Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    GP Messico F1 2019: Continua la crisi dell’Alfa Romeo Racing

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia28 Ottobre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Anche in Messico è proseguita la striscia negativa dell’Alfa Romeo Racing. Antonio Giovinazzi solo quattordicesimo: mentre Kimi Raikkonen ha dovuto ritirarsi per noie all’impianto di raffreddamento. E’ dal GP di Singapore che la Scuderia di Hinwil non porta a casa punti iridati.

    La crisi Alfa sembra non avere mai fine! Dopo la deludente gara in terra nipponica, in Messico, se possibile, è andata pure peggio. Una vettura sola giunta al traguardo, quella di Antonio Giovinazzi, e ancora nessun punto iridato. Un altro weekend al di sotto delle aspettative in termini di performance della vettura, e l’ennesimo clamoroso errore ai box, commesso sempre nei confronti del nostro Giovinazzi, stanno trasformando questo finale di mondiale in una “Via Crucis” per la scuderia del biscione e i suoi piloti.

    Per tutto il fine settimana, le due C38 non sono mai state in grado di occupare la Top Ten, sebbene nelle prove libere si era visto un barlume di speranza, in termini di prestazioni.

    Barlume spento nelle qualifiche, quando si è subito capito che le due Alfa non sarebbero state in grado di centrare la Q3: è così è stato! Quattordicesima piazza per Kimi Raikkonen: un posto più indietro per il nostro portacolori, che, anche a causa di un errore nell’ultimo giro utile, non è riuscito a stare davanti al suo compagno di scuderia. Entrambi, comunque, ben lontani dal limite utile per accedere alle posizioni che contano.

    Si preannunciava una gara difficile, anche se l’incognita del degrado degli pneumatici, e le previsioni di pioggia durante la gara, avrebbero potuto rimescolare le carte in gioco.

    Al via entrambi i piloti sono scattati bene. Raikkonen però è rimasto invischiato in un contatto a tre, e la sua monoposto ne è uscita danneggiata. Con una vettura inguidabile, il finlandese non è mai stato in grado di entrare in zona punti, e alla fine ha dovuto alzare bandiera bianca, al sessantesimo giro, per un problema all’impianto di raffreddamento.

    Discorso completamente diverso per Giovinazzi: il nostro portacolori, ad un certo punto della gara, si è trovato addirittura in nona posizione, approfittando dei pit-stop degli altri piloti. Al ventunesimo giro è toccato all’italiano rientrare ai box, e qui è successo il patatrac. I meccanici hanno fatto cadere il sollevatore prima che la gomma posteriore destra fosse avvitata e così Giovinazzi si è trovato su tre ruote. Alla fine, la C38 numero 99 è riuscita a ripartire, ma perdendo oltre quaranta secondi e retrocedendo in fondo al gruppo.
    Antonio è riuscito comunque a concludere in quattordicesima posizione. Senza quella debacle clamorosa ai box, forse avrebbe potuto lottare per la zona punti. Sta di fatto che nuovamente la sfortuna, sotto forma di errore del team, s’è accanita nei confronti del pilota di Martina Franca.

    L’Alfa Romeo ha lasciato il Messico con l’amaro in bocca. La C38 è stata sempre ben lontana dall’essere una monoposto competitiva nel corso di tutto il weekend. E per l’ennesima volta il team è caduto in un errore grossolano che ha compromesso definitivamente una gara già di per sè difficile.

    La classifica costruttori parla chiaro! Ottavo posto, e quasi trenta punti di distacco dalle dirette rivali, Toro Rosso e Racing Point. Un distacco ormai incolmabile, a tre gare dalla fine

    Tra meno di una settimana si correrà il GP degli Stati Uniti, sul circuito di Austin. Poi sarà la volta del Brasile e di Abu Dhabi. Raikkonen e Giovinazzi, e soprattutto il team Alfa, dovranno cercare in tutti i modi di raddrizzare l’esito di queste ultime gare per salvare il salvabile, e blindare l’ottavo posto da un possibile rientro della Haas. Una magra consolazione!
    In attesa di conoscere il futuro del nostro Antonio Giovinazzi, che, a questo punto, meriterebbe la conferma a titolo di “risarcimento danni”.

    Frédéric Vasseur, Team Principal Alfa Romeo Racing

    “È deludente lasciare il Messico senza punti perché le nostre prestazioni complessive durante il fine settimana sono state migliori di prima. Sfortunatamente, Kimi ha subito danni al fondo piatto e al sistema di raffreddamento. Ha perso prestazione e alla fine i problemi di raffreddamento hanno comportato il suo ritiro. Antonio aveva una buona strategia e mostrava un buon ritmo, ma ha perso più di 20 secondi al pit-stop e questo lo ha riportato in zona bandiera blu, e quindi non è stato in grado di fare alcun progresso. Avremmo potuto evitare di perdere questa opportunità, perché avremmo potuto lottare con la Toro Rosso per i punti, ma non vediamo l’ora di correre di nuovo tra sette giorni”.

    Kimi Räikkönen

    “È un peccato dover ritirarsi perché in generale siamo andati bene nel corso di questo fine settimana. Sfortunatamente, gran parte della nostra giornata è stata decisa all’inizio. Sono rimasto schiacciato tra due macchine e un grosso pezzo del mio fondo piato è stato distrutto. Anche il raffreddamento è stato danneggiato, le temperature sono aumentate molto e abbiamo dovuto fermare la macchina. È sfortuna: ma a volte è così che vanno le corse. Ad un certo punto il nostro ritmo non è stato troppo negativo, quindi speriamo di poter continuare a migliorare la prossima settimana”.

    Antonio Giovinazzi

    “La mia partenza non è stata così male e nelle prime fasi di gara stavo lottando per i punti con Renault e Racing Point. Il problema al pit-stop ci è costato molto tempo. Senza Safety Car o VSC, la nostra gara è stata definitivamente compromessa. Sono stato praticamente da solo per il resto della gara: quindi è difficile dire dove eravamo in termini di ritmo. Dovremo lavorare sodo per tornare a punti la prossima settimana, ad Austin”.

    GP MESSICO F1 2019 – VIDEO


    GP MESSICO F1 2019 – FOTO

    GP MESSICO  F1/2019 -  VENERDÌ  25/10/2019
    GP MESSICO  F1/2019 -  VENERDÌ  25/10/2019
    GP MESSICO  F1/2019 -  VENERDÌ  25/10/2019
    190007_mex
    190006_mex
    190005_mex
    190008_mex
    190004_mex
    190003_mex
    Archive number: M215767
    Archive number: M215795
    Archive number: M215986
    GP MESSICO  F1/2019 -  GIOVEDì 24/10/2019
    GP MESSICO  F1/2019 -  GIOVEDì 24/10/2019
    GP MESSICO  F1/2019 -  GIOVEDì 24/10/2019
    GP MESSICO  F1/2019 -  GIOVEDì 24/10/2019
    18-mx-selected-sets-per-driver-en-105126
    190001_mex
    ◄ 1 2
    2019 Alfa Romeo F1 giovinazzi messico raikkonen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Messico F1 2019: gli highlights TV della gara di Città del Messico [ VIDEO ]
    Next Article Gp del Messico F1 2019: occasione persa per il Max Verstappen e la Red Bull
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.