Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La Ferrari e la stagione F1 2019: Si cambia davvero o è ancora tutto uguale a prima?

    Laura Di NicolaBy Laura Di Nicola3 Ottobre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Proprio quando sembra che le cose cambino, ecco che tutto torna uguale a prima. No, non è l’ennesima interpretazione della celeberrima citazione de Il Gattopardo, ma è quel che l’andamento del Campionato 2019, l’ennesimo, sciagurato Mondiale della Ferrari, ci mostra: anche quando la situazione sembra cambiare, inanellando tre vittorie consecutive e cinque pole, è Mercedes che continua a vincere.

    Vince, perché può permettersi di perdere, dato il grande vantaggio in classifica che anche l’inconsistenza degli avversari ha permesso loro di guadagnare.

    Vince, perché gestisce sapientemente un circo di primedonne con il piglio di un’efficiente public company teutonica, laddove nulla trapela e nulla viene lasciato al caso o alla buona volontà del singolo.

    Vince, perché ha ancora un incontestabile vantaggio competitivo tecnologico, dato da una formidabile combinazione di stabilità ed elasticità, per cui anche quando sembrano persi e in difficoltà basta loro poco per trovare un’alternativa.

    Vince, perché gli altri si rompono sul più bello. E niente è più corroborante di una vittoria – o di una doppietta – insperata, come ben sanno coloro che inseguono con l’affanno da anni.

    A distanza di un anno siamo ancora qui a dire che la Ferrari ha perso , cioè che nulla è cambiato nonostante sia cambiato tutto? Nuova stagione, nuovo vertice tecnico, nuovo pilota? Non interamente, in realtà. Dopo una prima parte di campionato praticamente da dimenticare, a parte qualche episodio discontinuo – tipo Canada o Germania –  la risurrezione iniziata a Spa ci ha parlato di sviluppi che sembrano andare finalmente in una direzione correttiva e non della sperimentazione, di una incoraggiante competitività in qualifica e di un ritrovato passo gara, punti di forza che si sono ripresentati in una sequenza di piste diverse fra loro, premiando – in modo diverso a seconda delle contingenze – entrambi i piloti. La migliore notizia di questo scorcio di campionato, per la Ferrari, non sono le cinque poles di Leclerc o il ritrovato Vettel, ma il fatto che si può ragionevolmente sperare che abbia imboccato il sentiero della costanza, lasciandosi alle spalle gli episodi. Un sentiero lungo il quale “pensare alla stagione successiva” non è più un alibi per aver colpevolmente lasciato deragliare la stagione presente dopo un incoraggiante avvio – come accaduto nel 2017 e nel 2018 – ma viene messo subito in pratica, spremendo dal progetto SF90 il massimo, recuperando altresì punti e fiducia. Certo, aiuterebbe anche evitare di rompere power unit mentre si è stabilmente in testa o di disfare quanto faticosamente conquistato in pista con strategie ispirate al seppuku: affidabilità e lettura della gara restano imprescindibili e cruciali a livello di team allo stesso modo della validità del progetto in sé.

    A distanza di un anno, inoltre, Maranello può contare da una parte su un giovane divoratore di successi come Leclerc e dall’altra su un campione anche lui giovane e affamato come Vettel. A meno che non abbiate davvero creduto alla storia del “Numero Uno Bis” sul buon Barrichello, era da tempo che la Ferrari non aveva una coppia di piloti in grado di primeggiare entrambi, cosa che ha anche scatenato la gara a chi la spara per primo e più grossa sul come e quando questa coppia scoppierà e se non sia già scoppiata. Perché, diciamola tutta: a parte le dichiarazioni programmatiche, tra la RedBull Tarpatrice di Aaaali e la Mercedes Hamiltoncentrica, chi davvero si è assunta il rischio di correre a due punte mentre è all’inseguimento matto e disperatissimo di un’affermazione che manca ormai da troppo tempo è stata la Ferrari. Proprio la Ferrari, che è, per stessa ammissione di chi ne fa parte, qualcosa che travalica e supera le singole individualità. In un contesto simile, complice una comunicazione svecchiata ma comunque ancora troppo ministeriale, è facile che si scatenino i corsi, i ricorsi, la caccia alle indiscrezioni e alle polemiche pruriginose.

    Intanto, le vittorie vanno agli altri. Del resto, quale passatempo è più indicato della dietrologia per chi arriva, mestamente e meritatamente, dietro?

    Proprio quando sembra che sia tutto uguale a prima, ecco che le cose cambiano. La trasferta asiatica darà a noi e alla Ferrari la risposta, sempre che non siamo troppo distratti dalle beghe da box per ascoltarla.



    2019 F1 ferrari leclerc mercedes vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Power Unit Mercedes a fine ciclo. Perso il primato in potenza [ VIDEO ]
    Next Article Dopo il divorzio da McLaren, per Renault un futuro sempre più in forse in F1!
    Laura Di Nicola
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Laura Di Nicola | "Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguitar rombo di motori e grandi partenze". Interagisci con me sui profili social di Circus Formula Uno o seguimi su Twitter @elledinicola e Facebook @FormulaElle On Amazon: https://amzn.to/2zq6sMF

    Altre Notizie

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Red Bull vince il mondiale 2023 e perde Perez

    25 Settembre 2023

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.