GP Messico F1 (FP1): Hamilton davanti a Leclerc e Verstappen
Il quart’ultimo appuntamento del campionato si gioca a Città del Messico, nell’autodromo Hermanos Rodriguez, il più alto del mondo. Il circuito è situato a 2200m sul livello a mare, il che ne fa uno dei più impegnativi in calendario, influendo in termini di prestazioni, assetti aerodinamici e, di conseguenza, sulle gomme. Per bilanciare la mancanza di deportanza dovuta all’aria rarefatta, le vetture saranno equipaggiate con un pacchetto aerodinamico simile a quello usato, di norma, a Monaco e Monza.
La configurazione stessa del tracciato ricorda vagamente quella del circuito italiano e, soprattutto nella prima parte, presenta decelerazioni importanti fino alla più impegnativa, alla prima curva, nella quale il pilota dovrà passare da circa 362 a 110 km/h. Apparentemente favorevole alle monoposto Ferrari, negli ultimi due anni è stato dominato da Max Verstappen sfruttando una strategia a due soste. Quest’anno, in un’ottica di spinta e riduzione dell’usura, si è optato per compound intermedi con le mescole rossa, gialla e bianca.
La prima sessione di prove libere è iniziata sulle uova, con la pista resa scivolosa dalla pioggia notturna. Frequente il bloccaggio delle ruote che ha inficiato, tra le altre, la prestazione di Sebastian Vettel. Leclerc è stato protagonista con il miglior tempo nella prima parte di prove quando, a parità di gomma gialla con Mercedes, ha fatto registrare un tempo di 1:18.849. Un decimo e mezzo più veloce di Hamilton e Verstappen, quest’ultimo equipaggiato con le soft.
Il miglior crono di giornata è comunque stato dell’inglese dopo il cambio con le soft: 1:17.327, siglato con una mescola di vantaggio ed a soli 119 centesimi da Leclerc. Terzo tempo per Verstappen, piantonato dal compagno Albon e da Bottas.
GP MESSICO F1 2019 - Venerdì 25 Ottobre 2019 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 L. Hamilton Mercedes 1'17"327 25 2 16 C. Leclerc Ferrari +0"119 1'17"446 23 3 33 M. Verstappen Red Bull +0"134 1'17"461 17 4 23 A. Albon Red Bull +0"622 1'17"949 21 5 77 V. Bottas Mercedes +0"678 1'18"005 25 6 5 S. Vettel Ferrari +0"891 1'18"218 20 7 55 C. Sainz McLaren +1"074 1'18"401 21 8 10 P. Gasly Toro Rosso +1"266 1'18"593 23 9 26 D. Kvyat Toro Rosso +1"508 1'18"835 27 10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +1"632 1'18"959 22 11 27 N. Hulkenberg Renault +1"684 1'19"011 22 12 20 K. Magnussen Haas +1"686 1'19"013 22 13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +1"878 1'19"205 22 14 4 L. Norris McLaren +1"972 1'19"299 23 15 3 D. Ricciardo Renault +2"172 1'19"499 23 16 18 L. Stroll Racing Point +2"352 1'19"679 21 17 11 S. Perez Racing Point +2"390 1'19"717 23 18 8 R. Grosjean Haas +2"523 1'19"850 22 19 63 G. Russell Williams +3"221 1'20"548 26 20 40 N. Latifi Williams +4"239 1'21"566 30
GP MESSICO F1 2019 – VIDEO