari TV di qualifiche e gara
    Fabio Parolin

    Fabio Parolin | Geografo classe 1990 con una smodata passione per la F1. Cresciuto con Schumacher e Hakkinen e di conseguenza abituato troppo bene. Il mio sogno: comprare casa a Monte-Carlo.

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.