La FIA annuncia una collaborazione con la FIM per la sicurezza
Attraverso un comunicato pubblicato sul suo sito ufficiale, la FIA ha annunciato di aver intrapreso una collaborazione con la FIM (Fédération Internationale de Motocyclisme), l’organo governante del mondo delle due ruote; come recita il comunicato, insieme le due lavoreranno ad una serie di progetti volti a migliorare la sicurezza in pista.
Il primo di essi riguarda un nuovo standard per la vernice da utilizzare sui cordoli, sui limiti della pista e sulle vie di fuga: essa dovrà rispettare determinati criteri (performance, proprietà di attrito, visibilità in tutte le condizioni). Il rispetto di questi criteri dovrebbe anche garantire livelli di grip più consistenti, sia in condizioni di asciutto che di bagnato, per diminuire il rischio di cadute e incidenti in generale dovuti alla scarsa aderenza. Questa è solo la prima di una lunga serie di ricerche e indagini che i due organi condurranno insieme.
Jean Todt, presidente della FIA, ha così commentato: “E’ un grande piacere dare il benvenuto a questa collaborazione con la FIM su vari progetti per la sicurezza in pista. L’unione fra i due organi governanti permetterà a tutte le categorie del Motorsport in generale di adottare degli standard avanzati”.
Il suo pari della FIM, Jorge Viegas, gli ha fatto eco, spiegando: “Condividiamo circuiti in tutto il mondo; un approccio unitario verso la sicurezza permetterà processi più semplici e costi minori per i circuiti stessi, oltre che standard più alti per i piloti di qualunque categoria”.