Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    2 novembre, un nostro ricordo ai piloti F1 scomparsi

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada2 Novembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email


    Oggi, 2 novembre, si celebra la Giornata dei Defunti. In questo contesto particolare, ognuno di noi ricorda con affetto i nostri cari che ci hanno lasciato, e che oggi riposano in pace.
    Anche in un contesto squisitamente sportivo come quello della Formula 1, quella di oggi è una giornata particolare, carica di ricordi ed emozioni contrastanti: dal 1950 ad oggi, ben 44 piloti sono purtroppo morti a seguito di gravissimi incidenti, occorsi durante weekend di gara ufficiali o in altre circostanze, come test privati o gare non incluse nel campionato.

    In occasione di questa commemorazione, CircusF1 desidera ricordare tutti questi uomini e, più in generale, tutti coloro che hanno perso la vita nel corso di competizioni automobilistiche.

    Il loro ricordo sarà sempre vivo nella memoria di tutti noi.

    DATA INCIDENTE    PILOTA                    EVENTO
    18 giugno 1952    - Cameron Earl            - Test privati
    15 maggio 1953    - Chet Miller             - 500 Miglia di Indianapolis
    30 maggio 1953    - Carl Scarborough        - 500 Miglia di Indianapolis
    18 settembre 1953 - Charles de Tornaco      - Test privati, Circuito di Modena
    31 luglio 1954    - Onofre Marimon          - Nurburgring, GP di Germania
    11 aprile 1955    - Mario Alborghetti       - GP di Pau (gara non ufficiale)
    16 maggio 1955    - Manny Ayulo             - 500 Miglia di Indianapolis
    30 maggio 1955    - Bill Vukovich           - 500 Miglia di Indianapolis
    14 marzo 1957     - Eugenio Castellotti     - Test privati, Circuito di Modena
    15 maggio 1957    - Keith Andrews           - 500 Miglia di Indianapolis
    30 maggio 1958    - Pat O'Connor            - 500 Miglia di Indianapolis
    6 luglio 1958     - Luigi Musso             - Reims, GP di Francia
    3 agosto 1958     - Peter Collins           - Nurburgring, GP di Germania
    19 ottobre 1958   - Stuart Lewis-Evans      - Ain-Diab, GP del Marocco
    17 maggio 1959    - Jerry Unser             - 500 Miglia di Indianapolis
    19 maggio 1959    - Bob Cortner             - 500 Miglia di Indianapolis
    13 maggio 1960    - Harry Schell            - Silverstone, gara non ufficiale
    19 giugno 1960    - Chris Bristow           - Spa-Francorchamps, GP del Belgio
    19 giugno 1960    - Alan Stacey             - Spa-Francorchamps, GP del Belgio
    17 febbraio 1961  - Giulio Cabianca         - Test privati, Circuito di Modena
    10 settembre 1961 - Wolfgang von Trips      - Monza, GP d'Italia
    1° novembre 1962  - Ricardo Rodriguez       - GP del Messico, gara non ufficiale
    1° agosto 1964    - Carel Godin de Beaufort - Nurburgring, GP di Germania
    7 agosto 1966     - John Taylor             - Nurburgring, GP di Germania
    7 maggio 1967     - Lorenzo Bandini         - GP di Monaco
    14 agosto 1967    - Bob Anderson            - Test privati, Silverstone
    7 luglio 1968     - Jo Schlesser            - Rouen, GP di Francia
    21 giugno 1970    - Piers Courage           - Zandvoort, GP d'Olanda
    5 settembre 1970  - Jochen Rindt            - Monza, GP d'Italia
    29 luglio 1973    - Roger Williamson        - Zandvoort, GP d'Olanda
    6 ottobre 1973    - François Cevert         - Watkins Glen, GP degli USA
    22 marzo 1974     - Peter Revson            - Test privati, Kyalami
    6 ottobre 1974    - Helmut Koinigg          - Watkins Glen, GP degli USA
    17 agosto 1975    - Mark Donohue            - Osterreichring, GP d'Austria
    5 marzo 1977      - Tom Pryce               - Kyalami, GP del Sudafrica
    10 settembre 1978 - Ronnie Peterson         - Monza, GP d'Italia
    1° agosto 1980    - Patrick Depailler       - Test privati, Hockenheim
    8 maggio 1982     - Gilles Villeneuve       - Zolder, GP del Belgio
    13 giugno 1982    - Riccardo Paletti        - Montreal, GP del Canada
    14 maggio 1986    - Elio de Angelis         - Test privati, Le Castellet
    30 aprile 1994    - Roland Ratzenberger     - Imola, GP di San Marino
    1° maggio 1994    - Ayrton Senna            - Imola, GP di San Marino
    5 ottobre 2014    - Jules Bianchi           - Suzuka, GP del Giappone



    2019 F1 piloti
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP USA F1, Leclerc dopo le libere: Abbiamo faticato sul passo gara [ VIDEO ]
    Next Article Brian Tyler e la sua orchestra eseguono il Formula 1 Theme sulla Hollywood Blvd [ VIDEO ]
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    Nyck De Vries, rookie ma non troppo!

    4 Febbraio 2023

    F1, Max Verstappen carico al punto giusto per tornare sul ring [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Bottas su Vasseur: “Sa come vincere. Farà un gran lavoro” [ VIDEO ]

    4 Febbraio 2023

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.